Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gittavasi 1 gittavono 1 gitterei 1 gittò 120 gittògli 1 gittoglisi 1 gittòglisi 3 | Frequenza [« »] 121 giorni 121 imperò 121 uggieri 120 gittò 120 passò 120 queste 120 rispuose | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze gittò |
Libro
1 I| pietra de' fondamenti vi gittò santo Salvestro e Gostantino, 2 I| uno de' nimici; ma Artilla gittò il romito e 'l cavallo in 3 I| il cavallo di Sansone, e gittò per terra Sansone e 'l cavallo; 4 I| della perduta preda, si gittò lo scudo dopo le spalle, 5 I| lá da Fiovo. Allora Fiovo gittò via lo scudo, e assalí Parco. 6 I| Salardo; e le loro bandiere gittò per terra; ma Giambarone 7 I| voleva muovere il cavallo, e gittò per terra lui e 'l cavallo, 8 I| Sansone, e molte lagrime gittò per tenerezza; e domandava 9 I| aspramente e' cristiani, si gli gittò a dosso, e fecegli due parti 10 I| della faccia, e morto lo gittò da cavallo. Per questo rincorati, 11 I| Giliarco di Libia, e morto lo gittò da cavallo; Attarante con 12 I| e passollo, e morto lo gittò da cavallo. Fiovo mandò 13 I| Giambarone per coste, e gittò per terra lui e 'l cavallo. 14 I| dall'altra parte, e morto lo gittò tra' piedi de' cavagli; 15 I| poi che l'ebbe morto, si gittò come uno drago nella battaglia. 16 I| capo gli spezzò, e morto lo gittò alla terra. Ma egli fu da 17 I| mano a uno cristiano si gittò nella battaglia, e uccise 18 I| testa, che come morto lo gittò a terra del cavallo. Ognuno 19 I| su la testa, e morto lo gittò da cavallo. Di cui e' Brettoni 20 I| ruppegli l'elmo, e morto lo gittò da cavallo. Fiovo, vedendo 21 I| e aspramente ferito lo gittò per terra; e per questo 22 I| come uno drago, gli si gittò a dosso, e a due mani lo 23 I| alcuno n'uccisse e alcuno ne gittò per terra, e per lo mezzo 24 I| Darchino, e prese il cavallo, e gittò Darchino a terra, e in su 25 I| lancia. E tratta la spada, si gittò lo scudo dopo le spalle, 26 I| in due parti, e morto lo gittò da cavallo, e con grande 27 I| del famiglio ella si gli gittò al collo, e baciollo. Disse 28 I| incontro Minapal; Riccieri lo gittò per terra, e abattè Giliarton 29 I| raccomandatosi a Dio, si gittò lo scudo dopo le spalle, 30 I| detto Giliarton, e morto lo gittò da cavallo. E Gualtieri 31 I| per lo fianco, e morto lo gittò a terra del cavallo. Quando 32 I| mezza spada, e morto lo gittò a terra. Allora furono costretti 33 I| mani in su l'elmo, che lo gittò come tramortito a terra 34 I| abbia gloriosa vettoria». E gittò via el bastone, e prese 35 I| colpo con ogni sua possanza, gittò via lo scudo e cominciò 36 I| dall'altro lato, e morto lo gittò da cavallo. E cosí morí 37 II| comandamento del re, si gli gittò ginocchione a' piedi, e 38 II| dubitava; ed egli medesimo si gittò a dormire coll'arme indosso. 39 II| vinta dall'amore, sí gli si gittò al collo colle braccia istringendolo. 40 II| Capitolo XVI.~Come Drusolina gittò Galerana nello fiume,~e 41 II| insino di dreto, e morto il gittò a terra del cavallo; e per 42 II| d'armati, e lo re Balante gittò per terra le bandiere di 43 II| insino di drieto, e morto lo gittò a terra del cavallo. Riccieri 44 II| morte». Drusolina si gli gittò al collo, e confortollo 45 II| riconoscerebbono quello che la gittò drento. Risposono di sí. 46 II| colla lancia, e morto lo gittò alla terra, e rompeva la 47 II| Allora il lione si gli gittò a dosso e tutto lo smembrò, 48 II| Ottaviano radoppiò le forze, e gittò via lo scudo, e prese a 49 II| ferire Giliante; ma egli si gittò in terra ginocchioni, e 50 II| ammiraglio di Spagna, e morto lo gittò a terra del cavallo. Poi 51 III| alla battaglia; e Bovetto gittò via lo scudo, e prese a 52 III| abracciarono: Bovetto lo gittò di sotto, e col coltello 53 III| In questo mezzo Bovetto gittò un'altra volta tutti e' 54 III| suo maestro, ch'ella si gittò al collo a Bovetto: egli, 55 III| ira e di vergogna ripieno, gittò lo scudo dopo le spalle, 56 III| cavallo verso e' nimici, e gittò la testa nel mezzo del loro 57 IV| ambasciata». El sergente si gittò a' sua piedi ginocchione, 58 IV| vendetta è venuto». Guido si gittò in terra ginocchioni, e 59 IV| Per queste parole Duodo lo gittò in terra e disse: «Pigliatelo 60 IV| a Drusiana, ed ella gli gittò un pugno d'acqua nel viso, 61 IV| tavoletta, e Drusiana si gittò al collo a Buovo, e disse: « 62 IV| Come ella il vidde, si gli gittò al collo e abracciollo dicendo: « 63 IV| fatto cavaliere, sí gli gittò al collo e baciollo, e lagrimando 64 IV| a due mani Chiarenza, e gittò lo scudo dopo le spalle, 65 IV| medesimo che ella lo vedesse, gittò via lo scudo e prese Chiarenza 66 IV| Lucafero; ma egli similemente gittò via lo scudo, e prese a 67 IV| di festa; e Buovo gli si gittò al collo e abracciollo. 68 IV| uno dardo, e Rondello si gittò oltre con uno lancio sí 69 IV| spade». Allora Pulicane gittò l'arco in terra, e prese 70 IV| per lo mezzo, e morto lo gittò in terra; nondimeno il lione 71 IV| altro lato. El lione e gli gittò incontro, e giunse con le 72 IV| di Duodo, e' naverato lo gittò a terra, e inanzi che sua 73 IV| sua lancia si rompessi, gittò per terra quattro cavalieri; 74 IV| e urtollo col petto, e gittò per terra Duodo e 'l cavallo. 75 IV| che voi dite». Ed ella si gittò al suo collo, per modo che 76 IV| Buovo: «Testé te lo dirò»; e gittò fuori il mantello, e trasse 77 IV| drieto lo passò, e morto lo gittò da cavallo. E cosí morí 78 IV| dette queste parole, gli gittò il guanto in grembo. E quando 79 IV| per sí gran forza, che lo gittò nel mezzo della stalla morto. 80 IV| di Fiore, e il re si gli gittò a dosso piagnendo, e cosí 81 IV| farlo morire. Buovo gli si gittò ginocchioni a' pie' piagnendo, 82 IV| con la lancia e morto lo gittò da cavallo; e molti da ogni 83 IV| per lo mezzo, e morto lo gittò tra' piedi de' cavalli. 84 IV| percosselo nel fianco, e morto lo gittò da cavallo. Allora fu grande 85 IV| punta nella gola e morto lo gittò da cavallo. Allora Buovo 86 IV| Allora Buovo con molti armati gittò le bandiere de' saraini 87 IV| insino di drieto, e morto lo gittò alla terra; e tratta la 88 IV| molti colpi Sinibaldo si gittò drieto alle spalle lo scudo 89 V| saraino. Guerrino si gli gittò come uno drago a dosso e 90 VI| entrò nel letto, ma ella si gittò fuori del letto. E lo 'mperadore 91 VI| consiglio de' sua zii. Ella si gittò ginocchioni dinanzi a' micidiali, 92 VI| giusta vendetta. Lamberto si gittò ginocchioni dinanzi al re 93 VI| abate lo palesasse, anzi si gittò al collo a Morando piagnendo, 94 VI| erano buone, onde egli le gittò per tutta la camera, maladicendo 95 VI| parlò; e Mainetto se le gittò gi nocchioni a' piedi. Disse 96 VI| uno certo burraio. Ed egli gittò via la lancia e fuggí. E 97 VI| ed ella a lui; e poi si gittò al collo a Morando e disse: « 98 VI| ricordandosi di Galeana, si gittò il rotto scudo dopo le spalle 99 VI| Mainetto, ch'era innamorato, gittò via lo scudo e con la spada 100 VI| abracciollo, e per forza se lo gittò in su le spalle, e portavalo 101 VI| come Mainetto. Ma egli si gittò da parte con avvisato animo, 102 VI| Uggieri?». Ed egli se gli gittò ginocchioni a pie' e disse: « 103 VI| Morando?». Ed egli se gli gittò ginocchioni a' piedi, e ' 104 VI| Morando gliele mostrò, se gli gittò a' piedi ginocchioni, e 105 VI| uno cavaliere, e ferito lo gittò per terra, e se non fosse 106 VI| Carlotto, subito si gli gittò ginocchioni a' piedi e abracciollo 107 VI| d'Angrante Carlo, egli si gittò da cavallo e corse inginocchiarsi 108 VI| disutile da battaglia. El dí si gittò Milon dinanzi a Carlo ginocchioni 109 VI| grande, Carlo adirato si gittò lo scudo dopo alle spalle 110 VI| fuggire; e Carlo se gli gittò a dosso e abracciollo, e 111 VI| giunse dinanzi da Carlo, si gittò in terra ginocchione, dimandando 112 VI| non lo lasciava andare, gittò il vino e cominciò a correre; 113 VI| chi ella era. Ed ella si gittò a' piedi del duca Namo e 114 VI| ed ella piagnendo si gli gittò ginocchioni a' piedi, e 115 VI| rovescio. Allora Orlandino si gittò a dosso al siniscalco di 116 VI| in mano, e per forza lo gittò per terra e tolsegli il 117 App| Drusolina: «Incontanente egli mi gittò e' suoi occhi a dosso». 118 App| infiammata del suo amore, gli si gittò al collo e abracciollo, 119 App| anche abatté Oro e fiamma e gittò per terra.~ ~Drusolina stava 120 App| alla reina, e di poi si gittò ginocchioni a' piedi del