Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tesono 1 tesoro 20 tessaglia 2 testa 117 testamento 5 teste 1 testé 2 | Frequenza [« »] 120 rispuose 117 ci 117 preso 117 testa 116 fede 116 primo 115 galeana | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze testa |
Libro
1 I| cavallo per tagliargli la testa. Artilla lo domandò chi 2 I| la gente rotta rifeciono testa per la sollecitudine del 3 I| nipote: Fiovo gli tagliò la testa.~E qui finí e mancò e' primi 4 I| l'elmo per tagliargli la testa; ma Attarante domandò merzede, 5 I| zuffa Attarante partí la testa al re Coramonte di Spagna; 6 I| scontrarono Giambarone, e' rifece testa co' suoi, e rivolsesi alla 7 I| d'Arcaro, e per mezzo la testa gli divise. Quando e' Bavieri 8 I| cavalieri cristiani feciono testa; Fiovo, Attarante, rivolti 9 I| questo Rambaldo in su la testa, e partillo insino al petto, 10 I| Arcaro gli cavò l'elmo di testa, e col bastone gli spezzò 11 I| grande il colpo in su la testa, che come morto lo gittò 12 I| bastone furioso in su la testa, e morto lo gittò da cavallo. 13 I| fece, partí per mezzo la testa al re Misperio, padre di 14 I| col brando, e levògli la testa e la spalla ritta in questo 15 I| contento a questo, ficcò la sua testa in su la punta di una lancia, 16 I| cristiani vedevano la sua testa. Quando Fiovo sentí che 17 I| straziato, e come la sua testa era portata. Pianse Riccieri, 18 I| viddelo da lungi per la testa che portava. Riccieri giunse 19 I| Riccieri smontò, e cavò la testa dell'elmo, e ficcolla in 20 I| il maggiore pezzo. E la testa d'Attarante fu onorata in 21 I| E' cristiani portavano la testa d'Arcaro fitta in su la 22 I| lo trovai che portava la testa in su una aste di lancia; 23 I| spada, voleva tagliare la testa al suo propio cavallo, perché 24 I| mano e con gli elmetti in testa, e non facevano motto, e 25 I| volendo arrendere, gli levò la testa dallo 'mbusto. El franco 26 I| mano partí per lo mezzo la testa a Gualtieri di Baviera. 27 I| Riccieri gli cavò l'elmo di testa, e col coltello l'uccise; 28 I| uccise; e poi gli tagliò la testa per vendetta del padre, 29 I| bandiere, Fiovo gli partí la testa per mezzo. Allora non vi 30 I| fue a non gli tagliare la testa in Barberia!». Ed ancora 31 I| Riccieri faccendogli far testa con ogni suo ingegno. Ma 32 I| Riccieri gli tagliò la testa al cavallo in uno sinistrare, 33 I| quello gli uscí l'elmo di testa. Riccieri gli giunse colla 34 I| sul collo, e levògli la testa dallo 'mbusto; e cosí cadde 35 II| non avevono altr'occhio in testa. Ma a Dio non piace che 36 II| spada per tagliargli la testa, dicendo: «Questo vecchio 37 II| spada per tagliargli la testa: e subito pensò: «Che fo 38 II| altri, a pena di perdere la testa». E detto queste parole, 39 II| Corona, tu hai fatta pena la testa a chi dimanda grazia insino 40 II| fede cristiana a pena della testa; e da tre giorni in lá, 41 II| io ti farò tagliare la testa dallo 'mbusto». Fioravante 42 II| cadeva nel bando della testa.~Quando la reina seppe del 43 II| mandato un bando a pena della testa, che veruna persona nollo 44 II| aiutami!» Fioravante alzò la testa, e udita la seconda boce, 45 II| cavallo, e cavossi l'elmo di testa. E la donzella disse: «O 46 II| gli partí per mezzo la testa insino al petto, dicendo: « 47 II| spada per tagliare loro la testa. Disse Uliana: «Se tu ami 48 II| allacciorono gli elmi in testa, e colle lance in mano si 49 II| che a me fussi tagliata la testa e tu campassi, che certo 50 II| uno canto di muro colla testa, e tutto il capo aveva disfatto, 51 II| fine Tibaldo gli tagliò la testa, e misse in fuga la schiera 52 II| i cristiani hanno fatto testa grossa, e gridano: viva 53 II| vergogna, io gli taglierei la testa cosí morto com'egli è». 54 II| rifrancando e' cristiani, feciono testa, e la gente del papa soccorsono 55 II| ti comando, a pena della testa, che per tutto questo giorno 56 II| a Riccieri, a pena della testa, che la vada a 'ccompagnare 57 II| dinanzi da me, a pena della testa». E in sua presenza fece 58 II| Egli non temé, ma fece fare testa alla sua gente, e grande 59 II| Ottaviano gli tagliò la testa. L'altro giogante sentí 60 III| ma Gisberto gli tagliò la testa, e ruppe tutta la sua gente. 61 III| per mezzo gli divise la testa. E morto questo re, e' cristiani 62 III| Melano, e fegli tagliare la testa. Poi ebbe licenza dal re 63 III| Bovetto gli cavò l'elmo di testa, e poi lo lasciò, e, scostato, 64 III| combattendo gli levò la testa dalle spalle. Poi che l' 65 III| le spalle, e levògli la testa dallo 'mbusto; e per la 66 III| e Armenio gli partí la testa per mezzo. E qui finí sua 67 III| Cimbrea,~e tagliògli la testa, e gittolla nel campo de' 68 III| andò giuso, e divise la testa al cavallo tra ambe gli 69 III| dilacciògli l'elmo, e tagliògli la testa, e rimontò a cavallo con 70 III| verso e' nimici, e gittò la testa nel mezzo del loro antiguardo, 71 III| di quello che fece della testa, perché non era cortesia 72 III| il conte Rinieri in su la testa, e subito cascò morto nel 73 IV| questo, si misse l'elmo in testa e andò alla stalla, e montò 74 IV| Drusiana di portargli la tua testa e di rimenarle el re Erminione 75 IV| lo 'sbergo, e levògli la testa dallo 'mbusto. Cosi morí 76 IV| sappi ch'egli è pena la testa a menzionare Buovo, ed è 77 IV| scacchiere per dargli in su la testa; ma quello mercatante, ch' 78 IV| corte, perché era bando la testa a chi lo menzionasse.~E 79 IV| questa corona che io ho in testa di donarti una cittá e di 80 IV| alzò la spada, e levògli la testa dalle spalle. Come l'ebbe 81 IV| primo colpo partí all'uno la testa per lo mezzo, e morto lo 82 IV| Buovo sanza gli elmi in testa si vennono a parlare, e 83 IV| Buovo gli diede in sulla testa per modo, ch'el cavallo 84 IV| Floccardo, e diegli in sulla testa per modo, ch'egli cadde 85 IV| combattendo con lui gli partí la testa per lo mezzo, e morto lo 86 IV| una mazza ferrata in su la testa per modo, che Guido fu per 87 IV| Sinibaldo gli diede in sulla testa e missegli la spada nelle 88 IV| che ella giunse in su la testa del cavallo di Sinibaldo, 89 IV| trasse l'elmo e tagliògli la testa, e poi si volse a Ruberto 90 V| drago a dosso e partigli la testa per lo mezzo e gittollo 91 V| spada, e per lo mezzo la testa lo partí.~Quando Sinibaldo 92 V| trombetti: «Gridate, pena la testa, che veruno non si parta 93 V| Anseigi di Bretagna tagliò la testa a Sadoc da' monti Libici. 94 VI| Morando si cavò l'elmo di testa, e l'abate lo prese per 95 VI| ghirlanda, e missesela in testa. Galeana lo mostrò a una 96 VI| ghirlanda ch'egli ha in testa»; e apressatasi onestamente 97 VI| aveva dette, e cavossi di testa una gioia di fiori; e Mainetto 98 VI| segretaria con l'elmo in testa e con lo scudo al collo 99 VI| la spada giunse in su la testa del cavallo di Polinoro 100 VI| oro, e poi s'allacciò in testa uno elmo incantato, o veramente 101 VI| dare a Mainetto in su la testa, ma egli si gettò da lato 102 VI| mancò che non gli uscí di testa. E Mainetto fedí con la 103 VI| la spada tra l'elmo e la testa e le spalle, e di netto 104 VI| Mainetto una ghirlanda in testa, adorna di molte perle; 105 VI| signore, ch'io tagli la testa a Marsilio?». E Morando 106 VI| Marsilio s'allacciò l'elmo in testa, e montò in su uno buono 107 VI| mani, e fece tagliare la testa a lui e a dua suo' figliuoli 108 VI| sua propia mano~tagliò la testa a Oldrigi suo fratello.~ ~ 109 VI| propie mani gli tagliò la testa, perché nessuno non mettesse 110 VI| questo dí che Carlo tagliò la testa a Oldrigi, fu menata Berta 111 VI| disse loro: «Sopra alla mia testa, voi potete andare sicuramente». 112 VI| di mettergli la corona in testa; e mandato per tutto il 113 VI| come egli aveva rotta la testa al portinaio, e come egli 114 VI| Io 'mprometto sopra della testa mia e sopra a questa corona ( 115 VI| virtú mi misse la corona in testa, che quella grazia che voi 116 VI| quello bastone in su la testa, e appena che' baroni lo 117 App| salutorono il re, e il re alzò la testa, e vidde e' suoi nipoti,