Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presentògli 1 presenza 22 presi 38 preso 117 preson 1 presongli 1 presonla 1 | Frequenza [« »] 120 queste 120 rispuose 117 ci 117 preso 117 testa 116 fede 116 primo | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze preso |
Libro
1 I| porte, acciò che tu non sia preso; e come tu l'hai morto, 2 I| Gostantino, perché egli fosse preso. Quelli che correvano non 3 I| cavalieri del campo. Sansone era preso, e fu racquistato; e cosí 4 I| lo re Nerino e menavalo preso. Questo fu detto a Fiovo; 5 I| in quella parte dove era preso lo re Nerino; e aggiuntosi 6 I| Gilfroy abatté Sansone; e fu preso e menato in pregione a Parigi. 7 I| cavallo sotto a Sanguino, e fu preso e menato prigione dentro 8 I| quelli che s'arrenderono. E preso il palagio del re, vi trovò 9 I| abattello; e per forza fu preso dagl'Inghilesi e menato 10 I| spada e 'l bastone e menollo preso al padiglione, e misselo 11 I| l'altro campo, Danebruno preso il poggio e Giambarone perduto, 12 I| poggio che Giambarone aveva preso, acciò che 'l campo di sopra 13 I| dire che suo padre era o preso o morto. Subito s'armò e 14 I| paladino di Francia, ed ha preso arme novellamente; ed è 15 I| conosciuto a Tunizi; e come fu preso e messo in prigione.~ ~E 16 I| egli s'arrendè al re. Sendo preso e legato, lo fe' mettere 17 I| si possa vantare d'avere preso il piú franco cavaliere 18 I| cavaliere che Riccieri aveva preso. Per queste parole el siniscalco 19 I| confortò, e dissegli come aveva preso la battaglia contro Alifer 20 I| terra del cavallo, e fue preso e menato al padiglione. 21 I| Quando e' cristiani vidono preso el re Fiore di Dardenna, 22 I| schiera del re Fiorello. E preso el cavallo, missono Folicardo 23 I| di Brettagna, e menollo preso a' padiglioni. E quando 24 I| altro dí, nella quale fue preso lo re Filoter;~per cui si 25 I| accorgessi; e dissegli: «Tu hai preso uno re. Noi cambieremo li 26 I| avvenne ch'egli era stato preso e fatto il cambio; e Riccieri 27 I| tempo e' cristiani abbino preso tanti paesi; e ho udito 28 I| pericolo; e sarebbe suto preso, se non fusse Folicardo, 29 II| barba a Salardo, e come fu preso,~e come 'l padre lo giudicò 30 II| erano e perché l'avevono preso sí villanamente. El giustiziere 31 II| giorni in lá, se tu sarai preso, io ti farò tagliare la 32 II| ogni persona che gli dessi preso o morto Fioravante, arebbe 33 II| veramente che s'intenda essere preso o morto nelle terre de' 34 II| combatté con Finaú, e come fu preso e tratto~fuori di strada 35 II| Riccieri udí com'egli era stato preso, si dolse molto perché nollo 36 II| quando alcuno cavaliere era preso in fatti d'arme, che le 37 II| significando che Fioravante era preso.~ ~Mentre che a Balda stava 38 II| detto, campò, quando fu preso il castello, detto Monault. 39 II| racquistarono il papa ch'era preso, e molti cardinali. A questo 40 II| vidde nella furia, quando fu preso a Monault); e dissegli: « 41 II| XXXVI.~Come Fioravante fu preso nel consiglio a tradimento;~ 42 II| vidde il lione ch'aveva preso il figliuolo in bocca. Pensò 43 II| uscí fuori di Scondia e fu preso.~ ~Tornati gli ambasciadori 44 II| al franco Balante, e fu preso, e la sua gente fu sconfitta, 45 II| terre diede al re Balante; e preso la signoria, ritornarono 46 II| Riccieri, e fu attorniato e preso. Giliante per onore lo mandò 47 II| meno che bene: «s'io sono preso o morto, governa il reame». 48 II| con tutto il cavallo, e fu preso e menato a Balante, ed egli 49 II| stavano addolorati, vedendo preso il loro signore.~ 50 II| Lione.~ ~Vedendo Gisberto preso Fioravante e Riccieri, e 51 II| pianto, disse: «Poi ch'egli è preso il mio signore, non piaccia 52 II| guerra dicendo: «Fioravante è preso; egli rinnegherá»; e fu 53 III| abbiamo in meno di due mesi preso Nobia e piú di trenta castella: 54 III| tre giorni, poi che l'ebbe preso. E fu portato il suo corpo 55 III| villa di certe case, fu preso dalla gente ch'era a campo, 56 III| ha mandato a dire che sia preso». E fatto grande onore a 57 III| allegrezza ebbono che egli era preso, che non si fidavano che 58 III| tradimento è questo d'avere preso a tradimento uno sí nobile 59 III| terza notte che Gisberto fu preso, ella imbolò le chiavi della 60 III| tutto l'altro castello fu preso. Gisberto lasciò drento 61 III| difesa fece Arcadio, che fu preso. Corvalius fu assalito da 62 III| Novara a Alfideo,~e rendégli preso Arcadio, e 'l padre lo fe' 63 III| fugli morto el cavallo, e fu preso e menato al re Gisberto, 64 III| e chi fu morto, e chi fu preso della sua gente; e furono 65 IV| folta selva. Alla fine fu preso, e a questo cervio si raccolsono 66 IV| mena via; e s'egli non è preso, tutta l'Inghilterra si 67 IV| come il re Erminione fu preso, e con lui il re Marcabruno.~ ~ 68 IV| Lucafero l'abatté, e fu menato preso a' padiglioni. E lo re Marcabruno 69 IV| Lucafero, e fu abattuto e preso e menato a' padiglioni. 70 IV| fratello del re Erminione, fu preso, e come Drusiana~armò Agostino, 71 IV| alla battaglia.~ ~Essendo preso lo re Erminione e lo re 72 IV| gittato per terra, e fu preso e menato al padiglione. 73 IV| Agostino, come faremo? ch'è preso il mio padre e 'l tuo signore, 74 IV| tuo signore, e con lui è preso lo re Marcabruno, e ora 75 IV| Marcabruno, e ora è ancora preso el duca Ugolino, mio zio». 76 IV| spada con~uno briccone; e fu preso e mandato alle forche a ' 77 IV| le spade, e per forza fu preso, perché non aveva arme, 78 IV| Romania, perché egli fosse preso; ma egli non andava se non 79 IV| e come il duca Canoro fu preso, e de' suoi~cavalieri furono 80 IV| El duca Canoro era stato preso, e Pulicane aveva fatto 81 IV| alloggiamento, e ivi allato avevano preso il cerbio e morto presso 82 IV| si levò nella cittá, e fu preso Duodo e Alberigo suo fratello,~ 83 IV| abatté Sinibaldo e mandonnelo preso,~e Teris prese Gailone, 84 IV| dalla gente di Gailone e fu preso; e mandollo Gailone al re 85 IV| Teris come suo padre era preso, onde egli entrò nella battaglia 86 IV| terra del cavallo, e fu preso e menato drento alla cittá, 87 IV| battaglia contro a Buovo,~e fu preso, e fece pace con Buovo.~ ~ 88 IV| fatto fare, quando Buovo fu preso a Sinella, e come tornò 89 IV| Terigi; e piú che egli aveva preso tutta la Corvazia, per questo 90 IV| Ascilacca, trovaronla disfatta. Preso il tempo, vennono di notte 91 IV| avendo uno suo uffiziale preso uno per la persona, come 92 V| come e' cristiani aveano preso la cittá loro. Sicurans 93 V| come i cristiani avevano preso la cittá di Sirlonas, e 94 V| gli levò drieto. Egli fu preso e menato dinanzi al re Sicurans, 95 V| Sinibaldo come egli era preso. Di questo molto si rallegrarono, 96 VI| me, che s'io non ti dessi preso Galafro e' figliuoli, io 97 VI| Capitolo XXVIII.~Come fu preso lo re Galafro e' figliuoli.~ ~ 98 VI| trasselo d'arcione, e diello preso a' sua cavalieri, e mandollo 99 VI| a campo, e fu abattuto e preso; e poi venne al campo Balugante, 100 VI| armò e venne al campo e fu preso,~e l'onore che gli fu fatto 101 VI| saraini.~ ~Vedendo Morando preso e' figliuoli, e vedea piangere 102 VI| e come il re Oldrigi fu preso~e Gherardo si fuggí. A l' 103 VI| col re d'Ungheria, ed era preso lo re d'Ungheria, se non 104 VI| sentí ch'el re Oldrigi era preso, fece sonare a raccolta. 105 VI| O nobile duca, Oldrigi è preso; come vi pare di fare?». 106 VI| Bernardo suo fratello, ch'era preso, ma non sapeva dove s'era, 107 VI| sapeva dove s'era, s'egli era preso o morto. E vedendo le bandiere 108 VI| suo figliuolo Almonte, e preso alquanto di riposo, passarono 109 VI| ordinò che Orlandino fusse preso e menato dinanzi da lui. 110 App| Fioravante si sentí cosí preso e legato, trasse gran guai 111 App| me lasso! chi m'ha cosí preso? Siete voi saraini o cristiani?». 112 App| compagno mio, che per me tu se' preso e se' imprigionato; ma se 113 App| in che modo Fioravante fu preso.~ ~Domandando il re di Franza 114 App| Fioravante, quand'egli fu preso». Allora il re di Franza 115 App| diciate in che modo egli fu preso il mio figliuolo Fioravante». 116 App| recheremo vivo o morto o preso». E egli disse: «Abbiate 117 App| me lo recherete o morto o preso, il vostro padre, o vero