Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primi 9 primigeniti 1 priminenza 1 primo 116 primogenito 1 principali 1 principi 2 | Frequenza [« »] 117 preso 117 testa 116 fede 116 primo 115 galeana 115 mare 114 famiglio | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze primo |
Libro
1 Inc| volume in sei libri: il primo tratta di Fiovo e di Riccieri, 2 Inc| di Fiovo e di Riccieri, primo paladino di Francia; il 3 Inc| Fioravante e parte di Riccieri, primo paladino; il terzo tratta 4 I| Capitolo I.~Qui incomincia il primo libro de' Reali di Francia, 5 I| fare; ma voglio essere il primo che ferisca fra loro». E 6 I| ivi signoreggiavano. E 'l primo signore ebbe nome Codonas, 7 I| mattina lo re Nerino fu il primo che si levò, e aspettò tanto 8 I| menolla in Provino. E 'l primo anno gli partorí uno figliuolo, 9 I| figliuolo Riccieri, benché il primo nome fosse Ricciardo; ma 10 I| Costui fu poi chiamato primo paladino di Francia.~ 11 I| Reno; e puosegli il suo primo nome, cioè Gostanza, perché 12 I| chiamato Riccieri, che fu il primo paladino di Francia.~ ~Finita 13 I| passare sopra a' cristiani. Il primo fu fatto in Ispagna; e ' 14 I| nel campo di sotto. E 'l primo che assalí e' cristiani 15 I| pericolosa battaglia, el primo ch'egli percosse con la 16 I| Attarante abatté morto il primo e 'l secondo che riscontrò; 17 I| lancia; e tratta la spada, al primo colpo ch'egli fece, partí 18 I| Fiovo, e come fu chiamato primo paladino di~Francia; e come 19 I| schiere de' saraini; e il primo ch'egli percosse con la 20 I| voglio che tu sia chiamato il primo paladino di Francia». E 21 I| ch'egli fusse chiamato il primo paladino di Francia. Allora 22 I| de' morti, che morirono il primo e 'l secondo giorno. Dicevano: « 23 I| ed è chiamato Riccieri, primo paladino di Francia, ed 24 I| passato d'una lancia, il primo colpo che si fará in campo!» 25 I| Barberia~mandò a Riccieri, primo paladino, infino a Roma.~ ~« 26 I| Basirocco, fratello d'Arcaro. El primo ch'egli abatté fu Pirrafo 27 I| essere perditore. E fatto il primo e 'l secondo assalto, e 28 I| Sappi ch'io sono Riccieri, primo paladino di Francia; e però 29 I| che questo era Riccieri primo paladino: per questo d'accordo 30 I| nella zuffa con loro. E il primo che egli percosse fu Anfineo 31 I| quando noi la piglieremo, el primo cavaliere che ti piglierá, 32 I| pello bastone; e fatto el primo assalto e ritirati alquanto 33 I| battaglia isprovedutamente. El primo signore che giunse alla 34 I| acquistarono. A questo romore el primo signore che corse alla battaglia 35 I| moglie.~ ~E qui finisce il primo libro. Deo grazias.~ ~Finito 36 I| Deo grazias.~ ~Finito il primo libro di Fiovo e di Riccieri 37 I| libro di Fiovo e di Riccieri primo paladino,~or seguita el 38 II| Fioravante, e parte di Riccieri primo paladino e d'altri baroni, 39 II| sulla spalla ritta,~e fu il primo che nacque con quello segno.~ ~ 40 II| Fiorello regnava Riccieri, primo paladino di Franza fatto 41 II| Questo fanciullo fu el primo che nascessi con questo 42 II| Quegli ch'ebbono la croce, el primo fu Fioravante, el secondo 43 II| Capitolo VI.~Come Riccieri, primo paladino, andò drieto a 44 II| arme e gli scudi. E durò el primo assalto per ispazio di mezza 45 II| prigioni, Fioravante fu il primo che gli vide e udí el romore, 46 II| rispondendo. Tibaldo fu il primo che disse al re tutta la 47 II| morí di dolore.~ ~Riccieri, primo paladino di Francia, e Fioravante 48 II| quell'altro era Riccieri, primo paladino. Quando il re Fiore 49 II| cotesta condotta a Riccieri, primo paladino di Francia. Ma 50 II| dormire.~E sendo quasi sul primo sonno, la figliuola dell' 51 II| giurato tra loro tre che al primo di loro ch'ella donasse 52 II| sai che ella gli donò il primo dí la manica del suo vestimento. 53 II| dovessino incoronare Riccieri, primo paladino. E passato l'anno, 54 II| in santina, ed egli fu il primo che la volle pigliare. Allora 55 II| bastone di ferro in mano, e al primo colpo uccise il cavallo 56 III| altre cittá; e in capo del primo anno pose l'assedio di Bambillonia. 57 III| prigione; ed essendo passato il primo sonno, andò sola con una 58 III| fra le minute bestie; e 'l primo colpo con la lancia uccise 59 III| arrestò sua lancia, e il primo ch'egli percosse fu Riccardino, 60 III| feciono uno fiero assalto, el primo. E riposati alquanto per 61 III| ricominciare il secondo, Bovetto al primo colpo gli uccise il cavallo, 62 III| spade; e durò gran pezzo il primo assalto. E cominciato il 63 III| il torniamento in Fris il primo dí.~ ~Passati e' tre giorni 64 III| piazza Candrazio, fece al primo colpo andare per terra Serpentino. 65 III| giunto in sul campo, al primo colpo abatté Armenio, e 66 III| lancia in su la resta. El primo ch'egli scontrò fu Cassandro 67 III| battaglia!». E fece Guido il primo feritore con quattromila 68 IV| Bordeus di Guascogna, el primo anno ella ingravidò, e partorí 69 IV| raccomandossi a Dio: questo fu il primo dí d'agosto negli anni del 70 IV| Brandoria uno figliuolo il primo anno, chiamato Gailone.~ 71 IV| ella aveva invitate. El primo, a cui fu comandato, fu 72 IV| per lo suo sollazzo; e 'l primo colpo ch'egli fece, abatté 73 IV| piazza. Egli era in sul primo sonno della notte (quasi 74 IV| ma prese il bordone; e 'l primo fu il siniscalco che lo 75 IV| signore? che sai che Buovo è primo mio marito. O franco Pulicane, 76 IV| all'uno Guidone, che fu il primo che nacque, e al secondo 77 IV| assalí quelli due lioni, e al primo colpo partí all'uno la testa 78 IV| La mattina Teris fu il primo che si scoperse, e assalí 79 IV| percosse tra' nimici. El primo ch'egli percosse fu Alberigo, 80 IV| francamente pigliassino l'arme al primo romore che udissino la mattina. 81 IV| campo; ma pure Gailone fu il primo feritore, e con la sua schiera 82 IV| Ruberto della Croce fu il primo che si rizzò, e rispuose 83 IV| abattuti dal difizio, e 'l primo fu Gilione; poi abatté piú 84 IV| delle cose necessarie. El primo campo erano e' Turchi, e 85 IV| riposarvi. Io voglio essere il primo che vada alla battaglia». 86 IV| altri cinque sono questi: il primo Riccardo, Guglielmo, Spinardo, 87 V| si fece la battaglia del primo dí, e la morte di molti.~ ~ 88 V| allegrezza e festa. E riposati il primo giorno, l'altro dí apresso, 89 VI| lo re d'Ungheria, Filippo primo, e la sua donna, reina d' 90 VI| Falserone. Marsilio, il primo, fu uomo piacevole e fu 91 VI| Galafro andò a mangiare il primo dí d'aprile a uno suo giardino, 92 VI| cavallo, n'andò in piazza. El primo ch'egli abatté fu Grandonio, 93 VI| Polinoro,~e la battaglia del primo giorno.~ ~Mentre che nel 94 VI| grande battaglia; e durò il primo assalto insino a vespro. 95 VI| scudi; e presono riposo al primo assalto. E cominciato il 96 VI| combattè col re Bramante il primo dí.~ ~Cintasi Mainetto Durindarda, 97 VI| per lo grande afanno al primo assalto, ognuno di loro 98 VI| Vergine Maria per Mainetto. Al primo assalto Mainetto sempre 99 VI| ebbono cenato, quasi in sul primo sonno, el cardinale venne 100 VI| Chiaramonte». Disse Uggieri: «Il primo de' sua famigli ce lo dirá». 101 VI| Carlo,~e Lanfroy fu morto al primo colpo di Carlo: e la grande 102 VI| Berlinghieri marchese e Uggieri. El primo ch'entrò in Parigi fu Milon 103 VI| fra' quali fece Uggieri il primo, e Milon d'Angrante e 'l 104 VI| che lo consigliassino. El primo fu il duca Namo di Baviera, 105 VI| che Carlo l'allegava pel primo nell'ordine del suo consiglio. 106 VI| ch'eglino s'amassino. El primo che se ne avvide fu Carlo, 107 VI| battaglia. Milone uccise il primo, e riauta la lancia, percosse 108 VI| Argoriante, lo quale al primo colpo uccise il cavallo 109 VI| lato del re Agolante fu il primo Almonte, e Balante e Ulieno 110 VI| avere vinto, e Almonte fu il primo ch'entrò in battaglia. E ' 111 VI| ritornare in Franza. E 'l primo giorno che si partí da Roma, 112 VI| imperadore è posto a tavola, el primo tagliere della carne che 113 VI| nacque quattro figliuoli: il primo fu Gherardo da Fratta, e 114 VI| femina.~Di Bernardo, il primo figliuolo d'Amerigo, nacque 115 VI| della Magna, come conta al primo libro, a capitolo XXV.~Di 116 App| egli addomandò d'essere il primo uomo che cominci la battaglia.