Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sana 1
sangue 57
sanguinavono 1
sanguino 114
sanguinosa 3
sanguinose 4
sanguinosi 2
Frequenza    [«  »]
114 famiglio
114 nimici
114 reame
114 sanguino
114 te
113 maggiore
113 riccardo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

sanguino

    Libro
1 I| di Fiovo che aveva nome Sanguino, e disse «Io so che Gostantino 2 I| siamo raccomandati». Disse Sanguino: «Per certo che sanza me 3 I| del romitoro Giambarone e Sanguino, e' quali, come di sopra 4 I| Come Fiovo e Giambarone e Sanguino si conobbono al romitoro,~ 5 I| uscí del romitoro. Quando Sanguino lo vidde, disse: «Omè, caro 6 I| questo, Fiovo e Giambarone e Sanguino si levarono in pie', e abracciarono 7 I| strada. Allora Fiovo disse a Sanguino: «Te' questa bandiera in 8 I| questa bandiera in mano». Sanguino la prese, e Fiovo e Giambarone 9 I| rimissono a cavallo. Vedendo Sanguino la battaglia, pose mente 10 I| non volle. Allora tornò Sanguino dove Fiovo l'aveva lasciato, 11 I| Ora Fiovo e Giambarone e Sanguino e Sansone giunsono, passate 12 I| passò via. Giambarone e Sanguino e Sansone abatterono di 13 I| cavallo; e ancora abatté Sanguino per questo medesimo modo. 14 I| e fu racquistato; e cosí Sanguino. In questa giunse il duca 15 I| La prima condusse Fiovo e Sanguino, che furono tremila cavalieri; 16 I| nella battaglia e abatté Sanguino; e fu presso che rotta la 17 I| cavalieri? Fu rimesso a cavallo Sanguino, e furono costretti di fuggire 18 I| schiere in una, cioè Fiovo, Sanguino, Giambarone e Sansone; e 19 I| ragunatosi con Giambarone e con Sanguino e con Sansone, ragionò loro 20 I| misse egli e Brandoria e Sanguino, serrando, pigliando, predando 21 I| il campo, e Fiovo mandò Sanguino che gli difendesse; e come 22 I| e giunse alle spalle a Sanguino. La battaglia fu grande, 23 I| morto el cavallo sotto a Sanguino, e fu preso e menato prigione 24 I| a Fiovo del romito e di Sanguino. Subito s'armò, e corse 25 I| figliuola del re Fiorenzo a Sanguino~per moglie, di cui nacque 26 I| prigione el romito Sansone e Sanguino, dissono a Fiovo come questa 27 I| loro di bisogno; e quando Sanguino la vidde, innamorò di lei, 28 I| Capitolo XX.~Come Sanguino, vinto dalle lusinghe di 29 I| in Francia, la moglie di Sanguino, che fu figliuola del re 30 I| Francia. E una notte disse a Sanguino: «La fortuna ci fa torto, 31 I| contro a ragione». Disse Sanguino: «Non mi parlare di tali 32 I| la sala, scontrò Fiovo; e Sanguino, tornatogli a mente quello 33 I| Fiovo se ne avidde, perché Sanguino molto si cambiò nella faccia 34 I| noi ne faremo vendetta». Sanguino lagrimò, e disse: «Signore, 35 I| come a me propio». Disse Sanguino: «A voi merito ne renda 36 I| sera tanto disse Soriana a Sanguino, che egli le giurò che a 37 I| considerato lo sventurato Sanguino o che Iddio o la fortuna 38 I| XXI.~Come il tradimento di Sanguino fu manifestato a Giambarone 39 I| Giambarone e a Fiovo;~e come Sanguino fu morto e Soriana cacciata.~ ~ 40 I| gente usa nel palagio di Sanguino, e non vi dimostrate, e 41 I| cittadini andare alla moglie di Sanguino, e che egli aveva piú famigli 42 I| termine, Soriana parlato a Sanguino, diedono ordine ch'ella 43 I| Fiovo fosse invitato da Sanguino che andasse a vedere Soriana; 44 I| camera, lo uccidessono con Sanguino insieme. E la sopradetta 45 I| il re fusse morto, e fare Sanguino re. Allora Sanguino, come 46 I| fare Sanguino re. Allora Sanguino, come era usato, lasciò 47 I| Disse Fiovo: «Bene venga Sanguino»; e guatollo nel viso, e 48 I| cambiato nel viso?». Disse Sanguino: «Io mi sento pure bene; 49 I| Che male ha ella?». Disse Sanguino: «Non so. Ella arebbe grande 50 I| Andiamo a vederla». E prese Sanguino per la mano. Subito Giambarone 51 I| re; e giunti alla camera, Sanguino e Fiovo entrarono drento. 52 I| si fermò in su l'uscio, e Sanguino subito cominciò a dire: « 53 I| al coltello, e percosse Sanguino nel petto, e infino di drieto 54 I| confessorono ogni cosa. E Sanguino giacé morto nel mezzo della 55 I| tutto il tesoro che aveva Sanguino. Ed ella si partí da Parigi, 56 I| Soriana, moglie che fu di Sanguino, e fu da sua compagnia consigliata 57 I| a cui la madre pose nome Sanguino per ricordanza di suo padre. 58 I| Maganza; e diede per moglie a Sanguino una sua figliuola ch'ebbe 59 I| Manfredi. Quando questo Sanguino tornò in grazia di Fiovo 60 I| perdonato a' figliuoli di Sanguino, di cui nacque la casa falsa~ 61 I| perdoniate a' figliuoli di Sanguino, mio nipote, il quale volle 62 I| parte e per l'amore di Dio. Sanguino, figliuolo di Sanguino, 63 I| Sanguino, figliuolo di Sanguino, è pure del nostro sangue; 64 I| immantanente mandarono per Sanguino e per la sorella e per lo 65 I| in Franza e perdonato a Sanguino, fece Folicardo siniscalco 66 I| tra' quali era el valente Sanguino di Maganza; ma non fu alla 67 I| Capitolo LXIX.~Come Sanguino di Maganza entrò in Parigi 68 I| vegnente venne a Parigi Sanguino, figliuolo che fu di Sanguino, 69 I| Sanguino, figliuolo che fu di Sanguino, detto di Maganza, e passò 70 I| come fu giorno, Folicardo e Sanguino s'armarono colla loro gente, 71 I| ardire e per Folicardo e per Sanguino, e ricominciarono maggiore 72 I| Filoter». Allora giunse Sanguino; e vedendogli combattere, 73 I| cavalieri, e con loro mandò Sanguino di Maganza; la terza e ultima 74 I| Fiore, quando Salardo e Sanguino e Chillamo entrarono nella 75 I| fiera battaglia commissono. Sanguino faceva smisurate pruove 76 I| tra gl'inimici; e vedendo Sanguino fare tanto d'arme, gli corse 77 I| abatté da cavallo. Quando Sanguino cadde, e' cristiani cominciarono 78 I| battaglia. Molto s'affaticava Sanguino, Salardo, re Fiore e Chillamo; 79 I| armò, e 'l re Fiorello e Sanguino e Chillamo. Prima Riccieri 80 I| e poi lo re Fiorello e Sanguino e Chillamo; e seguitandogli 81 I| e molte prodezze faceva Sanguino e Chillamo. Per questo rimase 82 IV| Capitolo XXVII.~Come Sanguino chiamò il re del letto, 83 IV| scilocco, quando el duca Sanguino, fra gli altri baroni dandosi 84 IV| trovando Drusiana, el duca Sanguino andò al palazzo di Fiorigi 85 IV| Come Buovo uccise il duca Sanguino, e come il duca Canoro fu 86 IV| nimici, si scontrò col duca Sanguino e dieronsi grandi colpi 87 IV| suo figliuolo, e poi tornò Sanguino; e per la tornata di Buovo 88 IV| cinquecento cavalieri; la terza a Sanguino con cinquecento cavalieri; 89 IV| fatto, ma Buovo comandò a Sanguino che entrasse nella battaglia, 90 IV| fare la battaglia a me». Sanguino cosí fece.~Ora si cominciò 91 IV| fu uscito della battaglia Sanguino, e Buovo si mosse. Allora 92 IV| e Sinibaldo e Riccardo e Sanguino e Ottone da Trieva e tutti 93 IV| prima con diecimila diede a Sanguino d'Antona; la seconda pure 94 IV| battaglia; e imprima giunse Sanguino, e poi Ottone da Trieva 95 IV| Ruberto della Croce e con Sanguino d'Antona, e con l'aiuto 96 IV| Riccardo di Conturbia e Sanguino d'Antona con dodicimila 97 IV| parte giugneva Ruberto, Sanguino e Riccardo e Ottone, 98 IV| abbandonarono. Buovo, Ruberto, Sanguino e Ottone e Riccardo missono 99 V| loro Ruberto dalla Croce, Sanguino d'Antona e Guerrino, figliuolo 100 V| figliuolo di Guido, e a Sanguino d'Antona, con ventimila; 101 V| Bernardo di Chiaramonte e Sanguino d'Antona entrarono nella 102 V| Riccardo e Ottone, Bernardo e Sanguino si tornarono indrieto piú 103 V| condusse Riccardo di Conturbia, Sanguino d'Antona, Ruberto dalla 104 V| prima battaglia Riccardo, Sanguino e Ruberto con la quarta 105 V| caddono a terra co' cavalli. Sanguino d'Antona si scontrò con 106 V| delle lance; e Furians passò Sanguino insino di drieto con la 107 V| da Trieva e 'l corpo di Sanguino d'Antona; e ritornoronsi 108 VI| seco, ciò era Anseigi e Sanguino, ma erano bastardi: e 'l 109 VI| co' sua figliuoli e con Sanguino, duca d'Irlanda, e Flovo 110 VI| quali fu Sofia, moglie di Sanguino.~Questa fu la gesta de' 111 VI| genero, e di Lucino nacque Sanguino, e di Sanguino nacque Maganza [ 112 VI| Lucino nacque Sanguino, e di Sanguino nacque Maganza [e Sanguino], 113 VI| Sanguino nacque Maganza [e Sanguino], e di questo Sanguino nacque 114 VI| e Sanguino], e di questo Sanguino nacque Alduigi, e d'Alduigi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License