Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] re 2190 reale 40 reali 27 reame 114 reami 12 recandoci 1 recare 3 | Frequenza [« »] 115 mare 114 famiglio 114 nimici 114 reame 114 sanguino 114 te 113 maggiore | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze reame |
Libro
1 I| reda Fiovo di tutto il suo reame. Da poi che morí lo re Nerino 2 I| Troia, per cui tutto il reame fu chiamato franco, e per 3 I| Parigi; e fece tutto il reame battezzare; e fece venire~ 4 I| Fiorenzo, e feciono tutto il reame battezzare. Poi mandò Fiovo 5 I| e fare il marito re del reame di Francia. E una notte 6 I| morte sua; e pertanto questo reame di Francia toccherebbe a 7 I| die' bando di tutto suo reame, e donolle tutto il tesoro 8 I| diliberò d'acquistare uno reame che era in sul mare Oceano 9 I| In poco tempo vinse il reame di Dardenna, perché lo re 10 I| e fue subito morto, e el reame s'arrendè. E presono quattro 11 I| vedevasi avere perduto uno reame, cioè la Dardenna, mandò 12 I| Come Danebruno tolse el reame di Barberia a Fegra Albana 13 I| guerra non si poteva avere el reame, fece el soldano nella Morea 14 I| guerra, molte cittá del reame si ribellorono e dieronsi 15 I| scampo assediata; tutto el reame è perduto; solo la cittá 16 I| capo incoronare Filoter del reame di Barberia. Per questo 17 II| figliuoli, che governassino il reame dopo la sua morte.~E come 18 II| sua ventura e acquistare reame per sé. El padre e' baroni 19 II| Fioravante rispose: «Io sono del reame di Francia». Disse Finaú: « 20 II| la cittá e per tutto il reame di Francia. E raccolta tutta 21 II| sarete re e signori del reame di Francia, e uno di voi 22 II| che fosse sottoposto al reame di Francia. E giunto Salardo 23 II| era di Borgogna presso al reame di Franza. Disse Drusolina: « 24 II| fussi capitato, e tutto il reame era in grande differenza, 25 II| incoronare Riccieri del reame,~credendo che Fioravante 26 II| si dovea incoronare del reame di Franza. E apresso si 27 II| Fioravante fu incoronato del reame di Franza. Come fu incoronato, 28 II| allegrezza per tutto il reame, ed era molto lodato Fioravante, 29 II| e fatto dal re ereda del reame.~ ~Passati anni diciotto, 30 II| morte lo farò mio ereda del reame di Franza». Disse Chimento: « 31 II| maggiore nominanza per lo reame, che non aveva Fioravante, 32 II| la quarta parte del suo reame, la parte che venia verso 33 II| suo erede di tutto il suo reame dopo la sua morte. E 'l 34 II| farò re di tutto il mio reame vivendo io, però ch'io sono 35 II| migliaia di saraini venne nel reame di Franza ardendo e dibruciando, 36 II| vidde tanta gente per lo reame e 'ntorno alla cittá di 37 II| fuoco, predando e rubando el reame. La mattina del terzo giorno 38 II| io ti lascio mio reda del reame»; e in presenza di molti 39 II| preso o morto, governa il reame». E addomandò l'arme e, 40 II| battezzò~e lasciò il suo reame a Ottaviano del Lione.~ ~ 41 II| Iscondia, e fece tutto il suo reame battezzare. E da poi vivette 42 II| e acquistò poi tutto il reame di Frigia bassa.~Fioravante 43 III| grande, la quale era capo del reame di Renoica. E come fu smontato, 44 III| speranza d'acquistare tutto il reame di Renoica.~Ma la novella 45 III| questa gente, presono questo reame di Renoica, nel quale presono 46 III| e queste sono tutte nel reame di Renoica.~Poi passò Ottaviano 47 III| Bovetto tutto l'Egitto e 'l reame di Renoica. E fu la prima 48 III| per cui fu poi chiamato il reame di Sibilla.~ ~Gisberto Fier 49 III| Spagna ed entra pel mezzo del reame d'Articana. Passato Gisberto 50 III| tanto ch'egli arrivò nel reame d'Articana presso a una 51 III| Lusintania voleva torre il reame alla reina Sibilla e aveva 52 III| notte cavalcò. E uscito del reame d'Articana, per molte giornate 53 III| figliuolo di Gisberto, del reame;~e come Bovetto e Guido, 54 III| vendetta e racquistare il reame del mio fratello». Rispose 55 III| e tenne in tanta pace il reame di Franza, che e' Franzosi 56 III| Agnolo ebbe regnato nel reame anni venti, amava piú Pipino 57 III| imperadore, incoronò Pipino del reame di Franza, e Lione fece 58 III| fu sbandito di tutto il reame di Franza e di tutta la 59 IV| mossono a fare guerra al reame di Franza e a tutti e' cristiani; 60 IV| soccorressi, tutto quello reame e quello d'Ungheria sarebbe 61 IV| tu farai tornare quello reame alla fede di Cristo. Onde 62 IV| amato, e d'incoronarsi del reame d'Ungheria, perché di lui 63 IV| ma voi siete in questo reame, e questo re mi pare che 64 IV| dammi per dota tutto il reame d'Ungheria». Disse Drusiana: « 65 IV| altro, e diegli di dota il reame d'Ungheria e tutta Schiavonia. 66 IV| accompagnò e incoronollo del reame d'Ungheria, perché era morto 67 IV| egli uscisse di tutto il reame d'Inghilterra e lasciasse 68 IV| Corvazia era sottoposta al reame d'Ungheria per lo passato; 69 IV| morte gli lascerebbe il reame d'Erminia. E partito Sinibaldo, 70 IV| Margaria incoronò di tutto il reame col fanciullo insieme. La 71 IV| Guidone rimase reda del reame del re di Langle, il quale 72 IV| del re di Langle, il quale reame~è in Inghilterra; e Sinibaldo 73 IV| fece testamento e lasciò il reame a Guido, figliuolo di Buovo; 74 IV| chiamato da tutti i signori del reame, andò a Londra e 'ncoronò 75 IV| Guglielmo suo figliuolo del reame d'Inghilterra. Poi ritornò 76 V| la gente del paese e del reame per l'ordine hanno e per 77 V| Antona; e ritornoronsi nel reame di Franza. E 'l re Sicurans 78 V| paese, che governasse il reame come re. La cagione è perché 79 VI| la Francia tanto nobile reame tra' cristiani, e' baroni, 80 VI| tra' baroni, e rimarrá il reame sanza pastore». Disse Pipino: « 81 VI| disse: «Signori, questo reame e tutti e' miei passati 82 VI| onore, e fecesi per tutto 'l reame grande allegrezza del parentado 83 VI| molte giornate entrarono nel reame di Francia, dove era per 84 VI| ma erano tutte donne del reame di Franza, non use a stare 85 VI| di Parigi e di tutto il reame, e faronne sí aspra vendetta, 86 VI| incoronarono Oldrigi del reame di Francia e Lanfroy feciono 87 VI| presono una via verso il reame di Castiglia, e partironsi 88 VI| se egli tornava nel suo reame e in signoria. E tornati 89 VI| quando ritornerò io nel mio reame, dove mio padre portò sí 90 VI| ch'io darei mezzo questo reame che mi tocca in signoria!». 91 VI| questi sono tre porti del reame di Sarais. Questo re Gualfedriano 92 VI| Agolante prese tutto il suo reame.~ 93 VI| Francia a racquistare il tuo reame di Francia contro a' dua 94 VI| di Carlo, che tenevano il reame di Franza. E diliberorono 95 VI| andare in nessuna parte del reame di Franza, perché Morando 96 VI| sentirono come la gente del reame si contentava male della 97 VI| ancora racquisterebbe il suo reame. Ed io e mio padre vi metteremmo 98 VI| prima non la incoronava del reame di Franza. E dissegli quanto 99 VI| si assembrò e andò~nello reame di Franza per rimettere 100 VI| meglio a campeggiare per lo reame, che molte cittá si darebbono 101 VI| E come entrarono nello reame, passarono presso alla cittá 102 VI| Parigi e incoronato del reame di Franza. Carlo gli fe' 103 VI| mettere quistione in questo reame, tenne bene modo d'ingravidare. 104 VI| trattare d'incoronare Carlo del reame, e mandarono per comandamento 105 VI| aveva racquistato il suo reame. Di questo Galafro fu molto 106 VI| corse con grande gente nel reame di Franza, e fece grande 107 VI| e mandato per tutto il reame, feciono bandire la corte: 108 VI| fu incoronato di tutto il reame di Franza e di tutta la 109 VI| matrimonio con lei, e tutto il reame ne fece festa ed allegrezza 110 VI| E racconciossi tutto il reame e tutti gli altri paesi 111 VI| reami, ma era migliore il reame di Scondia che quello di 112 VI| domandassi bene la corona del reame di Franza e la mia cara 113 VI| amato da' sottoposti del reame: e Orlandino fu tutto il 114 VI| molto parlato di lui per lo reame; e sempre manteneva verginitá