Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nimicati 1
nimiche 5
nimichi 1
nimici 114
nimico 35
nimistá 1
ninove 1
Frequenza    [«  »]
115 galeana
115 mare
114 famiglio
114 nimici
114 reame
114 sanguino
114 te
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

nimici

    Libro
1 I| Aquila, e quivi fu da' suoi nimici morto; l'altro figliuolo 2 I| siamo ladroni, ma siamo nimici de' ladroni. Noi andiamo 3 I| cavallo, e uccise uno de' nimici; ma Artilla gittò il romito 4 I| verso la bandiera, perché e' nimici non la togliessono. Quando 5 I| battezzato, aveva molti nimici; e tutte l'altre fedi lo 6 I| e dimosterremo a' nostri nimici quello che noi sappiamo 7 I| mila pedoni, e assalí e' nimici fieramente. Allora Fiovo 8 I| grande festa, perché e' nimici avevano ricevuto il gran 9 I| schiere, e andavano verso e' nimici. La novella venne al re 10 I| di mano in mano come e' nimici stavano. E come sentí la 11 I| stimare e a procurare come e' nimici stavano, e come si portavano; 12 I| assalirono la guardia de' nimici, e 'l romore si levò. E ' 13 I| Buemmia; e poi si cacciò tra' nimici insino alla piaggia dov' 14 I| il quale aveva sempre e' nimici alle spalle, perché era 15 I| di possanza ognuno tra' nimici. Entrò Arcaro con uno grosso 16 I| pena per la moltitudine de' nimici. Fiovo veniva pianamente 17 I| mezzo Fiovo aveva messo e' nimici in volta, e arebbono auto 18 I| nostri baroni, e anche i nimici non sono cresciuti, imperò 19 I| acciò che la moltitudine de' nimici non facessino alcuna violenza 20 I| il bastone uccidendo e' nimici. Ahi quanta franchezza dimostrava! 21 I| parea di fuoco a' paurosi nimici. Giambarone, vedendosi libero, 22 I| sanguinose del sangue de' nimici. Ed egli domandò quello 23 I| Alfei giunsono apresso a' nimici, si levò grande romore nel 24 I| battaglia, nella quale molti nimici missono a morte e molti 25 I| battaglia uccidendo aspramente i nimici. In questo punto percosse 26 I| presono tanta baldanza, che e' nimici non potevano sostenere. 27 I| ardimento assalirono e' nimici. E aboccossi Folicardo con 28 I| nella calcata torma de' nimici, dove molti colpi di lancia 29 I| Basirocco!». Per la cui morte i nimici ispaventati cominciarono 30 I| cacciava nelle frotte de' nimici. Re Galerano era rimontato 31 I| una bandiera che tolse a' nimici; e come incoronò da capo 32 I| mezzo dell'antiguardia de' nimici; e rotta la lancia, colla 33 I| spada in mano rifendendo i nimici pel mezzo della schiera, 34 I| rincorasse e' Barberi, i nimici erano molti piú e miglior 35 I| sostenere. Riccieri vide ch'e' nimici sanza nessuno ordine venivano 36 I| nella battaglia, trovando e' nimici male ordinati, molto gli 37 I| mezzo Riccieri aveva messi i nimici in volta; e giunto alla 38 I| forza lo cavò delle mani de' nimici, e insino all'utima parte 39 I| della grande moltitudine de' nimici, imperò che, se 'l nostro 40 I| uscito della schiera de' nimici, vidde la gente sua a mal 41 II| mano si feciono contro a' nimici. E' saccomanni, che gli 42 II| rompendo e uccidendo e' nimici da ogni parte, gli mettevano 43 II| francamente contro a' nostri nimici». E a questo s'accordorono. 44 II| pensando ch'egli erano loro nimici, e temevano che non venissino 45 II| forza d'arme rimisono i nimici insino agli alloggiamenti. 46 II| assalirono il campo de' nimici, abattendo trabacche e padiglioni, 47 III| la volevano accordare co' nimici. Allora Sibilla ne parlò 48 III| andasse destramente contro a' nimici; la terza diede a Bovetto, 49 III| per modo che 'l campo de' nimici non lo vedevano. E giá si 50 III| tratta la spada, entrò fra' nimici, faccendo gran fatti. Lo 51 III| terre, e siamo nel mezzo de' nimici: meglio è morendo uccidere 52 III| parentado con tre grandi nostri nimici e della fede nostra, ed 53 III| quando s'apressorono a' nimici, fece tre schiere: la prima 54 III| nimica gente, conobbe essere nimici. Gridò a' suoi: «Ferite 55 III| notificato nella gente de' nimici. Ancora minacciò Gisberto 56 III| prateria, viddono e' loro nimici che venivano contro a loro, 57 III| drieto a tutte le schiere. E' nimici venivono sanza schiere, 58 III| assalissi alla codazza de' nimici; ed egli cosí fece. E cavalcò 59 III| che egli vidde il fine de' nimici; allora passò il fiume di 60 III| cristiana assalirono e' nimici, e Falsargi era da molti 61 III| entrò per lo mezzo de' nimici. L'animo il portava piú 62 III| e gittolla nel campo de' nimici.~ ~Adramans, re di Fris, 63 III| spronò il cavallo verso e' nimici, e gittò la testa nel mezzo 64 III| cavalieri: e rimissono e' nimici insino agli alloggiamenti, 65 III| assedio era stato a Londra, e' nimici erano molto mancati, e avevano 66 III| uscire alla battaglia co' nimici, avvisando e' cristiani 67 IV| fuora delle mani de' miei nimici!». E cosí giunsono al porto 68 IV| venne verso il campo de' nimici con uno stendardo spiegato. 69 IV| facessi. Buovo, assaliti e' nimici, si scontrò col duca Sanguino 70 IV| nondimeno erano morti de' nimici piú di quattrocento cavalieri; 71 IV| spade, che noi non siamo nimici; ma facciamo con le lance 72 IV| ancora non abbiamo veduti e' nimici: a me parrebbe che noi gli 73 IV| lancia, e percosse tra' nimici. El primo ch'egli percosse 74 IV| prima schiera contro a' nimici, ed egli rispose: «Volentieri, 75 IV| assalirono tanto fieramente e' nimici, che, rimettendogli indrieto, 76 IV| Sinella, e poi nel campo~de' nimici; e 'l re Druano s'ingaggiò 77 IV| pena montò a cavallo, tanti nimici ebbe dintorno; ed era a 78 IV| mia gente contro a' miei nimici». Buovo rispuose: «Molto 79 IV| Quando Buovo udí la forza de' nimici, ordinò di fare il suo campo 80 IV| battaglia. In questo mezzo e' nimici si missono con tre schiere 81 IV| riscotendo il campo, missono e' nimici in volta per forza d'arme, 82 IV| verso quella parte, molti nimici uccidendo; e veduto Arpitras, 83 IV| assalirono fieramente e' nimici. E rifrancando el campo, 84 IV| e Buovo, sentendo come i nimici entravano nella cittá, montò 85 IV| la spada, si misse tra' nimici, commettendo grande uccisione. 86 IV| sempre dinanzi nel mezzo de' nimici. Fu tanta la forza de' cristiani, 87 IV| loro tutto 'l navilio a' nimici; e per questo pensava che 88 IV| per questo pensava che e' nimici non potessino lungamente 89 IV| Sinibaldo, sperando ch'e' nimici per nicistá di vettuvaglia 90 IV| che danno~d'assaltare e' nimici di notte; e mandorono segreti 91 IV| paura ch'è nel campo de' nimici, che domane da notte noi 92 IV| assaltiamo il campo de' nimici da tre parti: Buovo di verso 93 IV| il campo, gli sproveduti nimici uccidendo per lo campo. 94 IV| correva uccidendo gl'impaurati nimici; e fu maggiore uccisione 95 IV| vedendo le bandiere de' nimici ancora ritte, si misse con 96 IV| guerra, come mortali nimici; qui si vedrá la virtú dell' 97 V| prese le terre de' loro nimici, lo re Pipino rispose che 98 V| andava per trovare e' loro nimici.~ 99 VI| segretamente, perché i loro nimici Maganzesi non se ne avvedessino; 100 VI| vorrai fare tristi li tuoi nimici». E la mattina si levò l' 101 VI| parlate né a' monaci, né a' nimici, né a persona, e pregate 102 VI| in lui, crudele contro a' nimici, e degli amici non fu misericordioso. 103 VI| amezzarono il campo tra loro e' nimici. E combattendo li due cavalieri, 104 VI| Saragozza, verso il campo de' nimici, e' quali non feciono nessuna 105 VI| isconfitti ventimila de' nimici. El duca fece fare la mostra, 106 VI| fuori della cittá contro a' nimici. E come furono fuori della 107 VI| come disperato entrò tra' nimici. E diliberorono questi cinque 108 VI| battaglia e per forza apersono i nimici e sospinsogli indrieto; 109 VI| nella maggiore forza de' nimici e disse: «O franchi cavalieri, 110 VI| fieramente scontrorono e' nimici per tanta forza, ch'eglino 111 VI| vedendo le bandiere de' nimici appressare, levò campo e 112 VI| per sé, e vanno verso e' nimici. Saputo Balante come Argoriante 113 VI| ognuno se ne maravigliava; e' nimici venivano molto sparti e 114 VI| persona. Aveva Carlo molti nimici, ed era molto odiato, in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License