Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezzosa 1
vezzose 1
vi 286
via 112
viaggio 12
viandante 1
vicenda 1
Frequenza    [«  »]
113 riccardo
113 tanta
112 insieme
112 via
111 faceva
110 avere
110 inghilterra
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

via

    Libro
1 I| disse a' servi: «Mandateli via»; e fece fare loro alquanta 2 I| Intanto Gostantino passò via drieto a Fiovo. Tutte le 3 I| e prese la piú salvatica via per la marina e pe' boschi.~ 4 I| perirebbe el suo regno». E sparí via. E il romito prese la insegna, 5 I| verso Piamonte prese sua via e suo cammino, e viddono 6 I| ma in piú parti per la via era stato detto di questo 7 I| lui insieme». E cacciògli via; e comandò che fussino menati 8 I| Parco cadde, e Fiovo passò via. Giambarone e Sanguino e 9 I| Fiovo. Allora Fiovo gittò via lo scudo, e assalí Parco. 10 I| partito e volevasi andare via; e che egli sarebbe giá 11 I| di Buemmia; ed egli mandò via gli ambasciadori, e' quali 12 I| si trovò con Fiovo per la via. Fiovo ordinò che e' suoi 13 I| mossa loro, prese la sua via per modo che non si riscontrò 14 I| paladino.~Allora si missono in via, e inverso il campo con 15 I| soldano Danebruno, mandato via i morti, si ristrinse col 16 I| Molti de' morti re mandarono via, e molti n'arsono; e in 17 I| o del fratello lo mandò via con lettere piene da passare 18 I| col famiglio si misse in via; e in pochi giorni passarono 19 I| morta. Pertanto cerca ogni via e modo che noi lo caviamo 20 I| lui e 'l cavallo, e passò via tra l'altra gente. Allora 21 I| e di cavallo lo portava via. In questo mezzo Riccieri 22 I| mostrato Alifer che lo portava via in sull'arcione. Allora 23 I| gloriosa vettoria». E gittò via el bastone, e prese la spada, 24 I| ogni sua possanza, gittò via lo scudo e cominciò a fuggire 25 I| quello che aveva menato via el famiglio. E da poi stette 26 I| levaron campo, e menaron via lo re Fiore e Salardo di 27 I| migliore guide, sentendo la via ch'eglino facevano, avanzarono 28 I| Brettoni passerò per altra via, e sarò loro dinanzi, e 29 I| Non tenevono l'uno quella via che l'altro; e in quella 30 II| giustiziere che lo menasse via; e con grande pianto si 31 II| giustiziere prese la sua via per menare Fioravante alle 32 II| partito, domandò la reina che via aveva presa, e certi altri, 33 II| tenere el cammino, ismarrí la via; ed entrato per la selva, 34 II| Cavaliere, va' alla tua via, e lascia stare questa damigella; 35 II| damigella lo menò per la via ch'avevono fatta quegli 36 II| Fioravante disse: «O tu ci da' la via, o tu ti difendi». Finaú 37 II| quegli che passano per la via? Lasciami andare colla mia 38 II| Gioioso, e prese la sua via verso Balda. Disse la donna: « 39 II| a Tibaldo; e uscendo di via con alquanti compagni, cosí 40 II| se egli andasse per la via diritta, potrebbe essere 41 II| cavallo e 'nsegnògli la via d'andare in Iscondia.~ ~ 42 II| l romito gl'insegnò la via d'andare verso Scondia: 43 II| se tu vorrai, tu leverai via questo scandolo». Ed ella 44 II| egli la lasci, per levare via questo scandolo». E poi 45 II| E quando furono a mezza via, trovarono una fonte d'acqua 46 II| me». Come l'ebbe mandato via con certi fanti, ella mandò 47 II| suo corpo, e fu portato via. Disse Balante, poi che 48 II| s'addormentò; e mandate via tutte le donne e le serve, 49 II| la accompagnò un pezzo di via.~ ~La reina mandò pel giustiziere 50 II| Che fate che non andate via? Toglietemi d'inanzi questa 51 II| in su uno carro e menata via dove era ordinata una 52 II| reina: «Che tu la cacci via, che quegli non sono tuoi 53 II| gliene tolse uno, e portollo via. E partito il ladrone Giogante, 54 II| guadagnato, tu lo getti via in questo modo?». Gisberto 55 II| radoppiò le forze, e gittò via lo scudo, e prese a due 56 II| diciotto». E subito sparí via, e lasciò uno grande splendore. 57 III| battaglia; e Bovetto gittò via lo scudo, e prese a due 58 III| perduta, e noi perdiamo la via di Roma e 'l santo viaggio. 59 III| lo giunse avendo gittato via lo scudo, e gli partí per 60 IV| del palazzo per menarlo via. Intervenne che Brandoria 61 IV| del duca Guido è menato via, e credo che sia Sinibaldo 62 IV| Rocca quello che lo mena via; e s'egli non è preso, tutta 63 IV| andò alla terra, e passò via. E per piú di dieci giorni 64 IV| che ella lo vedesse, gittò via lo scudo e prese Chiarenza 65 IV| ma egli similemente gittò via lo scudo, e prese a due 66 IV| lettera in seno, e andossi via con le cose che gli aveva 67 IV| egli era suto rubato per la via e ingannato di beveraggio. 68 IV| entrò nella camera, mandò via tutte le donne e serrossi 69 IV| mi pare onestá a menare via questa damigella». Disse 70 IV| Montefeltron presono loro via; e tutta notte cavalcarono. 71 IV| e pure tenne proprio la via che aveva fatta Buovo, sentendola 72 IV| quando che no, manderetegli via». Allora die' licenza che 73 IV| da Montefeltron; e per la via trovorono~le some del re 74 IV| troverrò qualche capo o via o abitazione dimestica; 75 IV| l cavallo tornò per la via ch'eglino avevano fatto, 76 IV| avventura arrivò per un'altra via al fiume che Buovo aveva 77 IV| uno famiglio: «Mandagli via!». E Buovo l'udí, e disse: « 78 IV| E' cavalli trapassarono via, e Buovo adirato si volse, 79 IV| apressarono, ognuno mandò via i suoi scudieri. Essendo 80 IV| mare Maore presono la loro via. In su la mezza notte si 81 IV| tutto il campo era andato via, quietamente si ristrinsono 82 IV| pensando che Buovo aveva menata via Drusiana, sua figliuola, 83 IV| dimandò il buffone quanta via era da Erminia ad Antona. 84 IV| Rondello giunse gran pezzo di via inanzi a tutti gli altri 85 IV| dodicimila cavalieri e feciono la via per la Magna. Guido condusse 86 IV| bisogno che noi ci facciamo la via con l'arme; questa gente 87 IV| Aveano i due re per la via tolto due lance per loro 88 IV| entrò nella saettia e andò via, e per la fretta rimase 89 V| ammiraglio aveva giá mandato via uno a cavallo, ch'andassi 90 VI| andava saltellando per la via, ed ella sempre ridendo 91 VI| fe', io honne smarrita la via e la mia brigata»; e dimandò 92 VI| perché non fussino menati via.~In questo mezzo giunsono 93 VI| armato a cavallo, e prese la via d'andare a Orliens. Ed essendo 94 VI| pastore, lo domandò che via aveva tenuta, ed egli con 95 VI| giunti a Valenza, presono una via verso il reame di Castiglia, 96 VI| certo burraio. Ed egli gittò via la lancia e fuggí. E Morando 97 VI| Barzalona, lo trovai per la via a uno albergo, e accompagnammoci 98 VI| ch'era innamorato, gittò via lo scudo e con la spada 99 VI| elmi del mondo. Mandato via Mainetto l'elmo, prese una 100 VI| Uggieri, e cercarono ogni via e modo di farlo morire. 101 VI| tolse Durindarda e portolla via, imperò ch'ella sapeva la 102 VI| a cavallo, e presono la via d'andare verso Guascogna, 103 VI| quale era la piú salutevole via, perché assai volte era 104 VI| Galeana molti gioielli per la via; e molti ragionamenti ferono 105 VI| partirono da Roma e presono la via d'andare nella Magna, cioè 106 VI| altro; e questo non levò via l'amore, ma egli l'accese 107 VI| e 'l dus~Namo gli mandò via; e furono sbandeggiati e 108 VI| la notte medesima mandò via Milone e Berta, e istette 109 VI| Carlo gli aveva mandati via, per mettere Carlo in amore 110 VI| confortò, e cavalcorono via co' trentamila sopra detti.~ 111 VI| re Salatiello e portavalo via; e portandolo, Sventura 112 VI| Salatiello per portarlo via, ed egli vidde lo re Agolante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License