Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
castella 12
castellaccio 1
castellano 15
castello 108
castiglia 2
catalani 1
catalano 1
Frequenza    [«  »]
110 avere
110 inghilterra
109 orlandino
108 castello
108 dosso
106 fiorello
106 porta
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

castello

    Libro
1 I| in su quello poggio uno castello, e puosegli nome Soriano 2 I| fare in quello luogo un castello a suo nome, e ponessigli 3 II| disfatto, che vi fu giá uno castello; e quivi farai la tua volontá». 4 II| che tre volte andai dal castello alla strada, ognuno dirá 5 II| insieme andassi al nostro castello di Monault con diecimila 6 II| mandò Lione e Lionello al castello detto Monault, ch'era presso 7 II| era alloggiata, perché il castello era molto grande e bene 8 II| capitani, e daremo questo castello allo re Balante e al re 9 II| messo giunse la mattina nel castello di Monault, e trovato Lione 10 II| sanguinose tornarono al castello, con ordine che 'l re Balante 11 II| entrò sanza contrasto nel castello, uccidendo ogni gente che 12 II| avanzo gli fu morto, e 'l castello rubato e messo a fuoco e 13 II| campò, quando fu preso il castello, detto Monault. E giunto 14 II| essere sostenuto a qualche castello ed essere conosciuto l'arme 15 II| cavallo; e sendo apresso a uno castello, abbandonò la strada, e 16 II| incantata; e le donne del castello che armorono Fioravante;~ 17 II| egli menò a Monfalcone il castello.~ ~Quando Drusolina udí 18 II| quale si poteva andare a uno castello ch'era presso a Scondia 19 II| facesse di bisogno; e 'l castello si chiamava Monfalcon di 20 II| giunsono alla rocca del castello. E Drusolina fece sentire 21 II| , tutti gli uomini del castello andarono a Scondia per vedere 22 II| mandò per tutte le donne del castello, tra le quali erano quattro 23 II| potè avere, uscí fuora del castello, e corse in su la strada 24 II| passava di sotto al poggio del castello, e vidde passare una brigata 25 II| tutta la roba di questo castello». Risposono certi di loro: « 26 II| e di cittá; «e di questo castello vi darò la roba, e le belle 27 II| Drusolina di difendere il castello infino alla morte. E furono 28 II| madonna; e con le donne del castello cominciarono a darsi bello 29 II| campo con molta gente al castello di Monfalcon.~ ~Lo re Balante 30 II| della tomba ch'andava al castello di Monfalcon. Subito pensò 31 II| io giugnerò, daretemi il castello». Costoro si partirono la 32 II| assediò da tutte parti il castello, minacciando Fioravante 33 II| parti, udí dire di questo castello ch'era assediato, ed egli 34 II| Fioravante e Drusolina erano nel castello assediati, e udí dire com' 35 II| scaramucciando diceva a quelli del castello molta villania, ispregiando 36 II| Fioravante con quelli del castello.~ 37 II| ordinògli la guardia del castello. E poi fece muovere la prima 38 II| e trasse Drusolina del castello con molte altre donne, e 39 III| sicuro. E giunto in su uno castello che era in su uno monte, 40 III| Arbineo, ed entrato nel castello, smontò in uno albergo. 41 III| dormire, andò al signore del castello, e disse: «Egli è arrivato 42 III| diedono gran battaglia al castello. Ma il terzo giorno giunse 43 III| e non poterono andare al castello, ma ordinorono di combattere 44 III| comandogli che egli assediasse il castello Arbineo, che non si partissi, 45 III| Riccieri lo mandò a guardare il castello, e mandò per l'abate Riccardo, 46 III| cristiani avevano assediato il castello; ed ora gli andò a dire 47 III| ch'era posta a guardia del castello; e l'uno e l'altro romore 48 III| cristiani: tutti quelli del castello erano su per le mura, chi 49 III| volse contro a quelli del castello con molti armati, e fu 50 III| uccisione, e quelli del castello credettono che e' cristiani 51 III| cristiani avessino scalato il castello e fossino entrati drento, 52 III| entrarono drento, e presono el castello per forza: el castellano 53 III| molto forte, e tutto l'altro castello fu preso. Gisberto lasciò 54 III| ed egli uscí fuori del castello con ottomila, e soccorse 55 III| signori, e la presura del castello.~ ~Gisberto re di Franza, 56 III| re di Franza, uscito del castello, entrò nella battaglia con 57 III| abate in su le torre del castello! Gisberto è nella battaglia». 58 III| per la vettoria e per lo castello. A furore tutta l'oste andò 59 III| a combatter la rocca del castello di monte Arbineo, dov'era 60 III| e fu disfatto tutto il castello e spianato. E tornarono 61 III| presso a Parigi uno ricco castello; e fu battezzato, e postogli 62 IV| e vidde Montefeltron el castello,~e l'ordine che diede a 63 IV| pezzo da lungi uno bello castello, e parvegli molto forte; 64 IV| fiume, e dimandollo: «Che castello è quello?». Ed egli rispose: « 65 IV| Ed egli rispose: «Quello castello si chiama Montefeltron, 66 IV| fuggire con Drusiana a questo castello, se egli potrá. E tornò 67 IV| dissele come avea veduto uno castello, dove aveva speranza d'andare 68 IV| Pulicane, e come n'andarono~al castello di Montefeltron, e 'l duca 69 IV| a cavallo, e andorono al castello che Buovo aveva veduto. 70 IV| Pulicane furono entrati nel castello di Montefeltron col duca 71 IV| balconi la campagna del castello, viddono venire le bandiere 72 IV| sono intorno a questo mio castello». Allora disse Buovo: «Io 73 IV| alle porte e alle mura del castello; e come furono armati, dierono 74 IV| a Polonia, e Buovo nello castello.~ ~Al dipartire che feciono 75 IV| dipartire che feciono dal castello, Drusiana pregò Buovo molto 76 IV| pie' ch'usciva fuori del castello, se bisogno facessi. Buovo, 77 IV| piú di cento cavalieri del castello, e radottisi insieme quelli 78 IV| pedoni, si ritornarono nel castello con grande danno. Ma nondimeno 79 IV| si tornò a Polonia. E nel castello era gran pianto della gente 80 IV| e tu, quando sarai nel castello, farai loro grande allegrezza 81 IV| che tu vuoi dare questo castello al re; e perché la duchessa 82 IV| lo menò all'entrata del castello e mostrògli la gente ch' 83 IV| che, sentendo quelli del castello che noi abbiamo morto el 84 IV| Marcabruno fece disfare il castello di Montefeltron.~ ~El romore 85 IV| notte; e quando quelli del castello trovarono morto el loro 86 IV| signore, cercorono tutto el castello per dare la morte a Buovo 87 IV| Marcabruno, e dierogli il castello, ed egli entrò drento; e 88 IV| mani, fece ardere tutto il castello e rubare; e disfatto il 89 IV| e rubare; e disfatto il castello, si ritornorono a Polonia, 90 IV| guardare la rocca d'uno vile castello, come ha fatto egli e 'l 91 IV| fatto fare uno bellissimo castello: e quando morí, per sua 92 IV| rimembranza fu chiamato quello castello Chiaramonte. E non passò 93 IV| Ed ebbe Guido in questo castello un altro figliuolo, ch'ebbe 94 IV| Bernardo nacque in quello castello, sempre fu chiamata questa 95 VI| Galisflor, ed era uno forte castello.~ ~Morando di Riviera conoscendo 96 VI| e giunsono presso a uno castello ch'era di cristiani, chiamato 97 VI| fuggiamo insino a questo castello». Allora Uggieri s'allacciò 98 VI| Giá traevano di verso il castello piú di cinquecento paesani. 99 VI| menata Galeana insino al castello, credendo che fosse uno 100 VI| lo fece ritirare verso il castello con quella compagnia che 101 VI| uno abergo insieme a uno castello, e la mattina diliberò Bernardo 102 VI| rimase reda, ma fece fare uno castello ch'ebbe nome Chiaramonte.~ 103 App| Magliabechiano~ ~... intorno al castello. E la mattina Tibaldo si 104 App| guadagnare». E uscirono del castello, e andorono verso el campo, 105 App| , che noi vi daremo il castello; e poi noi vogliamo stare 106 App| poggio, e vennono su al castello; e quanta gente trovorono, 107 App| Balante fece disfare il castello di Monalto,~e come ne menorono 108 App| ordine a fare disfare il castello e di menare Fioravante e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License