Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pugnare 1 pugni 11 pugno 6 pulicane 106 pulinoro 6 pulita 1 pulitamente 1 | Frequenza [« »] 108 dosso 106 fiorello 106 porta 106 pulicane 105 allegrezza 104 certi 104 nave | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze pulicane |
Libro
1 IV| aveva in prigione, chiamato Pulicane, il quale era mezzo uomo 2 IV| ella ingravidò di questo Pulicane. Essendo pregna, si fuggí 3 IV| degnitá; ed era chiamato Pulicane. Questo animale addimandò 4 IV| Marcabruno re fece cavare~Pulicane di prigione, e mandollo 5 IV| e l'ordine che diede a Pulicane.~ ~Giá era il sole passato 6 IV| nella prigione incatenato Pulicane, il quale nacque d'una donna 7 IV| Subito fu mandato per Pulicane; e giunto legato dinanzi 8 IV| nella mia corte molto caro». Pulicane, per volontá d'uscire della 9 IV| all'orme e a' segni dati da Pulicane; e pure tenne proprio la 10 IV| volta con Drusiana, e come Pulicane~lo giunse, e cominciorono 11 IV| pascere. In questo mezzo Pulicane giunse dove Buovo era uscito 12 IV| seguirono la traccia di Pulicane. E per avventura due orsi 13 IV| cerbi, fuggendo dinanzi a Pulicane che annasava la traccia, 14 IV| che Rondello s'avidde di Pulicane, e corse intorno a Buovo, 15 IV| E come fu a cavallo, e Pulicane lo vide, subito si volse 16 IV| la lancia, e corse verso Pulicane; ma egli saltò da parte, 17 IV| e non lo potè toccare. E Pulicane gli lanciò uno dardo, e 18 IV| Rondello: per questo cominciò Pulicane a saettare el cavallo. Allora 19 IV| spada, e venne contro a Pulicane, e cominciò a dire: «O Pulicane, 20 IV| Pulicane, e cominciò a dire: «O Pulicane, nessuno buono cavaliere 21 IV| facciamo con le spade». Allora Pulicane gittò l'arco in terra, e 22 IV| fece la pace tra Buovo e Pulicane, e come n'andarono~al castello 23 IV| era tanta la destrezza di Pulicane, che Buovo non lo poteva 24 IV| lo poteva mai toccare, ma Pulicane ferí lui di cinque piaghe. 25 IV| della grande destrezza di Pulicane, e sempre perdeva Buovo 26 IV| aveva grande ira. E quando Pulicane vidde Buovo stanco, immaginò 27 IV| per la sua destrezza, e Pulicane lo prese e menollo alla 28 IV| ricominciò la battaglia con Pulicane allato a Drusiana. In questa 29 IV| ferito, e cominciò a dire a Pulicane: «O Pulicane, è questo il 30 IV| cominciò a dire a Pulicane: «O Pulicane, è questo il merito che 31 IV| primo mio marito. O franco Pulicane, quando mi renderai merito 32 IV| fedele cristiano». Udito Pulicane queste parole, pianse di 33 IV| Buovo, e fece la pace. E Pulicane disse: «O caro mio signore, 34 IV| Partianci di qui!». E Buovo e Pulicane si giurarono fede l'uno 35 IV| cavallo, e cosí Drusiana, e Pulicane andava a pie' piú che loro 36 IV| Buovo s'apparecchiò con Pulicane d'assaltarlo, e 'l duca 37 IV| Quando Buovo e Drusiana e Pulicane furono entrati nel castello 38 IV| molto si maravigliorono di Pulicane; e' faceva loro grande onore, 39 IV| e un'altra ne fu data a Pulicane. E l'altra mattina si levarono 40 IV| Buovo si vestiva, giunse Pulicane, e guardando da' balconi 41 IV| Buovo aveva combattuto con Pulicane, e non gli avendo potuti 42 IV| ogni cosa. E stando Buovo e Pulicane a' balconi e guatando la 43 IV| gli andiano a 'ssaltare, Pulicane ed io». Rispuose il duca: « 44 IV| confortò, e disse: «Voi e Pulicane andrete da una parte con 45 IV| furono morti dugento, e Pulicane fu ferito; e lo re Marcabruno 46 IV| guardia; e uscito el duca con Pulicane e con dugento cavalieri 47 IV| persona correndo per lo campo. Pulicane e il duca Canoro assalirono 48 IV| con Buovo con quegli di Pulicane, e la maggior parte erano 49 IV| Canoro era stato preso, e Pulicane aveva fatto maraviglie ed 50 IV| altro giorno ricevute da Pulicane; e per questo, avendo auto 51 IV| quando Buovo fu guarito e Pulicane, ogni giorno correvano per 52 IV| promisse~di dare Buovo e Pulicane presi, e diede due suoi 53 IV| meco, con patto che Buovo e Pulicane si vadano con Dio; e tu, 54 IV| ne sapeva niente Buovo né Pulicane. E dato segno alla guardia, 55 IV| alla camera dove dormiva Pulicane. Quando el duca sentí che 56 IV| egli se ne andrá, egli e Pulicane e Drusiana, e non sarai 57 IV| Capitolo XXXIII.~Come Pulicane uccise il duca Canoro e 58 IV| contesa con la duchessa, e Pulicane si sentí; e udendo questa 59 IV| in mano uno coltello. E Pulicane prese la spada, e uscí fuora, 60 IV| aspettavano d'entrare; e Pulicane con fortò pianamente le 61 IV| aveva de' suoi figliuoli (ma Pulicane non sapeva ch'ella avesse 62 IV| duchessa fu nella camera, e Pulicane serrò l'uscio di fuori, 63 IV| di subito s'armarono, e Pulicane sellò Rondello e un altro 64 IV| Drusiana andavano a pie', e Pulicane menava e' cavalli a mano. 65 IV| cavallo Buovo e la donna, e Pulicane andava inanzi; e cosí si 66 IV| e cosí si partí Buovo e Pulicane e Drusiana da Montefeltron. 67 IV| a Montefeltron». Allora Pulicane cominciò la zuffa con loro, 68 IV| questi due, cioè Buovo e Pulicane, perché sentirono, da quelli 69 IV| erano fuggiti, la statura di Pulicane: alla fine n'andarono a 70 IV| dare la morte a Buovo e a Pulicane; e trovato la duchessa serrata, 71 IV| fuori, ed ella disse che Pulicane l'aveva serrata, perché 72 IV| era andata con Buovo, e di Pulicane, il quale l'aveva tradito 73 IV| Capitolo XXXV.~Come Buovo e Pulicane vanno con Drusiana per la 74 IV| Dirizzasi l'autore a Buovo e a Pulicane e a Drusiana, che, poi ch' 75 IV| gravida! E il terzo giorno Pulicane uccise uno danio assai giovane, 76 IV| molti sassi, e Buovo disse a Pulicane: «Togli uno di quegli sassi 77 IV| cerro, e feciono gran fuoco. Pulicane scorticò il danio, e arrostirono 78 IV| la nave; e aveva lasciato Pulicane con Drusiana.~ ~Sí come 79 IV| quelle gli fasciavano. E Pulicane andava per la foresta, e 80 IV| passati gli otto giorni, disse Pulicane: «Per certo che io cercherò 81 IV| Disse Drusiana: «Omè, Pulicane, per Dio, non ci abbandonare, 82 IV| fame». Allora disse Buovo a Pulicane: «Egli è molto meglio, per 83 IV| Molto raccomandò Buovo a Pulicane la sua donna e' suoi figliuoli, 84 IV| Capitolo XXXVII.~Come Pulicane uccise due lioni, e' quali 85 IV| alloggiamento, dove lasciò Pulicane e Drusiana, essendo chiaro 86 IV| Drusiana, essendo chiaro il dí, Pulicane si levò, e prese l'arco 87 IV| ch'e' lioni avessino morto Pulicane e che Buovo fusse per lo 88 IV| braccio. In questo mezzo Pulicane giunse, e vidde e' due lioni, 89 IV| piú d'una lega di lunge. Pulicane cominciò a dolorare, pensando 90 IV| con la bocca nel collo; ma Pulicane si volse si presto, che 91 IV| incontro, e giunse con le zampe Pulicane nello corpo, e dinanzi l' 92 IV| e dinanzi l'aperse; ma Pulicane gli diede una altra punta 93 IV| terra. Non si potè partire Pulicane venti passi, che egli cadde 94 IV| alloggiamento, e, trovato Pulicane, lo battezzò~e sotterrollo; 95 IV| andando sopra a loro, vide Pulicane in terra, che non era ancora 96 IV| lo domandò di Drusiana; e Pulicane gli contò quello che gli 97 IV| de' miei figliuoli». Disse Pulicane: «Io non te ne so dire altro 98 IV| portogli da bere; e come Pulicane ebbe beuto, si morí. E Buovo 99 IV| per li figliuoli e sí per Pulicane; e fece una fossa il meglio 100 IV| che egli potè, e sotterrò Pulicane, e poi addolorato chiamando 101 IV| quale, avendo sotterrato Pulicane nella foresta e non trovando 102 IV| con due figliuoli e che Pulicane fu morto; ed avendo Buovo 103 IV| nel diserto, e la morte di Pulicane, e come Drusiana era perduta 104 IV| fuggendo per lo diserto, e di Pulicane, e come ella partorí, e 105 IV| Buovo le contò la morte di Pulicane, e come egli il battezzò. 106 IV| ne increbbe a Drusiana di Pulicane, e pregò Iddio per lui.