Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fioravante 614 fiordimonte 2 fiore 123 fiorello 106 fiorenzo 16 fiori 2 fiorigi 16 | Frequenza [« »] 109 orlandino 108 castello 108 dosso 106 fiorello 106 porta 106 pulicane 105 allegrezza | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fiorello |
Libro
1 I| figliuolo, e posegli nome Fiorello; e il secondo anno ne partorí 2 I| figliuoli: l'uno aveva nome Fiorello, e l'altro Fiore. E in grande 3 I| e della sua vittoria. E Fiorello e Fiore, figliuoli del re, 4 I| ordinò che e' suoi figliuoli Fiorello e Fiore rimanessino a Parigi; 5 I| partironsi da Pisa;~e come Fiorello e Fiore, figliuoli di Fiovo, 6 I| Alfea, passò per Toscana Fiorello e Fiore, che venivano di 7 I| figliuoli di Fiovo, ciò fu Fiorello e Fiore, che venivano di 8 I| maravigliò; ma scontrato Fiorello nella battaglia, ch'era 9 I| nome». Rispose: «Io sono Fiorello, figliuolo di Fiovo, re 10 I| Riccieri lo riconobbe; e come Fiorello gli ebbe detto el suo nome, 11 I| figliuolo di Giambarone». Disse Fiorello: «O carissimo fratello, 12 I| e dite ch'egli è giunto Fiorello e Fiore col soccorso di 13 I| Riccieri in compagnia di Fiorello e di Fiore colle lance in 14 I| lancia, e morto l'abatté; Fiorello si percosse con Balante, 15 I| cadde el cavallo sotto a Fiorello; Fiore di Dardenna si percosse 16 I| saraini, e racquistarono Fiorello e Fiore. E Riccieri, come 17 I| abracciò, e fece e incoronò Fiorello re di Franza, e a questo 18 I| di Fiovo, chiamato el re Fiorello, re di Francia: l'altro 19 I| Cristo in Gerusalem.~E 'l re Fiorello, giunto in Franza e perdonato 20 I| Sansogna. E tolse lo re Fiorello moglie una nobile donna, 21 I| suo aiuto. E andonne al re Fiorello, e dimandògli licenza d' 22 I| Balain e d'Apollino. Lo re Fiorello mandò messaggeri per tutte 23 I| e ultima condusse lo re Fiorello e Salardo e Chillamo di 24 I| insino alla schiera del re Fiorello. E preso el cavallo, missono 25 I| colla sua schiera lo re Fiorello e Salardo di Brettagna e 26 I| arrendere. Come fu giorno, lo re Fiorello fece tre schiere. La prima 27 I| terza e ultima tenne lo re Fiorello per sé. La prima schiera 28 I| volgere le rene; quando lo re Fiorello colla sua schiera gli soccorse. 29 I| alla battaglia, vide lo re Fiorello nella battaglia. Riccieri 30 I| franco re, che farai?» Lo re Fiorello subito lo riconobbe, e disse: « 31 I| Riccieri s'armò, e 'l re Fiorello e Sanguino e Chillamo. Prima 32 I| co' Brettoni, e poi lo re Fiorello e Sanguino e Chillamo; e 33 I| loro campo, disse al re Fiorello: «Voi rimarrete in questa 34 I| vespro; e dato il segno al re Fiorello, gli assalirono. E Riccieri 35 I| dieriguardo contro al re Fiorello; e Riccieri abatté le loro 36 I| giugnessi alla gente del re Fiorello; ond'egli tornò indrieto 37 I| parlava. In questo mezzo lo re Fiorello venne alle mani con Monargis, 38 I| tratto a fine; ma lo re Fiorello gli fece tirare in drieto. 39 I| abbandonare la battaglia. Ma lo re Fiorello comandò ch'ognuno seguitasse 40 I| potuto contro a voi. Lo re Fiorello è re tanto grazioso, ch' 41 I| rimembranza; e come lo re Fiorello colla sua gente ritrovò 42 I| cioè la schiera del re Fiorello con quella di Riccieri, 43 I| tempo a Parigi in pace lo re Fiorello, re di Franza, e 'l re Fiore, 44 II| Capitolo I.~Come lo re Fiorello regnava in Francia, e 'l 45 II| Fiore in Dardenna;~e 'l re Fiorello aveva per moglie una donna 46 II| tempo che regnava lo re Fiorello, figliuolo di Fiovo, che 47 II| Cristo CCCXXII, con questo re Fiorello regnava Riccieri, primo 48 II| Roma; e molto l'amava lo re Fiorello, e Riccieri amava lui; ed 49 II| Sansogna. Ora, regnando lo re Fiorello, ed avendo per moglie una 50 II| figliuoli; e aveva lo re Fiorello un altro fratello, chiamato 51 II| figliuolo di Fiovo, come lo re Fiorello, ma era minore di tempo: 52 II| E per molte cose lo re Fiorello di Francia aveva dolore 53 II| Guglielmo d'Oringa. Lo re Fiorello lo fece ammaestrare, e' 54 II| vertuoso, in tanto ch'el re Fiorello e la reina non avevono altr' 55 II| una mattina, tornato lo re Fiorello dal tempio e sedendo in 56 II| nginocchiato dinanzi al re Fiorello gli domandò che lo facessi 57 II| buono segnale. Rispose lo re Fiorello: «O figliuolo, tu non se' 58 II| facciate insegnare». Lo re Fiorello comandò e ordinò che si 59 II| maestro». Allora disse lo re Fiorello a Salardo in presenza di 60 II| adirato giunse dinanzi al re Fiorello, il quale, vedendolo cosí 61 II| dormivo, come tu vedi».~Lo re Fiorello, adirato contro al figliuolo, 62 II| Capitolo III.~Come lo re Fiorello giudicò a morte Fioravante,~ 63 II| Salardo.~ ~La mattina lo re Fiorello fece ragunare tutti e' baroni 64 II| Capitolo V.~Come lo re Fiorello diede bando a Fioravante 65 II| soletto armato.~ ~Lo re Fiorello domandò Fioravante, come 66 II| menollo alla sua camera. Lo re Fiorello fece andare uno bando per 67 II| non fare, imperò che lo re Fiorello ha mandato un bando a pena 68 II| non è figliuolo del re Fiorello, che s'è lasciato pigliare 69 II| Fioravante, figliuolo del re Fiorello, re di Francia, suo carnale 70 II| giunti a Parigi inanzi al re Fiorello, in prima per iscusa del 71 II| Arcadius.~ ~Udito lo re Fiorello gli ambasciadori, ebbe grande 72 II| giunsono a Parigi. Lo re Fiorello venne incontro al papa tre 73 II| entrarono in Parigi, e il re Fiorello menava il cavallo per lo 74 II| migliaia di cristiani, e re Fiorello cento quaranta migliaia 75 II| ogni cosa gli narrò: lo re Fiorello molto lo confortò, e cosí 76 II| Fioravante, figliuolo del re Fiorello di Francia, e come quell' 77 II| La mattina, quando il re Fiorello ordinava le schiere, Tibaldo 78 II| ed egli cosí fece. E re Fiorello lo mandò al papa, il quale 79 II| cavaliere. E tornato a re Fiorello, gli donò la prima schiera 80 II| cavalieri; la terza tenne il re Fiorello di Francia, che furono sessantamila; 81 II| giunse alla schiera del re Fiorello, il quale con grande ardire 82 II| papa sentí la mossa del re Fiorello, comandò che tutta l'altra 83 II| alla battaglia drieto al re Fiorello.~ 84 II| Riccieri di prigione.~ ~Lo re Fiorello entrò adirato nella battaglia, 85 II| quale egli s'aboccò collo re Fiorello, e l'uno percosse l'altro 86 II| potè piú che quella del re Fiorello, tanto che re Fiorello cadde 87 II| re Fiorello, tanto che re Fiorello cadde egli e 'l cavallo, 88 II| Fioravante e Riccieri e Fiorello presono la cittá di Balda, 89 II| di Tibaldo. E prese lo re Fiorello di tutta Dardenna la signoria, 90 II| mese.~E poi si partí lo re Fiorello e Fioravante e 'l franco 91 II| Fioravante.~ ~Tornato lo re Fiorello dall'acquisto di Balda, 92 II| Salardo a corte dinanzi al re Fiorello, se gli inginocchiò a' piedi, 93 II| perdonanza del passato. Lo re Fiorello l'abracciò e perdonògli 94 II| Fioravante, figliuolo del re Fiorello di Franza». Balante lo fece 95 II| Capitolo XXXIX.~La morte del re Fiorello, padre di Fioravante; e 96 II| questo tempo morí lo re Fiorello, padre di Fioravante, che 97 II| passato uno anno che 'l re Fiorello era morto; e la reina aveva 98 II| cercare di Fioravante, e il re Fiorello aveva lasciato per testamento 99 II| armata con l'arme del re Fiorello, e faceva maravigliare ogni 100 III| bisavolo Fiovo e 'l tuo avolo Fiorello e 'l tuo padre Fioravante! 101 VI| nove, e di lui nacque il re Fiorello di Franza e 'l re Fiore 102 VI| non rimase reda.~Del re Fiorello di Franza nacque Fioravante, 103 VI| nacque Bovetto e Guidone e Fiorello. Di Guidone né di Fiorello 104 VI| Fiorello. Di Guidone né di Fiorello non rimase reda, perché 105 App| potè; e quando vidde il re Fiorello, feciono grande festa insieme, 106 App| furono bene riposati, e il re Fiorello di Franza domandò de' suoi