Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allegra 16
allegramente 2
allegre 1
allegrezza 105
allegri 3
allegro 21
allessandro 2
Frequenza    [«  »]
106 fiorello
106 porta
106 pulicane
105 allegrezza
104 certi
104 nave
104 vedere
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

allegrezza

    Libro
1 I| Non so. Ella arebbe grande allegrezza, se ella vi vedesse». «Per 2 I| combattere, n'ebbe grande allegrezza, e diede ordine a fare le 3 I| re, crescevano con grande allegrezza; e cosí il filiuolo di Giambarone, 4 I| e maninconia, mostrando allegrezza. Egli fece ordinare una 5 I| Roma, dove si fece grande allegrezza della loro venuta; e messono 6 I| Tutta Roma faceva fuoco d'allegrezza, come se avessino vinto 7 I| tutto il campo si riempie d'allegrezza. In questo mezzo tutta l' 8 I| potrebbe dire la grande allegrezza del suo padre e di quelli 9 I| avevano veduto. Fu tanta l'allegrezza, che subito, chiamato uno 10 I| sonando, fue fatto grande allegrezza a Riccieri e grande festa 11 I| cittá. E 'l padre piagneva d'allegrezza. Essendo la sera, e' combattitori 12 I| nondimeno regnava in grande allegrezza.~Or seguita del re Danebruno, 13 I| per Fegra; ma piú era l'allegrezza ch'egli era vivo, che 'l 14 I| questo soccorso fue grande allegrezza drento alla cittá. E la 15 I| e tra loro ne fu grande allegrezza. E mandato per lo re Filoter, 16 II| udito Salardo, pianse d'allegrezza, e disse: «Cosí sia, come 17 II| a Riccieri, vi fu grande allegrezza. Fioravante molto lo ringraziò, 18 II| era Uliana, ebbe grande allegrezza e grande dolore; allegrezza 19 II| allegrezza e grande dolore; allegrezza ebbe, perché ella era ritrovata 20 II| di Dardenna; e la grande allegrezza;~e come la maritò a Tibaldo 21 II| padre la vidde, pianse d'allegrezza, e corsela a 'bracciare. 22 II| Galerano: ella venne in sala. L'allegrezza vi fu grande; ella l'abracciava 23 II| levarono grande romore d'allegrezza. Fioravante fece montare 24 II| Francia, dove fu grande allegrezza della loro tornata, e per 25 II| papa si ritornò a Roma con allegrezza e festa.~ 26 II| Francia e in Brettagna grande allegrezza e festa per molti giorni.~ 27 II| dove si fe' gran fuochi d'allegrezza, dividendo il guadagno fatto 28 II| E fecesi gran festa ed allegrezza per tutto il reame, ed era 29 II| ritornarono in Iscondia con grande allegrezza, e menarono Giliante con 30 II| Fioravante, ella tramortí d'allegrezza, le dimandò perdono; e cosí 31 II| fece Riccieri. La grande allegrezza fu quando Drusolina abracciò 32 II| nella cittá, si fece grande allegrezza. Lo re Balante con la sua 33 III| per lo re Gisberto. Tanta allegrezza ebbono che egli era preso, 34 III| Tutta cristianitá fece allegrezza che 'l re Gisberto era vivo, 35 III| battaglia». Allora fu tanta allegrezza nel campo, che tutte le 36 III| non fu mai fatta tanta allegrezza, quanto fu quella per lo 37 III| Parigi, dove si fe' grande allegrezza della sua tornata. Gisberto 38 III| Antona, dove si fece grande allegrezza della tornata di Bovetto 39 III| sposa, vivendo in grande allegrezza.~ 40 III| in suo paese con grande allegrezza e 'n pace gran tempo.~ 41 IV| bello, di cui si fece grande allegrezza per Guido, suo padre, e 42 IV| il quale ne fece grande allegrezza, e fece grandi doni a Sinibaldo, 43 IV| al padre, dove fu grande allegrezza della sua venuta. Poi ch' 44 IV| Drusiana si struggeva d'allegrezza vedendo le prodezze d'Agostino. 45 IV| piagnendo di tenerezza e d'allegrezza.~ 46 IV| Veggendo Fiorigi la grande allegrezza, piagnendo disse: «Carissima 47 IV| castello, farai loro grande allegrezza e festa e grande impromesse, 48 IV| potrebbe dire la grande allegrezza che fece Sinibaldo della 49 IV| questa gente. Ognuno faceva allegrezza, salvo che Riccardo di Conturbia, 50 IV| partendo la preda con grande allegrezza, e molti prigioni si riscotevano.~ 51 IV| bagno che si ordinò, e l'allegrezza.~ ~Riposandosi e' cavalieri 52 IV| del bagno, e fuvvi grande allegrezza. Sinibaldo l'abracciava 53 IV| Buovo, non ebbe mai tanta allegrezza, e inginocchiossi a' suoi 54 IV| cenarono la sera con grande allegrezza e festa.~ 55 IV| piedi di Buovo, piagnendo d'allegrezza, e disse: «O signore nostro, 56 IV| di Buovo si faceva grande allegrezza ad Antona. Trovò Buovo il 57 IV| Era grande il pianto d'allegrezza, che la lingua non lo potrebbe 58 IV| potrebbe dire la grande allegrezza che fece Sinibaldo dalla 59 IV| giovani signori? Oh quanta allegrezza sará al mio signore re Erminione!». 60 IV| regnò con Drusiana in grande allegrezza, tanto che egli era giá 61 IV| dono». El re n'ebbe grande allegrezza e Fiore n'ebbe grande tristizia; 62 IV| chi per dolore e chi per allegrezza; e tra' cristiani si commisse 63 IV| si fece a Sinella grande allegrezza, e grande conforto della 64 IV| giunti insieme, fu grande allegrezza della morte de' due re. 65 IV| fece grandissima festa ed allegrezza. E passati alquanti giorni, 66 IV| ad Antona, dove con molta allegrezza vivette gran tempo con la 67 V| Riccardo, e feciono grande allegrezza della prima vettoria, e 68 V| cristiani, si cominciò grande allegrezza tra' cristiani, che questo 69 V| sua venuta si fece grande allegrezza. In questo mezzo Sinibaldo 70 V| cristiani, ne vennono con grande allegrezza e festa alla cittá, ed entrarono 71 V| cittá, dove si fece grande allegrezza della vettoria. E in quella 72 V| tornaronsi a Damiata con grande allegrezza e festa. E riposati il primo 73 V| Pipino, che ne fece grande allegrezza, e renderongli Oro e fiamma; 74 VI| tornata, e fecesene grande allegrezza, perché erano stati grande 75 VI| per tutto 'l reame grande allegrezza del parentado fatto. E stettono 76 VI| tosto si muore d'una grande allegrezza che di dolore». Disse Pipino: « 77 VI| parlare, che tu morresti d'allegrezza; e faremo che ci saranno 78 VI| Filippo, e grande festa e allegrezza fenno insieme. E venendo 79 VI| Disse lo re Pipino: «L'allegrezza le ha dato noia»; e dissegli 80 VI| mostrando grande amore e allegrezza. E stato un poco, disse 81 VI| quivi cenarono tutti. L'allegrezza era grande, che avevano 82 VI| Tolomeo; e fecesi gran festa e allegrezza della tornata della reina 83 VI| Ungheria, dove si fe' grande allegrezza della sua tornata e di Berta 84 VI| Pipino regnava con grande allegrezza; e Berta era gravida, e 85 VI| fecesi di Carro Magno grande allegrezza, e della sua nativitá, e 86 VI| ch'egli disse, ebbe molta allegrezza e tanto dolore mescolatamente, 87 VI| vinse la giostra. Grande allegrezza avea Galeana, e ogni persona 88 VI| chi per dolore, chi per allegrezza. Tra' cavalieri spagnuoli 89 VI| spagnuoli fu grande romore d'allegrezza, e fu menato a Mainetto 90 VI| Per molti giorni si fece allegrezza nella cittá di Saragozza, 91 VI| queste parole, ebbe tanta allegrezza, ch'egli entrò drento e 92 VI| questione, e fuvvi grande allegrezza. E riconosciuti, Bernardo 93 VI| eglino ne feciono grande allegrezza e diedono ordine a fare 94 VI| cuore che non piagnesse d'allegrezza e di tristezza: per tristezza, 95 VI| la morte del padre; per allegrezza, perch'era apparito, perché 96 VI| trentamila cavalieri. E fu grande allegrezza per tutta l'oste della loro 97 VI| Franza. Carlo gli fe' grande allegrezza e festa, e cosí fece a tutti 98 VI| battaglia a loro, e fece grande allegrezza, e comandò a' banditori 99 VI| il reame ne fece festa ed allegrezza dello incoronamento di Carlo. 100 VI| Africa, dove si fece grande allegrezza della loro tornata. Lo re 101 VI| E Orlandino fece grande allegrezza, e tornato da Berta sua 102 VI| e fecesi grande festa e allegrezza. Carlo accettò Orlandino 103 VI| di Parigi, si fece grande allegrezza della sua tornata, e d'Orlandino 104 App| il papa ebbe di lui tanta allegrezza, che egli l'abracciò strettamente, 105 App| Fioravante, e simile facevano allegrezza el papa e' cardinali e tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License