Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ossa 1 osserva 1 osso 2 oste 101 osteria 11 ostia 3 ostiera 5 | Frequenza [« »] 102 duodo 102 volle 101 misse 101 oste 101 sanza 101 tuo 100 abatté | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze oste |
Libro
1 I| presso alla terra, certi dell'oste gli volevano cominciare 2 I| soldano e imperadore dell'oste, fece tutti e' re e signori 3 I| tutti e' re, e di tutta l'oste fece due parte: l'una parte 4 I| In questo mezzo tutta l'oste avieno combattuto; ma i 5 I| avevano combattuto; ma tutta l'oste mormorava per lo puzzo de' 6 I| diecesette signori tutta l'oste era impaurita; e ognuno 7 I| brigata spaventò tutta l'oste; e eglino calarono quello 8 I| fama palese per tutta l'oste come Alfea s'era data a 9 I| fece l'ambasciata. Tutta l'oste si mosse a furore; le grida 10 I| abergo. El quarto giorno l'oste gli domandò e' danari dell' 11 I| all'osteria, e dielli all'oste per lo suo scudo, e l'oste 12 I| oste per lo suo scudo, e l'oste gli cominciò a fare onore. 13 I| gente di Tunizi assalí l'oste del soldano facendo smisurate 14 I| morto Alifer, capitano dell'oste del soldano. Or pensa a 15 I| prigioni tutti e' baroni dell'oste vennono al cavaliere nero 16 I| e fuggirono con tutta l'oste; e come furono seguitati 17 I| egli fune palese a tutta l'oste, che quello ch'era chiamato 18 II| stormento non si sentisse nell'oste; e posesi a campo in quella 19 II| il re di Francia bandí l'oste, e con grande gente n'andò 20 II| andò a Dardenna;~e fu nell'oste il papa di Roma, detto papa 21 II| l terzo dí si partisse l'oste verso Balda, andò il bando 22 II| della cittá, e vedeva l'oste de' cristiani e le bandiere 23 II| Drusolina fare ardere. E bandí l'oste sopra al re Balante, e l' 24 II| tenne la staffa, pensando l'oste maliziosamente che questo 25 II| perderebbe. Fioravante disse: «Oste, come hai tu vettovaglia?». 26 II| tu vettovaglia?». Disse l'oste: «Io non credo che in questa 27 II| ostiero. Fioravante domandò l'oste della condizione in che 28 II| in che era la cittá, e l'oste ogni cosa gli disse. E poi 29 II| vorrei andarmi a riposare». L'oste lo menò in una bella camera, 30 II| Fioravante fu ito a letto, l'oste si partí con la figliuola. 31 II| sonno, la figliuola dell'oste si levò, e sola n'andò nella 32 II| e menò certi cavalli all'oste per lo scotto.~ ~Poi che 33 II| puosono a mangiare insieme l'oste e Fioravante; e mangiando, 34 II| Fioravante; e mangiando, disse l'oste: «Io credo che questa cittá 35 II| Forse che non sará; ma tu, oste, come lo sai?». Rispose: « 36 II| arme e 'l cavallo. Disse l'oste: «Cavaliere, non ti volere 37 II| e la lancia, e disse all'oste: «Ciò ch'io guadagnerò, 38 II| alla osteria, gli donò all'oste per lo scotto che aveva 39 II| e come la figliuola dell'oste morí per l'amore di Fioravante.~ ~ 40 II| fosse Drusolina, e domandò l'oste chi era questa Drusolina. 41 II| questa Drusolina. Disse l'oste: «Ella è quella, per cui 42 II| serviva la figliuola dell'oste, la quale, come sentí che 43 II| la sera la figliuola dell'oste, vedendo che egli non tornava, 44 II| terra, che la figliuola dell'oste era morta per amore del 45 II| quelli della cittá, tutta l'oste era impaurita, e bestemmiavano 46 II| di Baviera. Tanto andò l'oste, che giunsono apresso a 47 II| el romore si levò nell'oste del soldano, il quale mandò 48 II| partirsi di campo con tutta l'oste, e poi disse verso Ottaviano: « 49 II| E in brieve tempo fece oste di saraini, e con dugento 50 II| puosono a cena, molti dell'oste dicevano l'uno all'altro: « 51 III| tutto il rimanente del l'oste; e con gran boce venivano 52 III| smontò in uno albergo. L'oste gli fece grande onore, e 53 III| Sibilla si cavò l'elmo, l'oste conobbe ch'ell'era una femmina. 54 III| essere in luogo sicuro. L'oste, come gli vidde a dormire, 55 III| Le grida si levarono nell'oste di Riccieri, l'abate Riccardo, 56 III| castello. A furore tutta l'oste andò a combatter la rocca 57 III| lungi dal loro campo. L'oste de' cristiani corse ad arme; 58 III| fe' dicapitare.~ ~Quando l'oste di Gisberto fu ridotta a' 59 III| ivi furono assediati dall'oste del re Gisberto.~Quando 60 III| vincesse, che 'l re con tutta l'oste tornasse a Melina e che 61 III| ed egli n'andò lá con l'oste, e trovò ch'egli era fuggito, 62 III| re Adramans bandí grande oste; e con tutti quegli baroni, 63 III| fu in terra con tutta l'oste, n'andò verso Londra ardendo 64 III| trovorono insieme amendue l'oste, dove Bovetto vinse lo re 65 III| Feliziana, e dissono come l'oste del padre aveva molti disagi. 66 IV| imprigionati?». E levossi tutta l'oste a romore.~ 67 IV| battaglia. Allora fu tutta l'oste seguitata insino alle navi, 68 IV| Eglino mangiorono, e l'oste disse:«Io mi vi raccomando 69 IV| Terigi: «Che ti pare dell'oste?». Disse Terigi: «Egli vorrebbe 70 IV| disse come aveva detto all'oste. Molti famigli d'oste gli 71 IV| all'oste. Molti famigli d'oste gli volevano menare alla 72 IV| era signore d'Antona; e l'oste gli contò come el duca Guido 73 IV| Ma el romore era giá nell'oste de' cristiani che Buovo 74 IV| aggiunse come Pipino con la sua oste era tornato in Franza, e 75 IV| e' figliuoli~andarono a oste alla cittá detta Ascilacca, 76 IV| condussono; e andarono a oste a Ascilacca con venticinque 77 IV| campo. E prestamente mosse l'oste, e tre giorni cavalcarono 78 IV| ordinorono d'andare con l'oste insino passati e' monti 79 IV| due miglia, quando nell'oste del re Arbaul fu palese 80 IV| vettuvaglia mancava ed era nell'oste grande fame; e cominciarono 81 V| ordinarono.~ ~Navicando l'oste de' cristiani con prospero 82 V| rimanenti. E poi comandò che l'oste lo seguisse; ed egli si 83 V| grandissime campagne. Allora l'oste si fermarono da ogni parte, 84 V| di tanti signori rimase l'oste de' saraini sanza pastori, 85 VI| mio tempo guidavi tutta l'oste de' Cartaginesi; O valente 86 VI| piegò d'arcione.~Tutta l'oste di fuori e quelli della 87 VI| alla cittá e di fuori nell'oste era grande paura, considerando 88 VI| si partissi con tutta l'oste e ritornassesi in Genturia, 89 VI| aspettaronlo tre mesi, tanto che l'oste doveva avere da loro molti 90 VI| e dissegli: «Va, paga l'oste, ed io verrò stassera di 91 VI| Namo di Baviera di tutta l'oste, ed egli fece le schiere 92 VI| grande allegrezza per tutta l'oste della loro venuta. E 'l 93 VI| accettò. E fecer i baroni de l'oste certo mormorio, dicendo: « 94 VI| furono confortati, mossono l'oste, e cosí schierati n'andorono 95 VI| banditori che per tutta l'oste gridassino che veruna persona 96 VI| de' migliori di tutta l'oste. Carlo avea sempre l'occhio 97 VI| E fece accampare tutta l'oste vicina a una lega a Parigi, 98 VI| apresso a lui si mosse tutta l'oste sotto le bandiere del loro 99 VI| fratello.~ ~Carlo con tutta l'oste andava verso la cittá di 100 VI| Carlo, e consigliossi che l'oste rimanessi fuori della cittá, 101 VI| baroni. E stette Carlo a oste a Tremogna quattro mesi,