Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mutò 7
n 25
n' 218
nacque 100
nacqui 1
namerighetto 1
namieri 2
Frequenza    [«  »]
100 corse
100 mondo
100 morire
100 nacque
100 piè
99 ottaviano
98 cioè
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

nacque

    Libro
1 I| ebbe nome Codonas, onde nacque uno valente barone ch'ebbe 2 I| Sanguino~per moglie, di cui nacque la schiatta di Maganza: 3 I| altra femmina. La femmina nacque prima, e puosele nome Maganza 4 I| del re Asiradon, di cui nacque Lione e Lionello e Uliana 5 I| fedele barone; e di lui nacque la gesta di Conturbia. E 6 I| figliuoli di Sanguino, di cui nacque la casa falsa~di Maganza; 7 I| barone e valente, di cui nacque la casa di Maganza.~In questo 8 I| di non torre altra donna nacque gran male, perché Riccieri 9 II| chiamata Biancadora;~e come nacque Fioravante col neiello in 10 II| ritta,~e fu il primo che nacque con quello segno.~ ~Nel 11 II| uno fanciullo maschio; e nacque con uno segno in sulla spalla 12 III| nome Galiziana: di loro nacque molti figliuoli e figliuole.~ 13 III| chiamato el re Michele, di cui nacque poi il re Agnolo Michele; 14 III| di Londra; e di costoro nacque Sinibaldo dalla Rocca a 15 IV| al no. In questo mezzo nacque altra faccenda.~ 16 IV| Buovo le disse dal che nacque insino a questo punto ogni 17 IV| incatenato Pulicane, il quale nacque d'una donna e d'uno grande 18 IV| il re Erminione, quando nacque, lo volle fare ardere; ma 19 IV| Guidone, che fu il primo che nacque, e al secondo puosono nome 20 IV| gli die' moglie, di cui nacque poi lo re Filippo e Ughetto 21 IV| Bernardo. E perché Bernardo nacque in quello castello, sempre 22 IV| e rimase gravida, di cui nacque Ghinamo di Baiona. E 'l 23 VI| scambio di Berta,~di cui nacque Lanfroy e Oldrigi bastardi.~ ~ 24 VI| Capitolo XVII.~Come nacque Carlo Magno e Berta, madre 25 VI| Disiderio di Pavia, di cui nacque poi la gesta vailante.~ 26 VI| capitorono a Sutri,~dove nacque Orlando in povertá; e come 27 VI| imperadore anni nove, e di lui nacque il re Fiorello di Franza 28 VI| Del re Fiore di Dardenna nacque Lione e Lionello, e una 29 VI| Del re Fiorello di Franza nacque Fioravante, e di Fioravante 30 VI| Fioravante, e di Fioravante nacque Ottaviano del Lione e Gisberto 31 VI| Gisberto, re di Franza, nacque lo re Michele, e del re 32 VI| Michele, e del re Michele nacque lo re Agnolo, e del re Agnolo 33 VI| Agnolo, e del re Agnolo nacque lo re Pipino, e di re Pipino 34 VI| re Pipino, e di re Pipino nacque Carlo Magno e Lanfroy e 35 VI| una madre.~Di Carlo Magno nacque Carlotto, e poi ne nacque 36 VI| nacque Carlotto, e poi ne nacque il re Aloigi e molte figliuole 37 VI| bastarde.~Del re Aloigi nacque Carlo Martello e altre figliuole 38 VI| femine.~Di Carlo Martello nacque lo re Lottieri e lo Duca, 39 VI| figliuolo di Fioravante, nacque Bovetto e Guidone e Fiorello. 40 VI| vissono poco. Di Bovetto nacque il duca Guidone d'Antona, 41 VI| Antona, e del duca Guidone nacque Buovo d'Antona. Di Buovo 42 VI| Buovo d'Antona. Di Buovo nacque Guido e Sinibaldo e 'l re 43 VI| alla sua morte.~Di Guido nacque Chiaramonte e Bernardo, 44 VI| Chiaramonte.~Di Bernardo nacque sei figliuoli madornali 45 VI| Eulfloy.~Del duca Amone nacque Alardo, Rinaldo, Guicciardo 46 VI| Di Rinaldo si dice che nacque due madornali e due bastardi: 47 VI| Mombello.~Di Buovo d'Agrismonte nacque Malagigi e Viviano dal Bastone.~ 48 VI| Di Girardo da Rossiglione nacque Ugone e Ansuigi il Forte.~ 49 VI| re Ottone d'Inghilterra nacque Astolfo, e d'Astolfo nacque 50 VI| nacque Astolfo, e d'Astolfo nacque il valente Ottone d'Altieri, 51 VI| bastardo.~Di Milon d'Angrante nacque il paladino Orlando, senatore 52 VI| Girardo da Rossiglione, nacque il conte Ugolino di Guanto, 53 VI| Ugolino di Gualfreda, e di lui nacque Bosolino di Gualfreda, e 54 VI| Gualfreda, e di Bosolino nacque Ramondo di Velagna e Rinieri 55 VI| Rinieri del Lione; di Ramondo nacque Ramondino e Guerruccieri. 56 VI| figliuolo di Buovo d'Antona, nacque Guerrino, e di Guerrino 57 VI| Guerrino, e di Guerrino nacque quattro figliuoli: il primo 58 VI| ebbe nome Guerrino, perché nacque drieto alla morte di suo 59 VI| padre.~Di Gherardo da Fratta nacque Rinieri di Vienna e Arnaldo 60 VI| di Taranto.~Di Bernardo nacque Amerigo di Nerbona, e d' 61 VI| di Nerbona, e d'Amerigo nacque Bernardo di Busbante e Buovo 62 VI| primo figliuolo d'Amerigo, nacque Beltramo el Timoniere.~Di 63 VI| Beltramo el Timoniere.~Di Buovo nacque Guidone e Riccardo.~Di Guidone 64 VI| Guidone e Riccardo.~Di Guidone nacque il povero Aveggiú.~D'Arnaldo, 65 VI| terzo figliuolo d'Amerigo, nacque Guidone e Viviano della 66 VI| quarto figliuolo d'Amerigo, nacque Viviano dell'Argento e Guiscardo 67 VI| quinto figliuolo d'Amerigo, nacque Gualtieri e Berlingieri, 68 VI| settimo figliuolo d'Amerigo, nacque dieci figliuoli: Namerighetto, 69 VI| detto Milone Alamanno, nacque don Chiaro e don Buoso.~ 70 VI| Guerrino come suo padre, nacque Ugone, e d'Ugone Buoso d' 71 VI| Buoso d'Avernia, e di Buoso nacque il conte Ugone, che andò 72 VI| re Cordonas.~Di Cordonas nacque Angelier, d'Angelier nacque 73 VI| nacque Angelier, d'Angelier nacque Salamier, di Salamier nacque 74 VI| nacque Salamier, di Salamier nacque Codonas, di Codonas nacque 75 VI| nacque Codonas, di Codonas nacque Salardo, di Salardo nacque 76 VI| nacque Salardo, di Salardo nacque Eripes, e d'Eripes nacque 77 VI| nacque Eripes, e d'Eripes nacque Anseigi, d'Anseigi nacque 78 VI| nacque Anseigi, d'Anseigi nacque el re Salamone ed Eripes, 79 VI| Salamone ed Eripes, di Salamone nacque Liones, ma per l'uso dell' 80 VI| chiamato Achiron: d'Eripes nacque Ansoigi, che fu re di Spagna; 81 VI| Spagna; di questo Ansoigi nacque Joans e Guidone, ed uno 82 VI| del re Fiore di Dardenna nacque Ughetto, e d'Ughetto nacque 83 VI| nacque Ughetto, e d'Ughetto nacque Sinibaldo dalla Rocca a 84 VI| Santo Simone.~Di Sinibaldo nacque Terigi, e di Terigi nacque 85 VI| nacque Terigi, e di Terigi nacque Sicurans, re d'Ungheria ( 86 VI| nome Sicurans); e di lui nacque il re Filippo, Ughetto e 87 VI| Manabello; e del re Filippo nacque il secondo Filippo e Berta 88 VI| in prima Berta.~D'Ughetto nacque Terigi di Dardenna e Morando 89 VI| Di Gilfroy di Santerna nacque Terigi lo Gentile, di Terigi 90 VI| Terigi lo Gentile, di Terigi nacque Riccardo di Conturbia, e 91 VI| Conturbia, e di Riccardo nacque Minone, di Minone nacque 92 VI| nacque Minone, di Minone nacque Riccardo del Piano di San 93 VI| suo genero, e di Lucino nacque Sanguino, e di Sanguino 94 VI| Sanguino, e di Sanguino nacque Maganza [e Sanguino], e 95 VI| Sanguino], e di questo Sanguino nacque Alduigi, e d'Alduigi nacque 96 VI| nacque Alduigi, e d'Alduigi nacque Rinieri, e di Rinieri nacque 97 VI| nacque Rinieri, e di Rinieri nacque Duodo di Maganza, e di Duodo 98 VI| Duodo di Maganza, e di Duodo nacque Gailone, e di Gailone nacque 99 VI| nacque Gailone, e di Gailone nacque Riccardo di Norgala, Guglielmo 100 VI| di Baiona; e di Grifone nacque Gano da Pontieri, e molti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License