Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morí 64 moriate 1 morigi 1 morire 100 morirono 11 moris 1 morisse 9 | Frequenza [« »] 100 abatté 100 corse 100 mondo 100 morire 100 nacque 100 piè 99 ottaviano | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze morire |
Libro
1 I| altri cristiani, per fargli morire. Per questo papa Salvestro 2 I| o egli gli farebbe tutti morire. E' medici gli dissono che 3 I| Gostantino lo volesse fare morire martoriandolo. Però lodava 4 I| e Gostantino aveva fatto morire Lucino imperadore, e cercò 5 I| imperadore, e cercò di fare morire costui per due cagioni: 6 I| Attarante si dispuose o di morire o di farne vendetta. E prese 7 I| Io terrei di patto domane morire nella battaglia, e 'l mio 8 I| essere stata sí pronta a morire a difensione della fede 9 I| che Cristo volle per noi morire; e però tutti noi ci dispogniamo 10 I| tutti noi ci dispogniamo di morire per lo suo amore, uccidendo 11 I| nere, significando prima morire che fuggire. E quando Fiovo 12 I| nero, che significa prima morire che fuggire?». E dimandò 13 I| uccidere Danebruno e ivi morire. E mosse il cavallo con 14 I| che per questo ti converrá morire. Sappi ch'io sono Riccieri, 15 I| Francia; e però ti converrá morire, che qui nonn'è tempo di 16 I| affaticavano e' saraini di farlo morire, se non fosse che Riccieri 17 I| e piú sono contenta di morire entro alle mani di questi 18 I| molti della cittá faceva morire: ed era tanta la moltitudine 19 I| Essi feciono a' nostri die morire tanti nobili signori della 20 I| acquistare onore, non facciamo morire tanta gente, ma finiamo 21 I| Arcaro e Basirocco, e facesti morire Manabor, e ora al presente 22 I| molto gli minacciò di fargli morire, e poi li fece legare; e 23 I| animo mio si è in prima di morire che pigliare il vostro battesimo 24 II| disse: «Costui vorrá pure morire!» Egli assalí Fioravante 25 II| fe', ch'io voglio inanzi morire, che chiamarmi la vita da 26 II| a questa damigella prima morire che abbandonarla; e per 27 II| campo, e minacciava di farlo morire e farlo mangiare a' cani, 28 II| pure alla fine ti converrá morire, imperò che, benché tu vincessi 29 II| non fere, se tu non vuoi morire». El saraino prese ardire, 30 II| affaticava molto di fare morire li dua cavalieri, e vide 31 II| grande peccato a lasciare morire due tali gentili uomini 32 II| innamorata, ch'io temo di non morire pello tuo amore; però ti 33 II| Certo io voglio inanzi morire, che non lo seguitare». 34 II| vinse, e diliberò imprima morire, che torre questo marito; 35 II| converrá ch'io ti facci morire; ma tu mi inganni, però 36 II| fratello del tuo padre, e feci morire Finaú e Mambrino, tuoi cugini; 37 II| cugini; e 'l mio avolo fece morire il padre di Balante a Roma; 38 II| e allegra sarò di farlo morire; ma non vorrei essere biasimata 39 II| Balante diliberò di farlo morire; e Drusolina, che sempre 40 II| sanza voi: io voglio inanzi morire, ch'andare sanza la vostra 41 II| andarono a Scondia per vedere morire Fioravante. Come fu giorno, 42 II| iti alla cittá per vedere morire Fioravante. Fate serrare 43 II| che andavano per vedere morire Fioravante: el bando che 44 II| e diliberarono di fare morire Drusolina. E andoronla uno 45 II| non ci rimani, io ti farò morire, però ch'io amo onore come 46 II| adorerai Jesú Cristo, che volle morire per noi in sulla croce». 47 III| donzello: «Se io dovessi morire, vi servirò»; e cosí gli 48 III| gente: «Dove fuggite, per morire? Se voi siete cacciati di 49 III| se io dovessi di certo morire, io farò vostro comandamento»; 50 III| tradimento sarebbe a fare morire un tanto valente cavaliere». 51 III| segno. Meglio è francamente morire, che stentando vivere in 52 III| diliberò nel suo cuore di morire e uccidere Bovetto. Egli 53 IV| come la madre l'aveva fatto morire), aveva paura che ella non 54 IV| sarai biasimato, a farlo morire». Per queste parole Duodo 55 IV| egli scampa, ancora ti fará morire; e questo è il lioncello 56 IV| loro che ella lo farebbe morire la mattina. E fece fare 57 IV| Buovo in Buldras per farlo morire; e perdé la spada con~uno 58 IV| avesse mandato per farlo morire; ed egli era stato il duca 59 IV| traditore lo voglio fare morire». E comandò che lo 'ndugiassino 60 IV| imperò che io lo voglio fare morire a stento per la vendetta 61 IV| e minacciollo di farlo morire a stento, e misse a guardia 62 IV| fallirei, e voglio inanzi morire che fallire il mio sagramento». 63 IV| priego che voi non vogliate morire prima che lasciare il suo 64 IV| fuori della torre per farlo morire. Subito prese la spada che 65 IV| racquisterai la donna e farai morire Buovo». Subito fu mandato 66 IV| morte? E ora tu mi vuoi fare morire me e 'l mio signore? che 67 IV| veramente egli arebbe fatto morire Duodo, ma fu tanta la moltitudine 68 IV| Brandoria, che vi volle fare morire; e fatevi chiamare Agostino, 69 IV| per le quali mani tu dei morire per vendetta del mio padre»: 70 IV| a grande tradimento feci morire, e sono di mille morte degna, 71 IV| conviene in questa parte morire: quello che rimarrá vincitore, 72 IV| imperò che lui l'ha fatto morire». Buovo misse mano a una 73 IV| addimandò Rondello per farlo morire. Buovo gli si gittò ginocchioni 74 IV| piacere, che io voglio inanzi morire, che si dica che per vendetta 75 IV| si dispuose di mettersi a morire o d'uccidere Buovo d'Antona, 76 V| in prigione, per fargli morire. Ma io vi prego per vostro 77 V| e molti cristiani facea morire: nondimeno lo re Sicurans 78 V| dicendo che solamente per fare morire Gailon avevano fatto il 79 VI| impedimento; inanzi vorrei io morire». Ed eglino gli dissono: « 80 VI| cosa, eglino ci faranno morire; e se noi la campiamo, quelli 81 VI| quelli di Maganza ci faranno morire». E alla fine diliberorono 82 VI| lei. E in pochi dí fece morire alcuna cameriera ch'ella 83 VI| dissono che avevono fatto morire la reina. E cosí regnando, 84 VI| ti faremo di strana morte morire; — e spogliaronmi in camicia 85 VI| niente, egli ci farebbe morire. Ma noi ce ne andremo in 86 VI| Dite che voi volete inanzi morire». Ed ella cosí rispuose 87 VI| in cuore di vivere e di morire con teco». E Mainetto gli 88 VI| ella gli confortò a farlo morire, e disse: «Trovate il modo, 89 VI| ogni via e modo di farlo morire. E tutto iscoprirono il 90 VI| vedere tanti gentili uomini morire! Bene si poteva maladire 91 VI| tanto seguitato per farlo morire. Ma la divina giustizia 92 VI| Gherardo voleva fargli morire, ma tanto fece Milone, che 93 VI| disposto di fargli amendue morire. Ma prima voglio parlare 94 VI| diliberati di fargli amendue morire, e a questo s'accordorono 95 VI| perché ti diletti tu di farmi morire? Che se quello Carlo mi 96 App| metteresti a partito di morire per iscamparmi». E Riccieri 97 App| pericolo, ben ch'io credessi morire, pure che tu campassi, imperò 98 App| bellissimi cavalieri a lasciargli morire in cotale maniera! E perché 99 App| cominciò a dire: «Io voglio morire per lo suo amore». E pel 100 App| che inanzi mi lascierei morire, che io la togliessi, imperò