Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monargis 9 monault 10 mondani 2 mondo 100 mondres 3 moneta 1 monete 5 | Frequenza [« »] 101 tuo 100 abatté 100 corse 100 mondo 100 morire 100 nacque 100 piè | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze mondo |
Libro
1 I| ammirazione di tutto il mondo.~ 2 I| chi fu Cristo, in questo mondo, e come santo Piero fu de' 3 I| propio dovessino tutto il mondo guastare per appropiarsi 4 I| sopra a tutti e' vescovi del mondo. Benché noi diciamo papa, 5 I| migliore d'altro cavallo del mondo, subito si gli accostò, 6 I| tempo pochi cristiani per lo mondo, al meno in Europia, perché 7 I| piú valente cavaliere del mondo.~ ~Passato il terzo dí, 8 I| lo migliore cavaliere del mondo dall'una parte e dall'altra.~ 9 I| piú franchi cavalieri del mondo; e pertanto, se noi dobbiamo 10 I| avete il migliore duca del mondo, siete spaventati. Forse 11 I| donna e capo di tutto il mondo, noi non potremo resistere 12 I| suo dosso, delle buone del mondo, da Parigi, e pregò questo 13 I| piú franco cavaliere del mondo che fosse in fra' cristiani. 14 I| fratelli, le cose di questo mondo e i beni terrestri sono 15 I| cosa lasciamo in questo mondo che noi ci troviamo, e di 16 I| che l'anima non rende al mondo testimonianza; ma ella va 17 I| noi adoperiamo in questo mondo; e del corpo non è fatto 18 I| dinanzi da Dio: in questo mondo aranno sempre buona e perpetua 19 I| Dio; seconda quella del mondo, che sará in perpetua fama; 20 I| del cielo né la fama del mondo. E 'l santo padre papa Salvestro 21 I| migliore combattitore del mondo». E come disperato combatteva, 22 I| lodate virtú a tutto il mondo manifeste; e per questo 23 I| Riccieri, e per tutto il mondo sempre si dirá che io l' 24 I| piú franco cavaliere del mondo; ma se egli lo prese, lo 25 I| risprende giá per tutto 'l mondo. Or qui non è tempo da fare 26 I| piú gentile signore del mondo». Disse Riccieri: «Io non 27 I| lo migliore cavaliere del mondo. E fegli el soldano grande 28 I| e' piú gentili baroni del mondo, e 'l grande onore che gli 29 II| schermaglia de' migliori del mondo. E' baroni gli dissono: « 30 II| O signore, in tutto il mondo non è migliore maestro che 31 II| risprendiente per tutto 'l mondo, ch'eglino furono e' primi 32 II| t'amerò piú che uomo del mondo». Per questo il ribaldo 33 II| morte Drusolina vada per lo mondo mendica pellegrinando, come 34 II| piú contenta damigella del mondo, da poi che la mia ventura 35 II| il migliore cavaliere del mondo, perché l'aveva provato 36 II| Durindarda, la migliore spada del mondo». E fatto il pensiero, attaccò 37 II| la festa e per vedere del mondo; e finita la festa in Ispagna, 38 II| moglie, egli ci disfará del mondo, per modo che di noi non 39 II| cavaliere, ciò ch'io ho al mondo è vostro». Fioravante lo 40 II| maggiore nimico ch'io avessi al mondo, e voglio che tu stia nel 41 II| piú valente cavaliere del mondo. E però a me parrebbe, se 42 II| nimico che voi abbiate al mondo, il quale uccise il vostro 43 II| al migliore cavaliere del mondo? Per certo, se io non arò 44 II| la piú contenta donna del mondo, e allegra sarò di farlo 45 II| l migliore cavaliere del mondo ne la cavi, e altri no; 46 II| dal migliore cavaliere del mondo, e honne veduta la pruòva 47 II| di fare cercare tutto il mondo, e mandò molti segreti vassali 48 II| che io cercherò tanto del mondo, che io lo troverrò, s'egli 49 II| toglie e' beni di questo mondo. O gentilissimo nimico, 50 II| piú ricco mercatante del mondo; e andando questo mercatante 51 II| piú valente giovane del mondo. Essendo lo re Fioravante 52 II| darò le migliori arme del mondo e la migliore spada, la 53 III| cittá di Nobia, pareva ch'el mondo si dovesse disfare di grida 54 III| che si potevono avere nel mondo, e nessuno non gli seppe 55 III| è il piú bello uomo del mondo e il piú gagliardo!». E 56 III| era fama che 'n tutto il mondo non era la piú bella dama 57 III| piú bella damigella del mondo; bene vorrei che tu avessi 58 III| belli cavalieri e uomini del mondo». E fuvvi menzionata Drusolina 59 III| fuora, e' non è uomo al mondo, che per forza d'arme io 60 IV| E' ci è in mezzo mezzo il mondo». Disse Buovo: «Lodato sia 61 IV| il cavallo piú bello del mondo, e avevalo tenuto sette 62 IV| piú te che cosa di questo mondo; e se tu farai quello che 63 IV| Drusiana era sparta per lo mondo, e venne agli orecchi del 64 IV| piú bella damigella del mondo al suo tempo; per questo 65 IV| la piú contenta donna del mondo. Ella si cavò un altro anello 66 IV| che noi viveremo in questo mondo». E fatto questo, si misse 67 IV| Rispose la donna: «Nel mondo non è il migliore cavallo: 68 IV| altro cavaliere che sia al mondo». E Drusiana disse: «Egli 69 IV| accusassi, io sarei disfatto del mondo». Ed eglino si partirono. 70 IV| tu piú desideri in questo mondo». Disse Ruberto: «Iddio 71 IV| abergo e ciò ch'egli aveva al mondo, e menògli nella piú ricca 72 IV| il migliore cavaliere del mondo, ed è figliuolo del piú 73 IV| che fama ti sará per lo mondo? E se tu la soccorri, per 74 IV| per la maggiore parte del mondo e non potendo ritrovare 75 IV| aveva mandata per tutto il mondo, ed erano tre anni il termine, 76 IV| possa andare cercando el mondo com'e' cavalieri armati; 77 IV| battaglia, che pareva ch'el mondo si dovessi disfare. E' saraini 78 IV| fece la maggior festa del mondo. Egli il baciò cento volte, 79 IV| anni sconosciuto per lo mondo, e nominanza era ch'egli 80 IV| fiore de' cavalieri del mondo al suo tempo.~Gailone uscí 81 VI| cavalcatora di tutte le donne del mondo. E stati gli ambasciatori 82 VI| piú dolente femmina del mondo». Rispose Falisetta: «Oh 83 VI| Riviera avendo quasi tutto il mondo cercato, e mai sentito non 84 VI| piú franco cavaliere del mondo, e temo che se noi combattiamo 85 VI| che tu piú ami in questo mondo, e per la tua cavalleria, 86 VI| sopra tutti gli elmi del mondo. Mandato via Mainetto l' 87 VI| il migliore cavaliere del mondo». E poi abracciò Mainetto 88 VI| andorono poi peccatrice per lo mondo. E 'l prinze di Calonia 89 VI| si spandeva per tutto il mondo, e venne a notizia a Galafro, 90 VI| poi disse: «Signore, il mondo dá di questi dolori e non 91 VI| Asia per farsi signore del mondo; e avea due figliuoli: l' 92 VI| gioielli, che per tutto il mondo andò la sua fama: e costò 93 VI| sempre che vivette in questo mondo, portò quella divisa a quartieri, 94 VI| riposo delle province del mondo e delle cittá e de' popoli. 95 VI| facevano le maggiori risa del mondo, vedendo uno sí pitetto 96 VI| Orlando il piú temuto uomo del mondo al suo tempo, e fu fatto 97 VI| anni sessantasei in questo mondo. E rimase di lui tre figliuoli.~ 98 App| piú belli cavalieri del mondo; e se eglino volessino tornare 99 App| piedi, e disse: «Re del mondo, Iddio, adempí e' vostri 100 App| della piú bella che sia al mondo». Allora la reina ebbe grandissimo