Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abate 44
abatta 1
abatte 3
abatté 100
abattè 4
abattello 9
abattendo 3
Frequenza    [«  »]
101 oste
101 sanza
101 tuo
100 abatté
100 corse
100 mondo
100 morire
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

abatté

    Libro
1 I| Fiovo riscosse Sansone e abatté Artilla; e' suoi cavalieri 2 I| Sansone e 'l cavallo; e ancora abatté Sanguino per questo medesimo 3 I| aspramente e repentemente l'abatté da cavallo. In questo si 4 I| s'aboccò con Giambarone e abatté Giambarone e 'l cavallo. 5 I| non fosse venuta che Fiovo abatté il duca, la gente di Provino 6 I| entrò nella battaglia e abatté Sanguino; e fu presso che 7 I| il duca di Sansogna che abatté lo re Nerino e menavalo 8 I| menavano, ferí con una frotta e abatté el duca e racquistò il re; 9 I| nella prima giunta Gilfroy abatté Sansone; e fu preso e menato 10 I| forza di campo. E Attarante abatté Codonas e Salardo; e le 11 I| Attarante s'aboccò con lui, e abatté Giambarone e 'l cavallo. 12 I| morti. Galeotto lo Scozio abatté ferito Riccardo le Bavier, 13 I| stanchi, gli misse in volta, e abatté il re d'Inghilterra e il 14 I| franco Galeotto lo Scozio e abatté Berlingeri; e arebbono messo 15 I| Codonas e Salardo. Salardo abatté Giliafro, ma Brancadoro 16 I| Giliafro, ma Brancadoro abatté Salardo, e re Coramonte 17 I| Salardo, e re Coramonte abatté Codonas. Molta gente cadeva 18 I| in battaglia. E Balante abatté Riccardo di Baviera; re 19 I| Tirione, padre d'Arcaro, abatté Ionasbrando; Rubinetto di 20 I| Ionasbrando; Rubinetto di Ruscia abatté il re di Buemmia. Ahi quanti 21 I| con la lancia, e morto l'abatté, e con l'urto del cavallo 22 I| e con l'urto del cavallo abatté Darchino, per la cui caduta 23 I| ne' cristiani. Giambarone abatté Dalfreno; ma Arcaro ricevette 24 I| cavallo. Sagramonte di Ragona abatté uno franco caporale morto; 25 I| insino di drieto, e morto l'abatté; e tratta la spada, urtava 26 I| Dragon lo Moro; Attarante abatté ferito re Galerano di Scondia; 27 I| traboccavano! Attarante abatté morto il primo e 'l secondo 28 I| Piliagi di Saragonia, e abatté il soldano di Mech; e 'l 29 I| con la lancia, e morto l'abatté da cavallo. Fiovo passò 30 I| Adrimon d'Arcimenia, e morto l'abatté; e passò con la spada in 31 I| Artifon di Rambania, e morto l'abatté, e ruppe la lancia. E tratta 32 I| Arcaro. El primo ch'egli abatté fu Pirrafo e Anfimenio di 33 I| e molti altri apresso. E abatté Minapal e Aliachin e Giliarton 34 I| di bianco; e nella giunta abatté due cavalieri di quegli 35 I| molti signori, e di nuovo abatté quattro cavalieri turchi. 36 I| gridava: «All'altro!»; e abatté Arcimenio e Pirrafo e Anfimenio 37 I| su l'elmo, e tramortito l'abatté da cavallo; e quivi fu grande 38 I| nondimeno crudelmente ferito l'abatté da cavallo, e ognuno credette 39 I| franco Giambarone. Apresso abatté Salardo ferito da cavallo. 40 I| colla lancia, e morto l'abatté; Fiorello si percosse con 41 I| uno di loro, e alcuno n'abatté ferito; e grande romore 42 I| danneggiò e affrisse, e abatté le loro bandiere per terra, 43 I| questo punto che Molione abatté Salardo di Brettagna, e 44 I| Filoter, e nella giunta abatté lo re Fiore di Dardenna, 45 I| lo percosse, e ferito l'abatté da cavallo. Quando Sanguino 46 I| re Fiorello; e Riccieri abatté le loro bandiere, e rompeva 47 II| insino di drieto, e morto l'abatté da cavallo. Quando Tibaldo 48 II| a dosso; ma Fioravante l'abatté da cavallo e presto ritornò 49 II| tutti gli altri, e morto l'abatté a terra del cavallo. Per 50 II| insino di drieto, e morto l'abatté. Allora la gente della cittá, 51 II| morti di molti. E Fioravante abatté il quattro re di corona, 52 II| lancia lo passò, e morto l'abatté; ed entrato nella battaglia, 53 II| sua lancia, ma Gisberto l'abatté a terra del cavallo ferito. 54 III| ch'egli uscí della cittá abatté tutti questi re, e ferí 55 III| di Lusintania, e morto l'abatté a terra del cavallo; e tratta 56 III| tutto lo passò, e morto l'abatté. Per la cui morte e' saraini 57 III| Salmazia, e amendue gli abatté; ma eglino ruppono in prima 58 III| sul campo, al primo colpo abatté Armenio, e poi abatté Cassandro, 59 III| colpo abatté Armenio, e poi abatté Cassandro, e appresso a 60 III| Cassandro, e appresso a lui abatté cinque buoni cavalieri, 61 III| cinque buoni cavalieri, e poi abatté Candrazio, il quale non 62 III| In questo mezzo Bovetto abatté certi altri cavalieri, e 63 III| certi altri cavalieri, e poi abatté Serpentino. Quando Feliziana 64 III| passò di drieto, e morto l'abatté alla terra. Per costui si 65 IV| primo colpo ch'egli fece, abatté el conte di Monsembiar, 66 IV| diede per modo al re, che l'abatté d'arcione. Era una usanza 67 IV| campagna, in sull'elmo; e abatté il sessanta cavalieri, 68 IV| meglio a cavallo, e Buovo l'abatté un'altra volta, e per forza 69 IV| spade». Per avventura vi si abatté due famigli della corte 70 IV| sua lancia, ma Lucafero l'abatté, e fu menato preso a' padiglioni. 71 IV| insino di drieto e morto l'abatté a terra del cavallo, e poi 72 IV| Capitolo XLI.~Come Buovo abatté Riccardo di Conturbia, e 73 IV| Riccardo aspettò lui, l'abatté a terra del cavallo. Allora 74 IV| cominciata la battaglia, Gailone abatté Sinibaldo e mandonnelo preso,~ 75 IV| nella battaglia Alberigo e abatté Teris nel mezzo della battaglia; 76 IV| insino di drieto, e morto l'abatté da cavallo. Per la cui morte 77 IV| l primo fu Gilione; poi abatté piú di cento de' cavalieri 78 IV| Guidone in su Rondello e abatté il dificio; e poi Sinibaldo 79 V| parti e da traverso, ed abatté Sinibaldo. Ma Guerrino lo 80 V| gli die' d'una lancia, e abatté Anseigi e 'l cavallo; ed 81 V| con una lancia, e morto l'abatté. Per la sua morte fu grande 82 VI| piazza. El primo ch'egli abatté fu Grandonio, di cui si 83 VI| volevano vendicare; poi abatté Alicardo d'Anflore e Polinas 84 VI| dare due; e con la prima abatté Ulieno di Sarza. Di questo 85 VI| Canador di Cipri, e Mainetto l'abatté, e abatté Alichin di Giudea, 86 VI| e Mainetto l'abatté, e abatté Alichin di Giudea, e 'l 87 VI| molti altri signori. Egli abatté quel giorno sessanta signori 88 VI| del cavallo, e poi Uggieri abatté Balugante e a lato dell' 89 VI| lato dell'acqua del fiume abatté Falserone: e arebbegli Uggieri 90 VI| Giunto Mainetto nella zuffa, abatté Mazzarigi e passò uno altro 91 VI| e gittollo da cavallo; e abatté il marchese Berlinghieri; 92 VI| che gli partirono. Oldrigi abatté molti baroni. Carlo lo vide 93 VI| correndo per la battaglia s'abatté ad andare verso quella parte 94 VI| datogli uno grande colpo, l'abatté, e per forza di braccia 95 App| grande forza, che egli l'abatté morto a terra del cavallo. 96 App| XIX.~Come il re Balante abatté il re di Francia a terra 97 App| terra del cavallo,~e anche abatté Oro e fiamma e gittò per 98 App| teneva Oro e fiamma in mano e abatté lui e la 'nsegna a terra 99 App| teneva la santa croce, e abatté lui e la 'nsegna a terra 100 App| gran forza, che egli l'abatté morto a terra del cavallo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License