Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] undici 3 ungari 1 ungheri 4 ungheria 97 unghia 1 uno 1091 unqua 1 | Frequenza [« »] 98 tibaldo 97 oro 97 partí 97 ungheria 96 dare 96 folicardo 96 imperadore | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ungheria |
Libro
1 I| Anfrione Siria; 39° Canador d'Ungheria; e 'l 40° fu Anacon di Numidia. 2 I| di Media, e Canador, re d'Ungheria, e 'l re Rubinetto di Ruscia 3 I| Bambillonia e il re Canador d'Ungheria e Adrimon d'Arcimenia e 4 I| battaglia lo re Canador d'Ungheria e lo re Adrimon d'Arcimenia 5 I| Ruscia e col re Canador d'Ungheria e con l'arcalif di Mech, 6 I| Rubinetto di Ruscia e Canador d'Ungheria e l'arcaliffe e Giliante 7 I| a lui si fece Canador d'Ungheria e 'l re Anfineo d'Arabia 8 III| ancora erano infedeli, e in Ungheria per gente; e assediarono 9 III| saraini, era tanta la forza d'Ungheria e della Magna e dell'alpe 10 III| fragellum dei» venne d'Ungheria, che la disfe' con molte 11 IV| per tutta Schiavonia e in Ungheria e in Bussina e in parte 12 IV| moglie, sarebbe signore d'Ungheria e di Bussina e di Schiavonia; 13 IV| figliuola del re Buldras d'Ungheria, la quale l'aveva campato 14 IV| quello reame e quello d'Ungheria sarebbe suo, e farebbonsi 15 IV| torre per moglie Margaria d'Ungheria che lo campò da morte;~e 16 IV| d'incoronarsi del reame d'Ungheria, perché di lui rimanessi 17 IV| per dota tutto il reame d'Ungheria». Disse Drusiana: «Io ho 18 IV| diegli di dota il reame d'Ungheria e tutta Schiavonia. Buovo 19 IV| mantenergli nella signoria d'Ungheria contro a chi contro a loro 20 IV| passò in capo dell'anno in Ungheria, e Buovo l'accompagnò e 21 IV| incoronollo del reame d'Ungheria, perché era morto lo re 22 IV| e capitò al re Terigi~d'Ungheria in Schiavonia, e Guido e 23 IV| rendere al re Buldras d'Ungheria. E lo 'mbasciadore fu uno 24 IV| sopra a' signori del regno d'Ungheria. E direte a Margaria che 25 IV| diecimila cavalieri; e il re d'Ungheria, che aveva nome Arbal, vi 26 IV| Capitolo LXIX.~Come in Ungheria s'apparecchiava di fare 27 IV| sentí Buovo per ispie che in Ungheria era venuto uno turco chiamato 28 IV| sentí che Arbaulle, re d'Ungheria, el quale s'era fatto re 29 IV| era sottoposta al reame d'Ungheria per lo passato; e disse 30 IV| LXX.~Come lo re Arbaulle d'Ungheria andò a dosso a Buovo a Sinella, 31 IV| armata. E lo re Arbaulle d'Ungheria venne in Dalmazia con Trifero, 32 IV| migliaia, era il re Arbaul d'Ungheria. E come e' Turchi furono 33 IV| Capitolo LXXI.~Come Arbaul d'Ungheria, saputa la morte di Trifero, 34 IV| nel campo del re Arbaul d'Ungheria e dissono la morte di Trifero 35 IV| l'armata del re Arbaul d'Ungheria nel porto, e assaltògli 36 IV| uccisono lo re Arbaul d'Ungheria~e lo re Tilopon d'Azia; 37 IV| Azia; e Buovo acquistò l'Ungheria, e incoronò Sicurans~figliuolo 38 IV| aveva tolte, e passò in Ungheria; e trovarono la maggiore 39 IV| figliuolo del re Terigi, d'Ungheria, e lasciògli buono consiglio, 40 IV| incoronò da capo Sicurans re d'Ungheria, di Schiavonia, di Dalmazia 41 V| e non v'era Sicurans d'Ungheria tra questa gente, ed erano 42 V| questo era Sicurans, re d'Ungheria; e condusse in aiuto dei 43 V| campo manifesto ch'el re d'Ungheria era venuto, e tutto il campo 44 V| tutti sanguinosi; e 'l re d'Ungheria si dolse assai perché non 45 V| grazia lo re Sicurans d'Ungheria, ed ebbela, e fu la sua 46 V| Viii.~Come Sicurans, re d'Ungheria, prese la cittá detta Sirlonas,~ 47 V| ristretti alle bandiere, lo re d'Ungheria si volse verso la dubitosa 48 V| re Sicurans si tornò in Ungheria, e trovò che gli mancava 49 V| quegli che egli mosse d'Ungheria. L'altra gente che ismontarono 50 VI| sentirono ch'el re Filippo d'Ungheria aveva una figliuola da marito, 51 VI| Lombardia e andaronne in Ungheria, e trovarono il re a Buda, 52 VI| Questa Falisetta era nata in Ungheria, perché il conte Guglielmo 53 VI| bandeggiare, ed egli si fuggí in Ungheria con la moglie gravida. Ed 54 VI| Pipino mandò per Berta in Ungheria,~e come Falisetta andò con 55 VI| presenza di tutti i baroni d'Ungheria fu isposata per lo re Pipino, 56 VI| essere figliuola del re d'Ungheria, l'uno guatava l'altro. 57 VI| a fare col re Filippo d'Ungheria?». Ella rispuose: «Egli 58 VI| che avea menate Berta d'Ungheria, ma erano tutte donne del 59 VI| molti anni.~Lo re Filippo d'Ungheria si credeva che la figliuola 60 VI| Berta, figliuola del re d'Ungheria. Allora immaginò bene che 61 VI| come ella fu sposata in Ungheria, e' baroni che l'aveano 62 VI| Come lo re e la reina d'Ungheria, non avendo lettere di mano 63 VI| queste storie che lo re d'Ungheria, Filippo primo, e la sua 64 VI| e la sua donna, reina d'Ungheria, aveano scritte molte lettere 65 VI| dolore si partí e tornò in Ungheria. E disse al re: «Signore, 66 VI| andassino incontro al re d'Ungheria suo suocero, ed egli andò 67 VI| Capitolo XI.~Come lo re d'Ungheria e la reina riconobbono Falisetta~ 68 VI| ebbono.~ ~Quando la reina d'Ungheria fu un poco riposata, disse 69 VI| sará levata». La reina d'Ungheria s'adirò e diede delle mani 70 VI| Ma noi ce ne andremo in Ungheria, e io darò tale ordine, 71 VI| presonsi per mano. La reina d'Ungheria lo seppe, ed ella si mosse 72 VI| lasciarla riposare». La reina d'Ungheria v'era presente, e molto 73 VI| re Pipino di tornarsi in Ungheria, e raccomandavagli Berta. 74 VI| Intanto giunse lo re Filippo d'Ungheria e tutta la gente della caccia, 75 VI| disse: «Il re Filippo d'Ungheria è mio padre, e 'l re Pipino, 76 VI| Falisetta fu allevata in Ungheria, e come ella la menò seco, 77 VI| Parigi, lo re Filippo d'Ungheria disse alla reina, sua donna 78 VI| alla camera della reina d'Ungheria; ed ella gli faceva guardare 79 VI| disse a' fratelli: «Lo re d'Ungheria si sará avveduto di Falisetta; 80 VI| Chiaramonte e 'l re Filippo d'Ungheria e Morando di Riviera e tutta 81 VI| anche per la venuta del re d'Ungheria s'erano afforzati di gente. 82 VI| tutti ne facea festa lo re d'Ungheria suo padre e la reina sua 83 VI| dimandò licenzia e tornossi in Ungheria, dove si fe' grande allegrezza 84 VI| nativitá, e dicono ch'el re d'Ungheria ne fece maggiore festa che 85 VI| di Berta in Franza e in Ungheria. Lo re Pipino fece battezzare 86 VI| a Roma o in Baviera o in Ungheria, o s'egli era d'andare in 87 VI| tutta la fe' cristiana e in Ungheria, significando come Carlo, 88 VI| uccisene dodici mila. Lo re d'Ungheria venne in Baviera per la 89 VI| col duca Namo e col re d'Ungheria; e trovaronsi cento cinquanta 90 VI| La terza fu data al re d'Ungheria e al re di Buemia con molta 91 VI| ischiera, sí che il re d'Ungheria e 'l re di Buemia venne 92 VI| nella battaglia lo re d'Ungheria e lo re di Buemmia: gli 93 VI| Oldrigi s'aboccò col re d'Ungheria, ed era preso lo re d'Ungheria, 94 VI| Ungheria, ed era preso lo re d'Ungheria, se non fosse il dus Namo 95 VI| Chiaramonte, terzo il re d'Ungheria, quarto il re di Buemia, 96 VI| dalla parte dov'era il re d'Ungheria, e furono la notte morti 97 VI| Terigi nacque Sicurans, re d'Ungheria (molti lo chiamorono Coverans,