Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orliens 5
ormando 1
orme 2
oro 97
orsa 1
orsi 2
orticello 1
Frequenza    [«  »]
99 ottaviano
98 cioè
98 tibaldo
97 oro
97 partí
97 ungheria
96 dare
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

oro

   Libro
1 I| Salvestro e Gostantino, e molto oro e ariento vi fu gittato 2 I| Capitolo IX.~Come Oro e fiamma, la santa bandiera 3 I| che questa insegna ha nome Oro e fiamma, e non sará mai 4 I| bandiera si debbe chiamare Oro e fiamma —». E detto questo, 5 I| missevi suso la bandiera Oro e fiamma; e questa fu la 6 I| Capitolo XVI.~Come Fiovo sotto Oro e fiamma cominciò a combattere~ 7 I| e Sansone colla bandiera Oro e fiamma spiegata assalirono 8 I| sotto la reale bandiera Oro e fiamma. Non si potrebbe 9 I| come mio; né mai danari, oro e argento, arme e genti 10 I| piedi in su uno monte d'oro, e questa è la loro propia 11 I| feciono poi il falcone d'oro.~Fiovo in questo tempo fece 12 I| Brettagna, rammentando che Oro e fiamma non poteva partire 13 I| sotto la santa bandiera Oro e fiamma. E fatto celebrare 14 I| Gostanzo; ed egli fece spiegare Oro e fiamma, e con tutta la 15 I| che porta uno giglio d'oro nel campo azurro, ha morto 16 I| nella battaglia, e lasciò Oro e fiamma a Gilfroy di Santerna 17 I| Gilfroy, serrati sotto Oro e fiamma, si cacciarono 18 I| questi re, e messi in vasi d'oro, e mandati in Pagania in 19 I| sotto la santa bandiera Oro e fiamma. La terza condusse 20 I| abbiamo la santa bandiera Oro e fiamma, la quale Iddio 21 I| guardia della santa bandiera Oro e fiamma, e comandò che 22 I| tornò correndo alla bandiera Oro e fiamma; e quando giunse, 23 I| di Danebruno n'andò con Oro e fiamma. Allora fu terribile 24 I| cristiani ripresono ardire; Oro e fiamma fu fatta inanzi. 25 I| sera, quando giunsono a Oro e fiamma. Fiovo fece sonare 26 I| se prima non v'entrasse Oro e fiamma. E gridavasi: « 27 I| volle schiera, ma ordinò Oro e fiamma nella terza schiera. 28 I| condusse Fiovo e Giambarone con Oro e fiamma, la quale tenneno 29 I| gridando: «Guarda, guarda Oro e fiamma!». Ora si cominciò 30 I| che si faccia inanzi con Oro e fiamma». Folicardo, allegro, 31 I| comandò che ognuno seguitassi Oro e fiamma. Folicardo gridando 32 I| faceva l'ambasciata, apparí Oro e fiamma, e' Franciosi la 33 I| io di vero, che si chiama Oro e fiamma), la quale fue 34 II| camera del re mille marche d'oro, veramente che s'intenda 35 II| campo bianco e la croce d'oro; e nel partire inchinò la 36 II| scudo bianco con una croce d'oro nello scudo?» Quello saraino 37 II| Francia e della Chiesa, e a Oro e fiamma e alle chiavi e 38 II| ischiera; e racquistata Oro e fiamma, feciono mazzocchio 39 II| si volse Balante, e vidde Oro e fiamma; domandò che bandiera 40 II| bandiera de' cristiani, Oro e fiamma. Balante tutto 41 II| sgomentò, quando udí menzonare Oro e fiamma, e uno cavaliere 42 II| ti toccherei per tutto l'oro di questa cittá, perché 43 II| di Monfalcon cognobbono Oro e fiamma. Allora Fioravante 44 II| quella femmina dieci onze d'oro.~E in quello anno Drusolina 45 II| bello, ne domandava tant'oro, quanto pesava.~Intervenne 46 II| volevano, e fugli detto: «Tanto oro, quanto pesa». El fanciullo 47 II| danari». E comperollo tanto oro quanto pesò: e poi fece 48 III| diede la lettera, e diegli oro ed argento da spendere: 49 III| una damigella vestita d'oro, e cosí di drieto e nello 50 III| Londra ricchi di preda d'oro e d'ariento e di cavalli: 51 IV| la sposò con uno anello d'oro che ella gli diede. Disse 52 IV| lione rosso con una listra d'oro a traverso?». Disse lo re 53 IV| donare trecento dinari d'oro a quelli della nave, ed 54 IV| di borsa quattro danari d'oro, e donògli a Buovo, e dissegli: « 55 IV| avea perduto dieci danari d'oro con uno mercatante. Buovo 56 IV| donògli quattro danari d'oro, e pregollo ch'andasse a 57 IV| doni trecento bisanti d'oro a quello che è vincitore». 58 IV| Buovo trecento bisanti d'oro, e Buovo gli donò a' suoi 59 IV| subito s'afrettò e fece molto oro e argento ragunare, e soldò 60 IV| volesse fare rimedire d'oro e d'argento, lasciò per 61 IV| e di grande ricchezza d'oro e d'argento.~E quando Drusiana 62 IV| in nave grande quantitá d'oro e d'argento. Tu dei credere 63 IV| donò uno ricco anello d'oro, ed ebbe Riccardo di dota 64 IV| valeva cinquanta onze d'oro, e per onore molti signori 65 V| cinquantamila cavalieri e Oro e fiamma, la reale bandiera 66 V| uscirono fuori a campo sotto Oro e fiamma; e fu fatto Sinibaldo 67 V| cristiani e con la bandiera Oro e fiamma; la quinta lasciò 68 V| loro a guardia la bandiera Oro e fiamma, e con loro trentamila 69 V| sospinti indrieto insino a Oro e fiamma, e Guido sostenendo 70 V| battaglia. Guido si mosse con Oro e fiamma, ed entrò nella 71 V| uno grido: «Guarda, guarda Oro e fiamma!». Questa fu grande 72 V| altri cristiani, vedendo Oro e fiamma nel mezzo de' saraini, 73 V| verso Bambillonia, vidde Oro e fiamma dove lasciò le 74 V| allegrezza, e renderongli Oro e fiamma; ma molto gl'increbbe 75 VI| dierono loro mille danari d'oro, e molte grande promesse 76 VI| padiglione ricamato tutto a oro ed argento,~e mandollo a 77 VI| piú di trecento danari d'oro a comperare seta e oro filato 78 VI| d'oro a comperare seta e oro filato e argento; e fece 79 VI| vermiglio e uno Maometto d'oro, e rimontò a cavallo e ritornò 80 VI| sopravesta di Maometto d'oro, e poi s'allacciò in testa 81 VI| cilestro e pieno di gigli d'oro, e cosí tutta la sopravesta 82 VI| corona di Franza e porterai l'Oro e fiamma, la santa bandiera». 83 VI| forziere pieno di monete d'oro, e diegliene uno pieno sacchetto, 84 VI| ha uno sacco di danari d'oro». Allora tutti si rallegrarono. 85 VI| La reale bandiera era una Oro e fiamma contrafatta, imperò 86 VI| contrafatta, imperò che Oro e fiamma vera avevano quelli 87 VI| cavalli, di signorie, d'oro e d'ariento, e di vestimenti 88 VI| raccolto circa due danari d'oro di moneta romana, e quelli 89 VI| ariento dorata, che pareva d'oro, e nel fondo era l'arme 90 VI| duca Namo prese una coppa d'oro, che Carlo aveva inanzi, 91 VI| hai tu auta questa coppa d'oro? Perché pure vorrai che 92 App| darete quantitá di monete d'oro e d'argento, acciò che paia 93 App| buona quantitá di monete d'oro e d'argento, acciò che paia 94 App| cavallo,~e anche abatté Oro e fiamma e gittò per terra.~ ~ 95 App| percosse a colui che teneva Oro e fiamma in mano e abatté 96 App| non fuggono, sono morti; e Oro e fiamma del re di Franza 97 App| cercando per lo campo, e trovò Oro e fiamma ch'era abattuta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License