Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impegnarono 1 impendu 1 impenduti 1 imperadore 96 imperadori 4 imperadrice 6 imperatori 1 | Frequenza [« »] 97 ungheria 96 dare 96 folicardo 96 imperadore 95 pure 95 sotto 95 uscí | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze imperadore |
Libro
1 Inc| cominciando a Gostantino imperadore, secondo molte leggende 2 I| cominciando a Gostantino imperadore, come per consiglio de' 3 I| E Gostantino era stato imperadore dodici anni. Per questo 4 I| conta tutto il tempo che fu imperadore, perché non era battezzato). 5 I| figliuolo di Gostantino imperadore». E mentre che egli diceva 6 I| Lucina, sorella di Lucino imperadore; e Lucino ebbe per moglie 7 I| e fu fratello di Lucino imperadore e di Lucina, madre di Fiovo; 8 I| aveva fatto morire Lucino imperadore, e cercò di fare morire 9 I| Brettagna, quando fu fatto imperadore, che egli era capitano de' 10 I| capitano de' Romani per lo imperadore di Roma; e poi che si battezzò, 11 I| figliuolo di Gostantino imperadore!». E fu palese per tutto 12 I| figliuolo di Gostantino imperadore di Roma, fatto cristiano 13 I| figliuolo di Gostantino imperadore». E dette queste parole, 14 I| ponente come Gostantino imperadore era fatto cristiano, e che 15 I| assediare Roma. E feciono loro imperadore il soldano di Bambillonia 16 I| patto, e affermerebbonlo imperadore; e mai non ebbono nessuna 17 I| re Danebruno, soldano e imperadore dell'oste, fece tutti e' 18 I| donna dinanzi al papa e allo imperadore Gostantino e a Fiovo e al 19 I| gridassino: «Viva Gostantino imperadore!»: e cosí ferono. E battezzoronsi 20 I| venne a Roma, e disfidò l'imperadore sonando la trombetta, e 21 I| Roma, e Gostantino rimaso imperadore, e arsi e sopelliti e' corpi, 22 I| questo tempo passò Gostantino imperadore in Grecia, e abitò in Gostantinopoli 23 I| vita anni settantuno, e fue imperadore anni trentuno e mesi sei. 24 I| sei. E dopo lui fue fatto imperadore Fiovo, ma per lo padre fue 25 I| Gostantino terzo, e fue imperadore anni diciassette. E dopo 26 I| E dopo Fiovo non fu piú imperadore di Roma nessuno, per insino 27 II| Franza, nati di Gostantino imperadore, e chiamasi il Fioravante, 28 II| figliuolo di Gostantino imperadore, cioè del secondo Gostantino, 29 II| Innocenzio Albani;~ed era imperadore di Roma Arcadius.~ ~Udito 30 II| giunti a Roma, parlarono allo imperadore e al Papa; ed era in questo 31 II| ed era in questo tempo imperadore di Roma Arcadio, negli anni 32 II| Francia, e uno di voi sará imperadore di Roma». E diede loro la 33 II| Innocenzio Albanis; e lo imperadore era in quello tempo in Gostantinopoli, 34 II| in Gostantinopoli, ed era imperadore Arcadio, che fu il quarantunesimo 35 II| che fu il quarantunesimo imperadore. E giunto il papa a Parigi, 36 II| di Scondia, nimico dello imperadore e della fe' saraina; e con 37 III| della gesta di Gostantino imperadore di Roma,~e trattasi d'Ottaviano 38 III| gente. Ed era in quel tempo imperadore di Roma Teodosio e Valenziano, 39 III| di Gostantinopoli. Ed era imperadore in questo tempo Teodosio 40 III| il re Agnolo. Costui fu imperadore di Roma, ed ebbe due figliuoli: 41 III| l'altro Pipino, e regnò imperadore con Pipino anni sedici, 42 III| Pipino anni sedici, e poi fu imperadore Lione. Poi che 'l re Agnolo 43 III| Lione; e quando fu fatto imperadore, incoronò Pipino del reame 44 III| in presenza del nostro imperadore». Rispuose il conte Rinieri: « 45 III| La morte di Gostantino imperadore, vocato re Agnolo di Franza,~ 46 III| di Franza,~e fu il LXVI imperadore di Roma; e di Pipino, suo 47 III| mperadore morí; e rimase imperadore Lione, suo primogenito, 48 III| primogenito, e fu fatto imperadore per lo papa di Roma. Pipino 49 III| visse, diceva essere egli imperadore, come reda di suo padre; 50 III| da' Franzosi detto Pipino imperadore.~E regnando Pipino, el duca 51 IV| lo tuo padre dinanzi allo imperadore Agnolo Gostantino e al re 52 IV| del sangue di Gostantino imperadore». Udito Drusiana questo, 53 IV| del sangue di Gostantino imperadore; e dissegli come era fatto 54 IV| morto a Parigi dinanzi allo imperadore, e io uccisi Guidone, signore 55 IV| re Pipino, re di Franza e imperadore di Roma. Buovo disse a Gailo: « 56 IV| dare trebuto al re Pipino, imperadore di Roma e re di Franza. 57 IV| tutta sua schiatta~da ogni imperadore e da ogni omaggio.~ ~Giunto 58 IV| ogni trebuto e omaggio d'imperadore. Lo re Pipino gli fece piene 59 IV| col re Pipino di Franza e imperadore di Roma, in grande tranquillitá 60 IV| Pipino, re di Francia e imperadore di Roma, e salvi e mantenga 61 VI| essendo Pipino re di Francia e imperadore, ed essendo in molta etá 62 VI| dicendole com'egli era imperadore di Roma e re di Franza, 63 VI| ella disse che voleva come imperadore ch'egli la sposasse. Ed 64 VI| mio padre, e 'l re Pipino, imperadore di Roma e re di Franza, 65 VI| o consiglio; e fu fatto imperadore Leone, e dopo Leone fu imperadore 66 VI| imperadore Leone, e dopo Leone fu imperadore Gostantino suo fratello, 67 VI| fratello, e dopo Gostantino fu imperadore Michael: e durarono in tutto 68 VI| ventisei, e poi fu fatto imperadore Carlo Magno, come la storia 69 VI| re Pipino, re di Franza e imperadore di Roma, mortale nimico 70 VI| Pipino, re di Francia e imperadore di Roma; e questo è Morando 71 VI| figliuolo del re Pipino, imperadore di Roma e re di Franza». 72 VI| stato figliuolo di Pipino, imperadore di Roma e re di Franza, 73 VI| andare a Roma dal titolato imperadore;~e d'uno buffone ch'andò 74 VI| essendo morto Gostantino imperadore, cioè il terzo Gostantino ( 75 VI| terzo Gostantino (questo fu imperadore dopo la morte del re Pipino), 76 VI| terzo fu eletto Carlo Magno imperadore di Roma. E avendo ricevuta 77 VI| perché non si voleva fare imperadore insino a tanto ch'egli non 78 VI| volta in Italia, e fu eletto imperadore;~e andando a Roma, capitò 79 VI| Carlo Magno, essendo eletto imperadore dopo la morte di Gostantino 80 VI| re di Franza ed è fatto imperadore di Roma». Orlandino domandò 81 VI| Orlandino domandò che cosa era imperadore: fugli detto come lo imperadore 82 VI| imperadore: fugli detto come lo imperadore era difenditore della fede 83 VI| degnitá che era quella dello imperadore; e fra l'altre cose fu uno 84 VI| uno che disse: «Quando l'imperadore è posto a tavola, el primo 85 VI| Parole d'imperio e sogno d'imperadore non sono sanza grande sentenzia». 86 VI| la lettera a Iulio Cesare imperadore.~ 87 VI| se ne vennono inanzi allo imperadore. Orlandino non volle altra 88 VI| tutti a tre, e disse: «Santo imperadore, noi abbiamo fatto il tuo 89 VI| di ponente.~ ~Gostantino imperadore fu per antichitá greco, 90 VI| arme al tempo di Odiziano imperadore, stette in Ispagna e in 91 VI| e in Inghilterra per lo imperadore, e fu fatto imperadore da' 92 VI| lo imperadore, e fu fatto imperadore da' tramontani. E furono 93 VI| nello imperio, e fu fatto imperadore negli anni del nostro Signore 94 VI| Gostanzo Fiovo fu l'uno, imperadore anni nove, e di lui nacque 95 VI| Gostanzo, padre di Gostantino imperadore, ebbe un altro figliuolo 96 App| di Franza, e l'altro farò imperadore di Roma». Allora si partirono