Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dardenna 80
dardi 5
dardo 5
dare 96
darebbe 5
darebbono 2
darei 7
Frequenza    [«  »]
97 oro
97 partí
97 ungheria
96 dare
96 folicardo
96 imperadore
95 pure
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

dare

   Libro
1 I| caritá, che Gostantino voleva dare loro mangiare. In su l'uscio 2 I| Franza; e a questo cominciò a dare ordine egli e la donna. 3 I| costretti e' cristiani a dare le spalle. Vedendo questo, 4 I| e' cristiani costretti a dare le spalle. Attarante corse 5 I| erano per terra. Fiovo fe' dare negli istormenti, e afrettossi 6 I| questo convenne a' cristiani dare a drieto, e peggio avevano, 7 I| lato nel fodero, e fecesi dare una grossa lancia, e rimbracciò 8 I| porte della cittá, e fece dare boce che fusse stato morto 9 I| Allora Basirocco gli volse dare nel viso d'una punta d'uno 10 I| Veggendo Folicardo la sua gente dare le spalle e quasi impaurita, 11 I| come disperato, diliberò dare la battaglia, come il termine 12 I| tutti in questa parte a dare le spalle. Quando Basirocco 13 I| e da pie' cominciarono a dare a drieto, in questo punto 14 II| disse: «Io mi dimenticai di dare questa prieta preziosa al 15 II| volta. Fioravante voleva dare Durlindana a Riccieri, ma 16 II| la tua persona non volli dare a te del beveraggio»; e 17 II| avevano iscritto; e fecionsi dare tre prigioni e certe some 18 II| ognuno a drieto, e fece dare a re Balante uno buono cavallo, 19 II| disse ch'ella gli voleva dare una bella damigella per 20 II| mangiato». L'ostiere fe' dare della biada al cavallo e 21 II| temenza: io te lo volevo dare per marito». Ed ella ebbe 22 II| fa quello che ti pare a dare ordine di pigliarlo».~ 23 II| reina: «Se voi mi volete dare per moglie la contessa di 24 II| tiene pe' savi». E fece dare a quella femmina dieci onze 25 II| sentenziarono. Quando Drusolina udí dare questa sentenzia, parlò 26 II| Sempre sarai povero»; e fegli dare venti franchi. Disse Gisberto: « 27 II| Rispuose: «Per non vi dare fatica, santa Corona». E 28 II| vergogna. El padrone le fece dare da mangiare e da bere, e 29 III| e nessuno non gli seppe dare riparorimedio alla sua 30 III| l'altra notte drento e di dare loro l'entrata, e che la 31 III| tanta bella gente, non volle dare indugio, ma presto fece 32 III| che 'l apparisse per dare la battaglia.~Ma Artifero 33 III| per volere l'altra mattina dare la battaglia.~Ma quella 34 III| che il tuo padre ti vuole dare marito». Disse Feliziana: « 35 III| buona osteria, e fecegli dare una buona e bella camera, 36 III| duca, tu non mi volesti dare per mia donna Feliziana; 37 III| perché voi non la volesti dare a me, che non l'aresti potuta 38 IV| modo uccidere il duca e dare la signoria a uno nuovo 39 IV| non lo voleva uccidere per dare l'onore a Duodo o ad Alberigo, 40 IV| quelli mercatanti gli feciono dare da mangiare e da bere; e 41 IV| pensava com'ella potesse dare posa alle ardenti fiamme 42 IV| perché il re non la voleva dare a Buovo, perché diceva essere 43 IV| risposto che non la voleva dare a saraini. Gli ambasciadori 44 IV| questo Ugolino le volle dare, e dissele molte laide parole 45 IV| dimandò a cui gli pareva di dare Drusiana per moglie, ed 46 IV| Rispose el re: «Io voglio dare Drusiana per moglie a Buovo»; 47 IV| rispose: «Madonna, fatemi dare imprima da mangiare; e poi 48 IV| Apri la porta e non ti dare altro impaccio, che 'l re 49 IV| lo re Marcabruno andò per dare il guasto a Montefeltron,~ 50 IV| Anche anno mi venne a dare il guasto; e viene a guastare 51 IV| prigione, ed egli promisse~di dare Buovo e Pulicane presi, 52 IV| duchessa: «Ora è tempo, sanza dare piú indugio, al fatto nostro. 53 IV| io ho inteso che tu vuoi dare questo castello al re; e 54 IV| cercorono tutto el castello per dare la morte a Buovo e a Pulicane; 55 IV| fuggita da lui; e per non le dare malinconia, non le dissono 56 IV| alla tavola a pie', e fece dare a Buovo trecento bisanti 57 IV| parola gli raccettò e fece dare loro una camera. E quando 58 IV| Buovo non glie la volle dare, e mandò con Duodo in compagnia 59 IV| che ragione, gli promisse dare grande aiuto, e ordinò di 60 IV| dimandògli s'eglino volevano dare trebuto al re Pipino, imperadore 61 IV| vedrai se io ho animo di dare omaggio al re Pipino, ma 62 IV| trebuto che io gli voglio dare». Gailo tornò al campo, 63 IV| liberamente rispose che voleva dare a Buovo tutte le fortezze 64 IV| dumila cavalieri convennono dare le spalle. Ma el romore 65 IV| stormenti e di grida, per dare ad intendere agl'inimici 66 IV| cittá battezzare, e fece dare principio a molte chiese 67 IV| stormenti, e Drusiana si fece dare un'arpa, e Guidone prese 68 IV| sofferire, e cominciarono a dare le spalle; e Arpitras e 69 IV| campane sonavono a stormo per dare a quegli di fuori segno.~ 70 IV| non fu alcuno che volesse dare aiuto a nessuno di loro. 71 IV| tu sia giustiziato, per dare assempro agli altri malfattori». 72 V| mentre che egli gli voleva dare uno cavallo, e lo re Nastaron 73 VI| loro padri non volevano dare le loro figliuole a re Pipino, 74 VI| Franza.~La reina cercava di dare a Berta una segreta compagna, 75 VI| fidata compagna le puoi tu dare che Falisetta, che s'è sempre 76 VI| mano gli cominciarono a dare. Pipino si rizzò per fuggire, 77 VI| collo alla stalla, e fecegli dare uno grosso destriere, e 78 VI| lancia. Galeana gliene fece dare due; e con la prima abatté 79 VI| Galafro a cui si dovesse dare la figliuola; e tenne parlamento 80 VI| tale forza, che gli fece dare dell'elmo in su lo collo 81 VI| cavaliere; e fece prima dare a' prigioni a ognuno quattro 82 VI| Dio e fece suo avviso di dare una punta a Bramante con 83 VI| due mani il bastone per dare a Mainetto in su la testa, 84 VI| eglino facevano stima di dare poi Galeana a Uggieri per 85 VI| destramente a Galeana, e fecesi dare la spada che Mainetto le 86 VI| fuori della cittá, fece loro dare la prima schiera e diede 87 VI| uscí della battaglia per a dare a confortare la sua gente. 88 VI| uscito della battaglia per dare soccorso a quelli che combattevano 89 VI| fuori della cittá, per non dare noia alla cittá e per levare 90 VI| di tutti. Ora Carlo fece dare bando a Milone da quanto 91 VI| fece fare la pace, e fece dare a Orlandino del pane e del 92 VI| battesse; e poi gli feciono dare del pane e del vino e carne 93 VI| coltello dinanzi a Carlo, volle dare a Orlandino; ma Carlo, vedendo 94 App| Ben mi piace»; e fece dare loro buona quantitá di monete 95 App| sará aperta». E il re fece dare loro alquante some di panni 96 App| levò la mano, e vollele dare nel viso. Allora disse Drusolina: «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License