Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] usava 5 uscendo 2 usci 3 uscí 95 uscia 1 usciamo 1 uscii 1 | Frequenza [« »] 96 imperadore 95 pure 95 sotto 95 uscí 94 stato 94 sul 92 diceva | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze uscí |
Libro
1 I| di Jesú Cristo». E subito uscí del letto, e Salvestro lo 2 I| tanto presto, che ognuno uscí di sé. Saleone cadde morto 3 I| morto in su la sala. Fiovo uscí fuori, e le porte gli erano 4 I| diceva queste parole, e Fiovo uscí del romitoro. Quando Sanguino 5 I| con dumila cavalieri, e uscí apresso a loro. Il romore 6 I| quando vidde levato Fiovo, uscí da quella camera, e andò 7 I| Nerino non potè sofferire. Uscí della cittá con mille cavalieri 8 I| cittá corsono ad arme; e uscí fuori lo re Fiorenzo con 9 I| battaglia, e lo re Fiorenzo uscí da un'altra porta, e giunse 10 I| possuti vincere. Gostantino uscí molte volte fuori contro 11 I| soccorso di Roma. Perché uscí di Roma Gostantino con ventimila 12 I| portava altra insegna. E uscí fuori della porta, e volsesi 13 I| Ma il valente Riccieri uscí di Roma, ed amendue le parti 14 I| schiera con Giambarone Scipio uscí di Roma, e Attarante e Gilfroy 15 I| morte, e con grande fatica uscí delle mani de' Brettoni, 16 I| suonarono. Per questo Riccieri uscí dalla piazza, e tornò dove 17 I| questo fatto che Riccieri uscí di prigione, fu tre notti 18 I| onorevoli cittadini d'Alfea uscí fuori della cittá drieto 19 I| per combattere.~ ~Fiovo uscí la sedecima mattina con 20 I| ferito, montò a cavallo, e uscí di Roma con una lancia in 21 I| cercò in che modo Riccieri uscí di prigione; e avendo sentore 22 I| grande, quando Riccieri uscí fuori colla sua schiera, 23 I| bandiere; e fatto questo, uscí egli solo dalla gente, e 24 I| comandò che lo seguisse, e uscí della cittá per un'altra 25 I| camera. Intanto Riccieri uscí della cittá, e giunse in 26 I| a piede. In questo punto uscí della cittá gran gente armata 27 I| inanzi, e per quello gli uscí l'elmo di testa. Riccieri 28 I| su quello di Riccieri, ed uscí fuori di Bambillonia. E 29 I| Chillamo. Prima Riccieri uscí della cittá colla gente 30 II| camera.~Fioravante se ne uscí cosí soletto di Parigi: 31 II| istringendolo. E Galerana uscí della prigione, e tornossi 32 II| picchiato l'uscio, e il romito uscí fuori armato, e disse: « 33 II| era levato il romore, e uscí fuori, e passò inanzi a 34 II| morte. E come Fioravante uscí fuori della porta, e l'uno 35 II| sala.~E quando Fioravante uscí di camera della reina, el 36 II| cavallo che potè avere, uscí fuora del castello, e corse 37 II| figliuoli in braccio; e 'l fuoco uscí per miracolo della fornace,~ 38 II| la carne non magagnò, e uscí tutto il fuoco della fornace, 39 II| assediò Balante, ed egli uscí fuori di Scondia e fu preso.~ ~ 40 II| Balante, come disperato, uscí di Scondia, e combattè con 41 II| gente era nella cittá, e uscí della cittá con gran gente 42 II| Giliante in Ulie. Ma egli uscí fuori con gran gente, e ' 43 II| arme e, armato, a cavallo uscí di Parigi; e giunto dov' 44 III| E in tre volte ch'egli uscí della cittá abatté tutti 45 III| la lancia e lo scudo, e uscí fuori con quelli cittadini: 46 III| ogni parte;~e come Gisberto uscí di prigione.~ ~Lo re Sadraponus 47 III| troncone fitto. Allora Bovetto uscí della battaglia, e disarmossi, 48 III| fratello della reina. Allora uscí Corvalius della battaglia, 49 III| quella damigella; ed egli uscí fuori del castello con ottomila, 50 III| egli era stato soccorso, uscí di Melano, e venne nel campo 51 III| trattosi l'elmo, ch'egli uscí della terra armato Artifero, 52 III| come disperato, la notte uscí della terra e assalí il 53 III| poco di paura; ma Bovetto uscí dalla cittá con molti armati, 54 III| feciono cenno di fummo. Guido uscí per una porta, e 'l padre 55 IV| famigli, e Buovo lo sentí, e uscí di sotto la mangiatoia piagnendo. 56 IV| miglio di lungi, quando Duodo uscí della porta. E spronando 57 IV| ammaestrato dalla cameriera, uscí della camera, e aveva fregate 58 IV| uno cotale pazzerone. E uscí del palazzo, e trovato uno 59 IV| pane, ne comperò tre, e uscí fuora d'Antona, e per le 60 IV| coltellino, e rizzossi. E Buovo uscí di sotto la tavola tutto 61 IV| Drusiana lo lasciò; ed egli uscí fuori di camera, e tornossi 62 IV| aveva nome duca Ugolino, uscí della cittá per rifrancare 63 IV| mille cavalieri scelti, e uscí della cittá, e venne verso 64 IV| volta di mille cavalieri, uscí della cittá; e tutto il 65 IV| Capitolo XXI.~Come Buovo uscí di prigione, e capitò al 66 IV| levato, e da ogni parte uscí gente da cavallo e da pie', 67 IV| Sinella; e quando Buovo uscí di prigione, me ne fuggi' 68 IV| tosto». E detto questo, uscí per la porta donde era uscito 69 IV| cavalieri da una porta, e Buovo uscí con cento da un'altra bene 70 IV| Pulicane prese la spada, e uscí fuora, e disse: «O duca 71 IV| d'Antona drento. Allora uscí fuori della cittá Duodo 72 IV| rivestí de' suo' panni, e uscí del bagno, e fuvvi grande 73 IV| Per queste parole Gailone uscí tutto del senno e rimase 74 IV| s'armò di tutte arme, e uscí del palagio, e corsono tutta 75 IV| alla battaglia; e Buovo uscí a campo con le sue schiere.~ ~ 76 IV| della Rocca a San Simone uscí della camera e abracciògli. 77 IV| la gente s'armò, e Guido uscí di verso terra e assalí 78 IV| vostro comandamento»; e uscí fuori della cittá dal lato 79 IV| ordinato monte, e 'l re Morapes uscí d'agguato e corse insino 80 IV| Cosí combattendo, Buovo uscí fuora, e uccidendo e cacciandogli 81 IV| e lo re Tilopon d'Azia uscí dello agguato e corse insino 82 IV| Sinella, che mai uomo non uscí della cittá; e in questo 83 IV| nella spada, si ch'ella uscí del viso, ma non che grande 84 IV| insino all'ottavo giorno, uscí fuori a campo e racquistò 85 IV| mondo al suo tempo.~Gailone uscí della chiesa e montò a cavallo, 86 V| saraini alla battaglia. Allora uscí Guerrino della battaglia 87 V| della cittá di Sirlonas uscí fuori tutto il popolo per 88 V| saldi si difendevano. Allora uscí lo re Sicurans d'agguato 89 VI| puosono campo, lo re Galafro uscí della cittá alla battaglia 90 VI| e poco mancò che non gli uscí di testa. E Mainetto fedí 91 VI| armollo Galeana e Uggieri; e uscí fuori alla battaglia, e 92 VI| ch'era alla porta donde uscí Mainetto non voleva dire 93 VI| battaglia rinforzava, e Gherardo uscí della battaglia per a dare 94 VI| romore si levò. Gherardo uscí della sala, la gente trasse 95 App| lo sentí, e immantanente uscí fuora celatamente per una