Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardavansi 1
guarderemo 2
guardi 3
guardia 87
guardiamo 1
guardiate 3
guardie 31
Frequenza    [«  »]
88 uomo
87 bramante
87 giunto
87 guardia
87 maganza
86 elmo
86 quanto
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

guardia

   Libro
1 I| perderono sette bandiere di guardia; e 'l loro maggiore danno 2 I| Sansone; e la cittá lasciò in guardia allo re Nerino con tutta 3 I| gente, e ruppono la prima guardia, e passorono la seconda. 4 I| padiglione, e misselo a buona guardia. La sera fece abbandonare 5 I| ordinata la terra a buona guardia per potersi tenere. E quegli 6 I| della cittá, assalirono la guardia de' nimici, e 'l romore 7 I| ordinarono stare a migliore guardia per lo campo.~ ~La sera 8 I| sotto; e fece fare grande guardia del poggio che Giambarone 9 I| e Salardo. In questo la guardia del monte avevano fatto 10 I| e l'ordine~che mise alla guardia della cittá; e' pagani feciono 11 I| fiorita gente del suo campo a guardia della santa bandiera Oro 12 I| lasciava Riccieri sotto buona guardia in prigione), al terzo giorno 13 I| e' Romani attendesse alla guardia della cittá; e con queste 14 I| ordinò Fiovo Gostantino a guardia della cittá e apparecchiare 15 I| sempre istessino armati a guardia della cittá; e poi si mosse. 16 I| e la sera ordinò maggior guardia al campo, e disse a tutti 17 II| ammaestrava; ed era sotto la sua guardia, ed era molto amato da' 18 II| nondimeno faceva di sé buona guardia, e disse a Fioravante ch' 19 II| facessi attendere a buona guardia; e Fioravante, perché lo 20 II| l fratello andati alla guardia, avevano iscambiato Tibaldo, 21 II| e voi attendete a buona guardiaDisse Lionello: «Io voglio 22 II| della prigione si davono a guardia alla piú giovine damigella 23 II| attesono tutta notte a buona guardia, confortando la gente loro. 24 II| figliuola mia, abbi buona guardia delle chiavi di quegli prigioni, 25 II| vostre arme sono sotto la mia guardia, e ogni volta saranno alla 26 II| armossi il re Balante per guardia della terra; ma Fioravante 27 II| Fioravante si faceva la guardia come alla camera del re; 28 II| E' fa bisogno maggiore guardia a me che a voi». Lo re non 29 II| chi ne farebbe migliore guardia di me, pensando che Fioravante 30 II| pregandola che ne facesse buona guardia; e partita da Drusolina, 31 II| pregò ch'ella facesse buona guardia delle sue arme, e pregolla 32 II| resto della gente lasciò a guardia della reina e del santo 33 II| d'Ordret, e ordinògli la guardia del castello. E poi fece 34 II| donne, e raccomandolla alla guardia di Riccieri, temendo forse 35 II| cristiani, dove stava la guardia perché il paese stesse sicuro, 36 II| sicuro, fue veduto dalla guardia della torre, e levato il 37 II| nutricare con amore e con grande guardia, e fecelo battezzare come 38 II| Riccieri furono~presi e dati in guardia a Drusolina al padiglione.~ ~ 39 II| allegra d'avergli a sua guardia. Giliante tornò a domandare 40 II| Riccieri fossono a buona guardia a vedere la battaglia; e 41 III| castellano e tenuta a buona guardia.~E presto mandò lettere 42 III| la gente ch'era posta a guardia del castello; e l'uno e 43 III| avea nome Durante, era alla guardia di Lodoenza, cioè di Lodi), 44 III| avventura faceva il la guardia Bovetto co' suoi Scondii. 45 III| all'antiguardo armati per guardia di Bovetto, e tutto il campo 46 III| a tutti e' baroni che la guardia si facesse doppia con ogni 47 III| di Monza.~ ~Ordinata la guardia per tutto intorno alla terra, 48 IV| El duca Guido lo dette a guardia al maggiore e al piú fidato 49 IV| fanciullo e sará tenuto in guardia: intanto tu sarai vecchio, 50 IV| romore, perché non si faceva guardia, e andonne al palazzo, e 51 IV| Marcabruno, e providdono alla guardia della cittá. E Lucafero 52 IV| morire a stento, e misse a guardia della porta di questa torre 53 IV| damigelle e donne alla sua guardia, e uno suo cugino, che aveva 54 IV| quelli dieci che facevano la guardia della torre, dove Buovo 55 IV| imperò che ella ha alla sua guardia uno suo cugino, che ha nome 56 IV| d'entrare drento; ma la guardia n'andò al signore, che aveva 57 IV| di vedere quello che la guardia diceva essere mezzo uomo, 58 IV| che egli s'avesse buona guardia; e uscito el duca con Pulicane 59 IV| Pulicane. E dato segno alla guardia, e la duchessa aperse al 60 IV| le guardie di fare buona guardia, e disse alla duchessa: « 61 IV| Riccardo che attendessi a buona guardia. E la notte, stravestito 62 IV| Croce ebbe presi in sua guardia Duodo e Alberigo e Gailone 63 IV| voleva che egli rimanesse a guardia della cittá col resto de' 64 IV| mettere in prigione a buona guardia. La schiera di Teris e quella 65 IV| vi attendiate a migliore guardia, e s'eglino fuggono, lasciategli 66 IV| tutto il campo stare a buona guardia tutta la notte, perché e' 67 IV| stettono e' cristiani a gran guardia. La mattina Teris e Riccardo 68 IV| rimanesse Ottone da Trieva a guardia di tutto il paese con ventimila 69 IV| Morapes, che, avendo piú guardia, s'avvidono di questa gente 70 IV| chetamente, e ordinarono buona guardia alle porte, e Ruberto dalla 71 IV| della montagna ruppono la guardia che era da quello lato; 72 V| loro terre, e misevi la guardia per sé, cioè per la corona 73 V| figliuolo, e rimase loro a guardia la bandiera Oro e fiamma, 74 V| Rimanghino e' mezzi di noi a guardia delle bandiere, e gli altri 75 V| ed egli lo salvò a buona guardia. Passato il mese, Guido 76 VI| lasciò. Pipino la diede in guardia a uno suo siniscalco, e 77 VI| mettere ne' ferri a buona guardia, minacciandogli di morte; 78 VI| di loro si fermò a buona guardia presso l'uno all'altro a 79 VI| e furioso sanza nessuna guardia disse: «Alla morte siamo!». 80 VI| e sanza niuna ragione o guardia della sua persona corse 81 VI| cavalieri ch'erano alla guardia del re Bramante. El re Galafro 82 VI| fecegli mettere a buona guardia. Gherardo voleva fargli 83 VI| ordinò a Berta maggiore guardia di cameriere e di gentildonne, 84 VI| che sempre erano alla sua guardia cinquecento uomini armati. 85 App| cortese prigione, e diegli a guardia due donzelli di Galerana 86 App| a cui io gli ho dati in guardia». Allora rispuose Galerana 87 App| i prigioni che tu hai a guardia, imperò che ci è venuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License