Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giunta 33 giunte 2 giunti 53 giunto 87 giuntolo 2 giuochi 10 giuoco 11 | Frequenza [« »] 88 sera 88 uomo 87 bramante 87 giunto 87 guardia 87 maganza 86 elmo | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze giunto |
Libro
1 I| fanciullo, e molto l'amava. E giunto in su la sala, non vedendo 2 I| gli fu però detto altro. E giunto in camera, lo trovò lagrimare. 3 I| l'uscio; ed era solo. E giunto drento, si serrò l'uscio, 4 I| palazzi appiccati insieme; e giunto dinanzi a Fiovo, egli era 5 I| tra Alamanni e Buemmi. E giunto, nella sospesa battaglia 6 I| andonne a corte, dov'era giunto lo 'mperadore e gli altri 7 I| mente al suo pericolo. E giunto in su la ghiaia d'uno piccolo 8 I| tutte le schiere partiva. E giunto dove Fiovo si difendeva, 9 I| nella stalla di Riccieri); e giunto il messo di Fegra, cominciò 10 I| vestito a bianco?» E Riccieri, giunto in capo del corso, gridava: « 11 I| le montagne verso Luni, e giunto in sul terreno d'Alfea, 12 I| e fugli detto: «Egli è giunto nella battaglia uno cavaliere 13 I| valenti giovani. Ed era giunto a Roma uno nipote del re 14 I| diecimila cavalieri; ed eravi giunto uno figliuolo d'Attarante, 15 I| dove combatteva Fiovo; e giunto in questa parte, tutti e' 16 I| rotta; e dite ch'egli è giunto Fiorello e Fiore col soccorso 17 I| Gerusalem.~E 'l re Fiorello, giunto in Franza e perdonato a 18 I| indi n'andò in Francia. E giunto a Parigi, ritrovò il paladino 19 I| Barberia.~ ~Essendo Riccieri giunto col famiglio di Fegra isconosciuto 20 I| molti piú e miglior gente. E giunto apresso a' Turchi quegli 21 I| messi i nimici in volta; e giunto alla rotta schiera del re, 22 I| prima aveva giurato a lei. E giunto a Tunizi, fu ricevuto da 23 I| e toltomi Folicardo?» E giunto presso alla battaglia, vide 24 II| baroni lo seguitarono; e giunto in piazza, chiamò il giustiziere, 25 II| palagio che stava la reina; e giunto alla camera, trovò la reina 26 II| Fioravante e della damigella.~E giunto dove Fioravante aveva combattuto, 27 II| di sproni el cavallo; e giunto a quello casolare, saltò 28 II| loro aspra battaglia. E giunto Tibaldo nella zuffa, vide 29 II| castello, detto Monault. E giunto a Dardenna, disse al re 30 II| sottoposto al reame di Francia. E giunto Salardo a corte dinanzi 31 II| molte parti ne dimandava. E giunto in una parte dove gli fu 32 II| cavalcò verso Iscondia. E giunto nel campo de' saraini, fu 33 II| lato al palagio reale. E giunto all'abergo, l'ostiere gli 34 II| allo arcione dell'altro; e giunto alla osteria, gli donò all' 35 II| di questa battaglia». E giunto Fioravante a loro, eglino 36 II| come vanno e' loro pari. E giunto in Iscondia, e fatto dinanzi 37 II| quarantunesimo imperadore. E giunto il papa a Parigi, fu onorevolmente 38 II| cavallo uscí di Parigi; e giunto dov'era Giliante, e salutato 39 II| mettere a questa ventura. Giunto a Giliante, domandava la 40 II| venne alla battaglia. E giunto dinanzi a Gisberto, lo salutò 41 III| credette essere sicuro. E giunto in su uno castello che era 42 III| Scondia corse al romore, e giunto nella nimica gente, conobbe 43 III| prima tre lance per uno. E giunto in piazza Candrazio, fece 44 III| e questo era Bovetto. E giunto in sul campo, al primo colpo 45 III| Londra, dov'era Armenio: e giunto a lui, lo salutò, e domandòllo 46 IV| palazzo dove ella piangeva, e giunto alla sua camera, la trovò 47 IV| cavalcò molte giornate; e giunto a Buldras, non trovò il 48 IV| montò in su la torre. E giunto in su la torre, uccise gli 49 IV| venuto, quando venne. E giunto al muro della cinta, entrò 50 IV| alla cittá di Polonia. E giunto drento alla porta, cominciò 51 IV| Rondello e da Drusiana.~ ~Giunto Buovo dov'era Drusiana, 52 IV| uno buono cavalcatore». E giunto Buovo di fuori della cittá 53 IV| mandato per Pulicane; e giunto legato dinanzi al re, egli 54 IV| Marcabruno, il quale era giunto il dí dinanzi dove Buovo 55 IV| tornare a tempo alla nave; e giunto allo alloggiamento la mattina 56 IV| faccendosi fare piazza. E giunto alla sua gente, tutti gli 57 IV| essere desso, dicendo: «Giunto m'avete nel bagno». E subito 58 IV| mostrava molto superbo, e giunto dinanzi a Buovo, oltraggiò 59 IV| rassegnargliele come le riceveva.~Giunto Pipino nella battaglia, 60 IV| imperadore e da ogni omaggio.~ ~Giunto lo re Pipino nel palagio 61 IV| cavallo che vi fusse. E giunto el re, [die']l dono a Buovo. 62 IV| e avea nome Isarco. E giunto in su' confini della cittá, 63 IV| drieto a questi due re; e giunto al fratello ch'era risentito, 64 V| aveva menata la notte, e giunto alla porta di Sirlonas, 65 VI| che 'l suo padre veniva. E giunto in Parigi, fu dato al re 66 VI| Mainetto alla stalla. E giunto Morando nella corte, e renduto 67 VI| padiglione del re Bramante. E giunto al padiglione, Bramante 68 VI| uno Maometto d'argento. Giunto in sul campo, si fermò e 69 VI| furioso venne al campo; e giunto a lui, lo salutò, e domandollo 70 VI| Galeana aveva ordinato; e giunto a loro, eglino lo chiamorono 71 VI| pena lo lasciò cadere; e giunto in terra, saltò in pie' 72 VI| volessi per prigione. E giunto Mainetto al padiglione che 73 VI| quando si partí di Ragona. E giunto questo re nel porto di Cartagine, 74 VI| il giovanetto Uggieri; e giunto al padiglione del padre, 75 VI| raccomandòglielo piangendo.~ ~Giunto Mainetto al campo, sonò 76 VI| attaccato all'arcione; e giunto dov'era Mainetto, salutorono 77 VI| la battaglia per paura. E giunto Mainetto al re Galafro, 78 VI| Uggieri andò loro drieto, e giunto in su l'uscio, si fermò 79 VI| Pampalona, non fossi cosí tosto giunto. Fu Uggieri assalito da 80 VI| che fosse uno valletto. Giunto Mainetto nella zuffa, abatté 81 VI| e andonne al palazzo. E giunto a Berta, egli era presso 82 VI| cinque re a corpo a corpo.~ ~Giunto lo re Agolante nella fine 83 VI| Uggieri lo seguitarono.~ ~Giunto Orlandino in su la sala 84 VI| andonne giú per lo viottolo. E giunto in su la cavata grotta, 85 VI| Orlandino era amato da ognuno.~ ~Giunto lo re Carlo in Franza alla 86 App| tradimento di Monalto.~ ~Era giunto dinanzi al re Fiore il maliscalco 87 App| morti». E Tibaldo, ch'era giunto dinanzi al re Fiore, disse: «