Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] palancate 1 palancato 2 palazzi 1 palazzo 83 palco 1 pale 1 palermo 1 | Frequenza [« »] 85 sala 84 qui 83 menò 83 palazzo 82 cui 82 quattro 81 cagione | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze palazzo |
Libro
1 I| Gostantino si partiva dal palazzo, riscontrò Giambarone e 2 I| donna nel letto, e andò al palazzo reale per le camere, che 3 I| e giá ogni gente per lo palazzo e d'attorno erano andati 4 II| menato dinanzi dal re nel palazzo. E fu menato Fioravante 5 II| menato Fioravante fuori del palazzo, e inverso la giustizia 6 II| ritornassi indrieto insino al palazzo; e cosí fece.~E tornati 7 II| grida rinsonavano insino al palazzo. Per questo romore el re 8 II| re era ritornato in sul palazzo, e fugli rimenato dinanzi 9 II| andorono a smontare al reale palazzo. Fioravante e Riccieri presono 10 II| alloggiati in uno grande palazzo. Essendo disarmati li due 11 II| non era rimaso persona nel palazzo: ognuno era corso fuori 12 II| romore a una finestra del palazzo, temendo di perdere la terra; 13 II| voglio che tu stia nel mio palazzo e non voglio che tu vada 14 II| assegnata una camera nel palazzo, e fu mandato pel suo cavallo, 15 II| ch'era giá salita in sul palazzo per vedere come questo cavaliere 16 II| tornare indrieto, iscese del palazzo per sapere la cagione. Quando 17 II| smontò da cavallo a pie' del palazzo, credendo che 'l re Balante 18 II| re Balante fosse in sul palazzo, egli scontrò Drusolina 19 II| Drusolina in sulla porta del palazzo, la quale lo chiamò pianamente 20 II| Balante, in nessuna parte del palazzo né apresso al palazzo a 21 II| del palazzo né apresso al palazzo a dugento braccia, a pena 22 II| notte segretamente per lo palazzo n'andò alla prigione; e 23 II| la sposasse in sul reale palazzo di Parigi e che ella fosse 24 II| della fornace,~e arse il palazzo della reina in parte; e 25 II| e menassela a pie' del palazzo della reina; ed egli piangendo 26 II| E quando fu a pie' del palazzo, la reina comandò a' giudici 27 II| ancora n'andò alquanto nel palazzo della reina, e arse tutta 28 II| prometto di darvi drento al mio palazzo uno bello alloggiamento 29 IV| faceva guardia, e andonne al palazzo, e Brandoria lo raccettò 30 IV| cavallo, e uscirono fuori del palazzo per menarlo via. Intervenne 31 IV| Brandoria era a una finestra del palazzo, e vidde Buovo passare la 32 IV| cotale pazzerone. E uscí del palazzo, e trovato uno che vendeva 33 IV| stare a uno balcone del palazzo con molte dame in compagnia. 34 IV| in sulla mastra sala del palazzo, temè di non avere a servire 35 IV| Buovo, essendo a pie' del palazzo, udí dire che Drusiana piagneva 36 IV| alcuna cosa, andò in sul palazzo dove ella piangeva, e giunto 37 IV| Drusiana vedeva dal suo palazzo la battaglia, e stava ginocchioni, 38 IV| occhi verso quella parte del palazzo, e vidde Drusiana; e immaginando 39 IV| pena potè tornare al suo palazzo cosí tutto rotto. E intanto 40 IV| Buovo»; e ritornossi al palazzo. E Buovo andò dinanzi al 41 IV| fratello, e tornato al suo palazzo, e il duca Ugolino mandò 42 IV| Ugolino e il re Marcabruno nel palazzo del duca Ugolino in questa 43 IV| a Sinella, e andonne al palazzo, e appresentò la lettera 44 IV| rimenare Buovo insino al palazzo, e fello mettere nel fondo 45 IV| l'anno in Polonia in uno palazzo di per sé da quello del 46 IV| E fattone sentore nel palazzo del re, fu mandato in sulla 47 IV| XXIII.~Come Buovo andò al palazzo di Drusiana, e fu per uno 48 IV| e Buovo n'andò verso el palazzo di Drusiana, e trovò in 49 IV| trovò in una loggia del palazzo molti gentili uomini che 50 IV| disse che voleva andare al palazzo del re, ed egli si rimanesse. 51 IV| gittare a terra di questo palazzo».~Disse Drusiana: «Signore, 52 IV| Allora si ritornarono in sul palazzo reale, e la sera venne il 53 IV| se egli potrá. E tornò al palazzo, e quando passava dalla 54 IV| porta». Subito fu per lo palazzo cercato; e non trovando 55 IV| el duca Sanguino andò al palazzo di Fiorigi con molta gente 56 IV| e' baroni ragunati in sul palazzo, tutta la cittá correva 57 IV| come medico; e andonne al palazzo, e Gailon gli si fece incontro 58 IV| Quando Pipino fu in sul palazzo, chiamò Buovo da parte e 59 IV| cittá, tolsono uno ricco palazzo per loro alloggiamento, 60 IV| alloggiamento, e questo palazzo era di Ruberto dalla Croce; 61 IV| giorno, e Buovo si tornò al palazzo e Drusiana allo albergo. 62 IV| poi che furono tornati al palazzo reale, essendo per mangiare 63 IV| ore di notte; andiamo al palazzo suo con sei armati e noi 64 IV| figliuolo del re, corsono al palazzo, e fu detto al suo padre; 65 IV| una bara e portaronlo al palazzo con grande pianto: e' famigli 66 VI| quando gli ebbono nel suo palazzo, e' sua frategli diedono 67 VI| fratelli se n'andarono al palazzo e trovarono che Falisetta 68 VI| avvolgere e portare al suo palazzo. E fece ragunare tutti quegli 69 VI| entravasi dall'uno all'altro palazzo; e tutta la sua compagnia 70 VI| la mastra sala del reale palazzo; e Pipino gridava: «Muoino 71 VI| Egli è in piazza e al palazzo del re grande romore». Grifone 72 VI| il cavallo, andò in sul palazzo. Ma Galeana non aveva ancora 73 VI| tornati e' tre fratelli al palazzo, la madre loro molto gli 74 VI| occhi. E montati suso al palazzo, Mainetto prese Uggieri 75 VI| questo». E fu cerco tutto il palazzo, e non si trovando né Morando, 76 VI| corte, e salirono in su lo palazzo, e trovarono il duca in 77 VI| uomini. Ed entrato nello palazzo reale, sedette in su la 78 VI| disteso uno tappeto a pie' del palazzo di verso la piazza, e furono 79 VI| fu menata Berta in sul palazzo reale. Questa Berta era 80 VI| fuggí, mai stata in su lo palazzo reale. Ella era in etá di 81 VI| la mastra sala del reale palazzo molti signori e molte dame 82 VI| di niente, e andonne al palazzo. E giunto a Berta, egli 83 VI| tornarono a Sutri, e smontati al palazzo ov'era Carlo, furono menati