Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saprollo 1 saputa 8 saputo 20 sará 79 saracci 1 saracini 1 saragonia 4 | Frequenza [« »] 79 galerano 79 mangiare 79 potè 79 sará 79 trovò 78 donne 78 mosse | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze sará |
Libro
1 I| Vattene in Gallia, ove ti sará fatto grande onore». E detto 2 I| nome Oro e fiamma, e non sará mai cacciata sanza vettoria 3 I| Giambarone: «Questa impresa sará di grande pericolo, perché 4 I| quello famiglio: «Egli non sará molto tempo che io sarò 5 I| Cristo; alcuno diceva: «Egli sará qualche altro spirito»; 6 I| atto di corpo umano: egli sará qualche valente cavaliere 7 I| qualche valente cavaliere che sará romito, come fu Sansone, 8 I| alcuni dicevano: «Egli sará l'anima di Sansone». Ma 9 I| essere vivo, poi che l'anima sará partita dal corpo, in questa 10 I| seconda quella del mondo, che sará in perpetua fama; e però 11 I| mentre che visse; e cosí sará sempre; e però fu detto 12 I| poi, vinta la battaglia, sará la festa doppia». E cacciaronsi 13 I| disse: «Per certo costui sará el mio signore Riccieri». 14 I| questa battaglia, non ti sará onore, considerando che 15 II| figliuolo, la dipartenza, che sará al mio core aspro coltello». 16 II| E diceva: «O Iddio, che sará addivenuto di Fioravante?»: 17 II| andare a bell'agio, che sará domattina terza, inanzi 18 II| disse a Uliana: «Che gente sará questa?» Ed ella, come gli 19 II| imperò che poco danno omai sará di me, che sono invecchiato 20 II| cristiani aranno vittoria, non sará di bisogno che noi pigliamo 21 II| di Francia, e uno di voi sará imperadore di Roma». E diede 22 II| io temo che in Francia sará qualche donna che mi torrá 23 II| Rispuose Fioravante: «E' sará fatto. E per tua iscusa 24 II| per modo che di noi non sará mai ricordo». Drusolina 25 II| Rispose uno cavaliere: «E' non sará il terzo giorno, che tu 26 II| Io credo che questa cittá sará oggi del soldano, imperò 27 II| Fioravante: «Forse che non sará; ma tu, oste, come lo sai?». 28 II| sono ricco, e ciò ch'i' ho, sará vostro». Fioravante rise 29 II| Ciò ch'io guadagnerò, sará vostro». E mosse il cavallo, 30 II| non tornerá, che Drusolina sará innamorata di lui». Disse 31 II| Disse la reina: «E' ti sará grande onore, se tu fai 32 II| mio figliuolo adottivo, e sará mia reda, e crederassi essere 33 II| mio figliuolo; e quando sará in etá, fará' gli insegnare 34 II| otto o dieci anni. E quando sará grandicello, guarda bene 35 II| disse: «Questo Gisberto sará molto valente»; e dissegli 36 III| Tra sé immaginò: «Questo sará quello ch'el nostro signore 37 III| Istasera, quando ognuno sará a cena, menalo qui da me, 38 IV| figliuolo è fanciullo e sará tenuto in guardia: intanto 39 IV| sarai vecchio, e non ci sará Brandoria che te ami e dia 40 IV| bando, e 'l re di Francia sará contento della sua morte. 41 IV| Disse lo re Marcabruno: «E' sará Agostino, che Drusiana l' 42 IV| cittá gran festa, e domane sará maggiore, perché domane 43 IV| io, e sono certo che egli sará qui oggi o domane. Io vengo 44 IV| andrá a letto, come egli sará nel letto, di subito s'addormenterá. 45 IV| intanto la tua gente gli sará alle spalle, e per questo 46 IV| di buona ora; ogni cosa sará in punto». E Buovo e Teris 47 IV| dargli. E Duodo disse: «Ben sará viltá di cavaliere a uccidere 48 IV| combattere meco a una corte, dove sará fidato il campo a te e a 49 IV| non la meriti, che fama ti sará per lo mondo? E se tu la 50 IV| mio paese, e ogni cosa che sará di piacere allo re Pipino, 51 IV| lasciategli fuggire, che ci sará doppio onore». E fece tutto 52 IV| Ella rispose: «Subito ci sará». Allora finirono la festa 53 IV| signori? Oh quanta allegrezza sará al mio signore re Erminione!». 54 IV| la virtú dell'arme, a cui sará lodata, e a cui la fortuna 55 IV| lodata, e a cui la fortuna sará prospera, che faremo sanza 56 IV| che nascerá di Sinibaldo sará piú superba che quella di 57 VI| drieto alla vostra morte sará grande discordia tra' baroni, 58 VI| Io farò ogni cosa che vi sará di piacere insino alla morte». 59 VI| altro: «Per nostra fe', e' sará grande peccato!». Berta 60 VI| mai niente, e Falisetta sará imperatrice». Allora s'avidde 61 VI| poco, e tornate, ch'ella sará levata». La reina d'Ungheria 62 VI| voglio destare. E quando sará risentita, verrò da lei». 63 VI| vendetta, che sempre ne sará memoria. Ma io la voglio 64 VI| fratelli: «Lo re d'Ungheria si sará avveduto di Falisetta; andiamo 65 VI| fratelli: «Per certo ch'ella sará a casa di Lamberto». E subito 66 VI| il vostro padre? Ora chi sará da tanto che lo racquisti?». 67 VI| contro a Mainetto, e però sará il meglio ch'io mi dimestichi 68 VI| Alla fine dissono: «Egli sará alla camera di Galeana». 69 VI| nidio». Alcuno diceva: «Egli sará ancora 'impendu' per la 70 VI| tre una grazia, la quale sará di grande onore e utile 71 VI| addimanderete, se possibile sará di poterla fare, e giá la 72 VI| sorella; e di certo questo sará el lioncello che voi sognasti 73 VI| disse: «Questo infante non sará figliuolo di Milon, ma sará 74 VI| sará figliuolo di Milon, ma sará mio; e cosí voglio ch'egli 75 App| rispuosono: «Messere, e' sará fatto il vostro comandamento». 76 App| faremo sí, che la porta ci sará aperta». Allora disse il 77 App| faremo sí, che la porta ci sará aperta». E il re fece dare 78 App| Drugiolina la bella: «Fatto sará vostro comandamento». E 79 App| Drusolina disse: «Madonna, e' sará bene fatto». E incontanente