Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangia 4 mangiando 4 mangiano 1 mangiare 79 mangiarono 1 mangiasse 2 mangiassino 3 | Frequenza [« »] 79 fegra 79 fusse 79 galerano 79 mangiare 79 potè 79 sará 79 trovò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze mangiare |
Libro
1 I| Gostantino voleva dare loro mangiare. In su l'uscio della camera 2 I| e tre dí era stato sanza mangiare.~ ~Giunta la gente a Gostantino, 3 I| disse: «Amico, io nonn'ho da mangiare, se Dio non ce ne manda. 4 I| con teco insieme li farò mangiare a' cani». E 'l re Achirro 5 I| parte di Basirocco di farlo mangiare a' cani lui e Fiovo e Riccieri, 6 I| piglierò te; e te con lui farò mangiare a' cani». Quando Fiovo udí 7 I| traditore, tu non vedrai mangiare il corpo di Riccieri ai 8 I| molte donne lo 'nvitarono a mangiare con loro; e menorono lui 9 I| gentili uomini con loro a mangiare. E poi ch'ebbono desinato, 10 I| con Gostantino e con Fiovo mangiare a' cani; e cosí fui rimesso 11 II| di terza insino a ora di mangiare; e poi ch'avevono mangiato, 12 II| abergò nella selva sanza mangiare, e diliberato avia di non 13 II| bisogno, se ci è niente da mangiare, che tu n'arrechi». Ella 14 II| di farlo morire e farlo mangiare a' cani, e lei fare vituperare 15 II| abbandonata, e non ebbono che mangiare. La mattina di buon'ora 16 II| a nona cavalcarono sanza mangiare o bere per lo paese abbandonato. 17 II| compagnia! Piacerebbevi di mangiare meco uno boccone?» Fioravante 18 II| le mani, cominciarono a mangiare. E mangiato alcuno boccone, 19 II| e ponevasi a tavola per mangiare, quando costoro entrarono 20 II| prima parlare». E posonsi a mangiare; e poi ch'ebbono mangiato, 21 II| Andiamo e porteremo loro da mangiare». E d'accordo tornarono 22 II| domandarono s'eglino volevano da mangiare. Rispuosono di sí. E le 23 II| prima: portiamo loro da mangiare». Disse Galerana: «E cosí 24 II| prigione, gli arebbono fatti mangiare a' cani; e 'l meglio che 25 II| cavallo l'aveva seguito, sanza mangiare e sanza bere, «e dalla fame 26 II| aveva, che era tanto aspro a mangiare, che Fioravante non ne potè 27 II| che Fioravante non ne potè mangiare se non uno boccone, e domandò 28 II| queste parole, e andiamo a mangiare, che io n'ho grande bisogno, 29 II| all'osteria, si puosono a mangiare insieme l'oste e Fioravante; 30 II| poi si disarmò e compiè di mangiare.~La gente della cittá, avendo 31 II| abergo, e vidde Fioravante mangiare, e conobbe ch'egli era quello 32 II| manderebbegli la vita strema da mangiare. E il re le fidò alla reina, 33 II| dolore; e portavagli da mangiare. E passati alquanti giorni, 34 II| bene ch'egli non vada a mangiare né a bere in corte del re 35 II| padrone le fece dare da mangiare e da bere, e ritornolle 36 III| affamato, e domandò per Dio da mangiare, e fugli dato del pane. 37 III| la fame, che non hanno da mangiare per loro!». E cosí fu menato 38 III| miei iddei che io ti farò mangiare a' cani». E disfidati presono 39 III| non quando io arò fatto mangiare Bovetto e 'l suo figliuolo 40 IV| Amusafol e non avendo che mangiare, molto si doleva della sua 41 IV| mercatanti gli feciono dare da mangiare e da bere; e poi ch'egli 42 IV| tagliasse. E mentre che 'l mangiare s'ordinava e le damigelle 43 IV| donne dissono: «Andiamo a mangiare». E l'acqua fu data alle 44 IV| risono, ed ella si pose a mangiare.~ 45 IV| paura.~ ~Posta Drusiana a mangiare, e cosí tutte l'altre donne, 46 IV| suo, ch'ella non poteva mangiare, e pensava com'ella potesse 47 IV| tavoletta, che io voglio mangiare qui». E la damigella andò 48 IV| dov'era il re, e andò a mangiare con gli altri sergenti del 49 IV| mangiava, e invitò Buovo a mangiare; ed egli, ch'avea patito 50 IV| ch'avea patito disagio di mangiare, si puose a mangiare con 51 IV| di mangiare, si puose a mangiare con lui del pane e della 52 IV| ch'ella mandava a Buovo da mangiare e da bere. E stette uno 53 IV| incresceva, e mandavagli da mangiare per lo grande amore che 54 IV| mercatante, che v'era a mangiare da otto mercatanti a tavola, 55 IV| fatemi dare imprima da mangiare; e poi vi dirò novelle di 56 IV| Ella gli fe' portare da mangiare e da bere; e quando ebbe 57 IV| tre giorni mancò loro da mangiare. Ora pensi ognuno come poteva 58 IV| pigliare cacciagione da mangiare per la donna e per sé. E 59 IV| Allora domandò Buovo da mangiare; e mentre ch'egli mangiava, 60 IV| chiamato Alerici, chiesono da mangiare. Era questo borgo in fortezza 61 IV| non fate, e io vi darò da mangiare per niente». Eglino mangiorono, 62 IV| e darei il corpo suo a mangiare a' cani». Disse Buovo: « 63 IV| ch'el buffone andasse a mangiare con lei alla sua camera. 64 IV| concede, ed ella lo menò a mangiare seco, e con lei Guidone 65 IV| queste parole, si pose a mangiare, e i suoi figliuoli la servivano.~ 66 IV| e fa che non vadi mai a mangiare nella corte, ma tu terrai 67 IV| andare alla festa, ma non al mangiare; e cosí v'andarono dopo 68 IV| cosí v'andarono dopo al mangiare. E quando giunsono in sala, 69 IV| palazzo reale, essendo per mangiare la sera a cena, e Fiore 70 VI| uno albero e lasciatemi mangiare alle fiere salvatiche. Costoro 71 VI| ch'el re Galafro andò a mangiare il primo dí d'aprile a uno 72 VI| camera con certe damigelle a mangiare, e Mainetto serviva, disse 73 VI| minacciando Mainetto di farlo mangiare a' cani per vendetta del 74 VI| seguente Carlo soprastette al mangiare piú che non soleva, e' poveri 75 App| abbino niuno disagio di mangiare né di bere né di dormire; 76 App| pure avere del pane per mangiare». Udendo le donzelle cosí 77 App| dilicatamente feciono provedere da mangiare e da bere, e feciono portare 78 App| Noi v'abbiamo recato da mangiare». Rispose Fioravante: «Grande 79 App| e puosonsi le donzelle a mangiare con loro. Quando Fioravante