Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] feditori 1 fedivano 1 fegli 14 fegra 79 felice 3 feliziana 22 felle 1 | Frequenza [« »] 81 venire 80 dardenna 80 vedendo 79 fegra 79 fusse 79 galerano 79 mangiare | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fegra |
Libro
1 I| soccorso~a' saraini; e come Fegra Albana innamorò di Riccieri, 2 I| damigella, che aveva nome Fegra Albana ed era d'etá di quattordici 3 I| e parvegli piú bello che Fegra non diceva; e preselo per 4 I| e salutollo da parte di Fegra; e poi gli pose la lettera 5 I| conteneva nella lettera che Fegra Albana di Barberia~mandò 6 I| mi volgo, non perché io Fegra Albana, figliuola del re 7 I| vedessino l'uno l'altro. Io Fegra Albana amo il mio signore, 8 I| raccomando, signore mio Riccieri. Fegra Albana a voi si raccomanda 9 I| Barberia col famiglio~di Fegra Albana, e a lei s'appresentò; 10 I| camera (e 'l cavallo, che Fegra gli mandava, avevano messo 11 I| Riccieri); e giunto il messo di Fegra, cominciò con piatose parole 12 I| mandate uno vostro servo a Fegra; e se voi trovate bugia 13 I| armato, in su il cavallo che Fegra gli aveva mandato, col famiglio 14 I| segretamente s'appresentò dinanzi a Fegra nella sua camera; e quando 15 I| faranno grande onore». Disse Fegra: «O signore, quando v'è 16 I| ch'egli fosse servidore di Fegra. Ma dimmi, Fegra, e tu, 17 I| servidore di Fegra. Ma dimmi, Fegra, e tu, Riccieri, dov'è il 18 I| torniamento per maritare Fegra Albana.~ ~In questo tempo 19 I| andassi, dovere maritare Fegra sua sorella, piú per sospetto 20 I| tempo e luogo.~Per questo Fegra mandò il famiglio, ch'ella 21 I| ritenuti a' porti». Disse Fegra: «Io ho giá fornito quello 22 I| Riccieri in questo modo s'armò. Fegra aveva ordinato, per certi 23 I| favellando col famiglio di Fegra, detto Acail, gli disse 24 I| giugnesse in piazza, n'andò a Fegra, e ogni cosa le disse. Ed 25 I| e l'arme; ed egli andò a Fegra. Ed ella lo menò nella sua 26 I| non si poteva trovare; e Fegra diceva che al tutto ella 27 I| dava ordine di partirsi con Fegra e con questo famiglio; e 28 I| in su la sala dinanzi a Fegra, uno sonatore d'arpa giunse 29 I| e per tutti gl'iddei che Fegra Albana n'era cosí ingannata, 30 I| stato Riccieri? Né anche Fegra». Poi si partí, e disse: « 31 I| voglio andare a dirlo a Fegra, che ne fará gran festa». 32 I| avia fatta contro al re. Fegra diceva: «Oimè! che egli 33 I| Capitolo L.~Come Fegra Albana e Acail, suo famiglio, 34 I| prigione), al terzo giorno Fegra chiamò Acail, il suo fidato 35 I| notte dieci guardie». Disse Fegra dolendosi: «Io vorrei essere 36 I| e andremocene con lui». Fegra disse: «Tu hai bene immaginato»; 37 I| di fare. E il dí seguente Fegra ebbe imbolate le chiavi 38 I| dormire, subito n'andò a Fegra; ed ella gli diede le chiavi. 39 I| cavò Riccieri, e menollo a Fegra, ed ella l'armò delle migliori 40 I| famiglio, e per parte di Fegra tolse due cavalli, e uscirono 41 I| tolse el reame di Barberia a Fegra Albana e alla madre,~e assediolla 42 I| assediolla in Tunizi; e come Fegra mandò in Francia; e come 43 I| Riccieri paladino per amore di Fegra Albana. Mentre che le sopra 44 I| prigione; e avendo sentore che Fegra l'aveva campato, fece ragunare 45 I| e palesato el fatto di Fegra, diliberarono ch'ella fussi 46 I| persona: onde la madre di Fegra fece re un suo nipote ch' 47 I| stavano con gran paura. Fegra, vedendosi a questo, chiamò 48 I| bocca, e tutte le fatiche di Fegra gli contò. Riccieri sospirò; 49 I| forma: «La tua giurata donna Fegra Albana, non per merito né 50 I| molto sopra a sé pensò come Fegra l'aveva campato; e ancora 51 I| con quello famiglio che Fegra gli aveva mandato. E andonne 52 I| Riccieri giunto col famiglio di Fegra isconosciuto nel campo ch' 53 I| Riccieri fue riconosciuto da Fegra; e come fue fatto capitano~ 54 I| correva a vedere; simile Fegra l'aveva veduto per lo campo. 55 I| E in sull'ora di vespro, Fegra Albana aveva veduto le sue 56 I| del regno di Ragona». E Fegra subito lo riconobbe, e disse: « 57 I| essere vostro campione». E Fegra con molte donne lo 'nvitarono 58 I| gentili uomini si partirono; e Fegra chiamò Riccieri da parte, 59 I| io conoscessi la forza di Fegra Albana a noi potere fare 60 I| n'andò alla sua camera; e Fegra con molte damigelle l'andò 61 I| cenato. In quella notte Fegra non potè mai dormire; ora, 62 I| camera uscito, quando giunse Fegra con molte damigelle, e tutte 63 I| damigella lo scudo. Disse Fegra: «O cavaliere, ricordati 64 I| tutto innamorato si mosse; e Fegra, lagrimando, lo raccomandò 65 I| Riccieri, venuto in aiuto a Fegra perch'ella l'aveva campato 66 I| tornarono nella cittá di Tunizi. Fegra Albana gli fece grande onore 67 I| liberamente aveva perdonato a Fegra e a lui ogni fatta offensione 68 I| cose ch'egli aveva;~e come Fegra Albana s'uccise, credendo 69 I| Tunizi con gran piacere con Fegra Albana e col re Filoter. 70 I| vedere el paese; e disselo a Fegra, la quale con gran pianto 71 I| a 'ndare. E andossene a Fegra Albana, e dissele che el 72 I| palagio del soldano. E quando Fegra intese questa novella, addolorata 73 I| presso a Tunizi, seppe che Fegra Albana s'era morta. Di questo 74 I| reina con certi pianti per Fegra; ma piú era l'allegrezza 75 I| era vivo, che 'l dolore di Fegra, cacciando la paura della 76 I| ancora passato l'anno che Fegra Albana era morta, quando 77 I| Io tirato dall'amore di Fegra Albana, perch'io, per lettera 78 I| la bontá e operazione di Fegra Albana uscii. E tanti nobili 79 I| e Riccieri per amore di Fegra Albana non tolse mai moglie.~ ~