Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morto 340 mortogli 1 mossa 4 mosse 78 mossesi 1 mossi 3 mossisi 1 | Frequenza [« »] 79 sará 79 trovò 78 donne 78 mosse 78 tua 77 danebruno 77 fiume | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze mosse |
Libro
1 I| levarsi ritto. Fiovo non si mosse d'arcione, e presto ritornò 2 I| dette queste parole, si mosse; e andorono verso il Po; 3 I| ferisca fra loro». E subito mosse il suo cavallo, e uccise 4 I| Artilla lo vidde venire, si mosse contro a lui, e ruppe la 5 I| bandiere. Allora il duca si mosse con grande gente, e fece 6 I| giunti in Roma, ognuno si mosse la mattina, come fu chiaro 7 I| che il re Danebruno si mosse con tutta la sua gente e 8 I| giovinetto vestito di bianco si mosse dalle bandiere di Gostantino, 9 I| fuggire. Lo re di Buemmia si mosse, e lasciò Gostantino, con 10 I| Attarante era morto, si mosse come disperato, e contro 11 I| Danebruno e ivi morire. E mosse il cavallo con una grossa 12 I| fece fare largo. Fiovo si mosse fra tante lance e dardi 13 I| ritornasse a loro; e poi si mosse e venne verso la gente di 14 I| degli Alfei». Allora si mosse Folicardo con una lancia 15 I| la sua schiera. Allora si mosse Basirocco, e colla spada 16 I| ambasciata. Tutta l'oste si mosse a furore; le grida si levarono: « 17 I| guardia della cittá; e poi si mosse. La prima schiera era giá 18 I| Riccieri tutto innamorato si mosse; e Fegra, lagrimando, lo 19 I| all'altra. Folicardo si mosse, e contro a lui venne Molione; 20 I| cristiani. Folicardo si mosse contro a lui, e fegli una 21 II| le parole della reina, si mosse a piatá per la promessa 22 II| mestieri». E detto questo, mosse il cavallo e diegli un grande 23 II| lamentare e piangere. Riccieri mosse el cavallo verso quel pianto, 24 II| dua traditori, e poi si mosse, e tutti gli altri inanimati. 25 II| inanimati. Dall'altra parte si mosse Lione contro a Tibaldo e 26 II| forza d'arme. Allora si mosse il re Balante per soccorrere 27 II| del re Fiore; il quale si mosse, e udí dire come Tibaldo 28 II| e contro al re Fiore si mosse con questa schiera e con 29 II| quale con grande ardire si mosse contro a' saraini colla 30 II| il loro campo, Fioravante mosse tutta la gente verso la 31 II| guadagnerò, sará vostro». E mosse il cavallo, e corse alla 32 II| senno». In questo punto si mosse Fioravante, e arrestò la 33 II| signori, cioè quello che aveva mosse le parole, venne contro 34 II| quattro conti. Per questo si mosse lo re Balante con la sua 35 III| e 'l franco Riccieri si mosse da Parigi con trentamila 36 III| El valente Corvalius si mosse con una lancia in mano, 37 III| suo cavallo; e quando si mosse e andava verso la porta, 38 III| E ognuno destramente si mosse. Le due prime schiere s' 39 III| lo seguitò. E quando si mosse, tutte le torre feciono 40 IV| posto a tavola, e poi si mosse con tre damigelle, ella 41 IV| paura o dalla vergogna, si mosse come disperata, e andò con 42 IV| Subito lo re Erminione si mosse, e arrestò sua lancia verso 43 IV| ferire, e molta gente si mosse da ogni parte. E' due baroni 44 IV| e con la sua schiera si mosse, e venne verso la gente 45 IV| e' pedoni, e Gailone si mosse, e venne incontro a Sinibaldo, 46 IV| battaglia Sanguino, e Buovo si mosse. Allora sonarono tutti gli 47 IV| afannati, e non s'erano però mosse né dimostrate le schiere, 48 IV| Tienti bene». E dato le mosse, Rondello giunse gran pezzo 49 IV| vedendo e' saraini venire, si mosse con la sua schiera; e 'l 50 IV| verso le bastie. Allora si mosse Buovo e Sinibaldo dalla 51 IV| morte del padre suo, si mosse adirato verso quella parte, 52 IV| il campo. E prestamente mosse l'oste, e tre giorni cavalcarono 53 V| lo seguisse; ed egli si mosse e andonne alla sua schiera, 54 V| apressònsi; e Sinibaldo mosse con grande romore la gente 55 V| segno dal re Sicurans, si mosse tutta la sua schiera, e 56 V| schiera, e dall'altra parte si mosse il re Ettorpatris di Pelestina. 57 V| Pelestina. E 'l re Sicurans si mosse contro a lui, e furono i 58 V| schiere de' saraini.~Allora si mosse lo re Galerano di Soria 59 V| schiera dell'altro dí si mosse Sinibaldo e Guerrino e ' 60 V| la sua gente fuggire, si mosse con mezza la sua schiera, 61 V| si ricominciò. Guido si mosse con la bandiera e andò verso 62 V| dubitosa battaglia. Guido si mosse con Oro e fiamma, ed entrò 63 V| cristiani, di quegli che egli mosse d'Ungheria. L'altra gente 64 VI| Ungheria lo seppe, ed ella si mosse e andò per essere con loro 65 VI| fiume del Magno; e cosí si mosse Bernardo e Morando e Ramondo 66 VI| giorno colto posta, ella si mosse e andò nella camera loro, 67 VI| Uggieri. Allora Mainetto si mosse per soccorrere Uggieri. 68 VI| la sua gente. Ed egli si mosse, e andava verso alla cittá; 69 VI| cittá; e apresso a lui si mosse tutta l'oste sotto le bandiere 70 VI| Quale animo di crudeltá ti mosse a uccidere il mio e non 71 VI| tempo che la guerra era, si mosse di Spagna Marsilio e' fratelli, 72 VI| molto Sventura. Milon si mosse confortando la sua schiera; 73 VI| Vedendo Balante, subito si mosse per ferire il re Salatiello, 74 VI| novella il re Agolante si mosse, e per molte giornate cavalcò 75 VI| anni tra loro. E poi si mosse Carlo con trentamila cavalieri 76 App| Drusolina incontanente si mosse, e andò alla madre, e disse: « 77 App| prigione». E Drusolina si mosse, e andò in sulla torre, 78 App| egli». Allora Tibaldo si mosse, e andò al re di Franza,