Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiso 2
fitta 1
fitto 1
fiume 77
fiumicello 3
fiutare 1
fiuto 1
Frequenza    [«  »]
78 mosse
78 tua
77 danebruno
77 fiume
77 m'
77 rimase
75 colpo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

fiume

   Libro
1 I| andiamo di da questo fiume, che è chiamato il Po, imperò 2 I| imperò che di da questo fiume una giornata o poco piú 3 I| Po; e passato il grande fiume in nave, n'andorono verso 4 I| chiamato Dardenna, presso al fiume del Reno.~Fiovo fece suo 5 I| Argentosa, poste presso al fiume detto nel paese Oblinga. 6 I| donde esce il Danubio e 'l fiume del Reno.~Fiovo, che sentí 7 I| Fiovo comandò che 'n su il fiume dove s'era posto fosse cominciato 8 I| Fiovo, tornato in su el fiume del Reno, fece per rimembranza 9 I| piú piana parte, a lato al fiume del Tevero verso la Toscana. 10 I| el cavallo. Aveva questo fiume poca acqua, e rasente al 11 I| poca acqua, e rasente al fiume aveva una ripa molto alta, 12 I| questa cittá correva uno fiume che aveva nome Amino: questa 13 I| pie' d'uno monte di dal fiume Arno, verso Luni, era accampata 14 I| che combatteva verso el fiume, si gli fe' inanzi; e sentita 15 I| vettoria in terra, in mare, nel fiume e nelle muraglie d'Ostia, 16 I| Secondando alquanto el fiume del Rodano, n'andarono verso 17 II| Drusolina gittò Galerana nello fiume,~e fece dire a tutta la 18 II| ch'era sopra a uno grande fiume che passava per la terra, 19 II| Galerana, ch'è caduta nel fiume!». La gente corse, ma per 20 II| in uno pelago d'acqua del fiume. Per questo fu creduto ch' 21 II| la sua venuta, mandò al fiume di Brussa due gioganti suoi 22 II| Quando Balante passava questo fiume, avendo prima passato Ottaviano, 23 II| ma non avevano passato il fiume semila, quando furono assaliti; 24 II| era sforzato di passare il fiume detto Brussa, e ruppono 25 III| bertucce, ed era allato a uno fiume che si chiama Anor, e corre 26 III| due volte si lavava nel fiume Anor, e viveva di frutte 27 III| si fosse. E vedeva che 'l fiume veniva di grandissime alpi, 28 III| e diliberò di seguire il fiume alla 'ngiti; e per molte 29 III| Sibilla mandò una nave per lo fiume di Anor, e fece portare 30 III| passò Saragozza, e passò il fiume detto Ibero, ed entrò nella 31 III| cristiana; e passò il grande fiume di Po, e prese Susana e 32 III| verso Londres seguendo il fiume di Tamis.~ 33 III| Bovetto, seguendo la riva del fiume detto Tamis, essendo presso 34 III| comandò ch'egli passasse il fiume di Tamis con semila a cavallo, 35 III| nimici; allora passò il fiume di verso loro, e assaltògli 36 III| cittá d'Antona correva uno fiume ch'aveva nome Lavenna, e 37 III| nome Lavenna, e di dal fiume era una cima d'uno poggetto 38 IV| a Buovo, e passarono il fiume. E giunti di dal fiume, 39 IV| fiume. E giunti di dal fiume, e Duodo giunse al fiume 40 IV| fiume, e Duodo giunse al fiume gridando. Sinibaldo afrettava 41 IV| e signoreggia insino al fiume del Danubio e in Romania 42 IV| col vento nella foce d'uno fiume, e viddono una bella cittá. 43 IV| bella cittá. Essendo nel fiume, venne uno pescatore presso 44 IV| di fuori della cittá al fiume, e dando bere a Rondello, 45 IV| zappava terra allato al fiume, e dimandollo: «Che castello 46 IV| paese dimestico, e trovò il fiume~e la nave; e aveva lasciato 47 IV| giorni trovò uno grandissimo fiume; e seguitando il fiume, 48 IV| grandissimo fiume; e seguitando il fiume, trovò una nave piena di 49 IV| arrivò per un'altra via al fiume che Buovo aveva trovato; 50 IV| trovato; e andando su pel fiume, trovò la nave. Ed era giá 51 IV| presso a Gostantinopoli, e 'l fiume donde uscirono aveva nome 52 IV| la trovando, seguitò il fiume alla seconda infino alla 53 IV| dieci miglia, trovarono uno fiume, e per lo affanno e per 54 IV| di Langle è posta in sul fiume detto Ansiner, e ha porto 55 V| entrarono in uno ramo del fiume del Nilo, che mette in mare 56 V| miglia, ed è posta in sul fiume del Nilo alla parte d'Asia, 57 V| uno ponte a Bambillonia el fiume del Nilo in Africa; e passato 58 VI| luogo a tre miglia era uno fiume che passava per questo bosco 59 VI| In su la riva di questo fiume istava uno cavaliere, che 60 VI| lupi e gittavasi in uno fiume, e parevami che uno pescatore 61 VI| a' compagni, ma trovò il fiume del Magno. E andando su 62 VI| Magno. E andando su per lo fiume, arrivò alla casa del sopra 63 VI| tirare in su la riva del fiume, e fecelo di sopra acconciare 64 VI| ch'andassino per Berta al fiume del Magno; e cosí si mosse 65 VI| e dicevasi ch'ell'era al fiume del Magno. Grifone da Pontieri 66 VI| grande campagna per venire al fiume del Magno.~La brigata che 67 VI| acquistato in sul carro allato al fiume del Magno, quando trovò 68 VI| carro e 'l sopranome del fiume. Ma egli non fallò, imperò 69 VI| dissegli dove, apresso a uno fiume, in uno certo burraio. Ed 70 VI| cavalcarono per passare il fiume d'Ibero.~ 71 VI| istudiava di passare il grande fiume detto Ibero. E giunse il 72 VI| l'altro di passarono il fiume e vennono a una cittá, la 73 VI| compagni che avevano passato il fiume e andavano verso Galisflor; 74 VI| quando Marsilio passava il fiume, e Uggieri si volse e disse 75 VI| e a lato dell'acqua del fiume abatté Falserone: e arebbegli 76 VI| generato in su lo carro in sul fiume del Magno: «però ti priego, 77 VI| riposo, passarono il grande fiume detto Arich e nella provincia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License