Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volsesi 4 volsono 8 volsonsi 2 volta 75 vòlta 1 voltare 1 voltati 1 | Frequenza [« »] 75 diecimila 75 gherardo 75 terza 75 volta 74 armati 74 grazia 74 lasciò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze volta |
Libro
1 I| credette la prima né la seconda volta; ma la terza volta gli domandò 2 I| seconda volta; ma la terza volta gli domandò chi eglino erano. 3 I| fiamma; e questa fu la prima volta ch'ella fu spiegata come 4 I| battezzare Melano la prima volta; e certe battaglie.~ ~Veduto 5 I| e per questo missono in volta e' cavalieri del campo. 6 I| a combattere~la seconda volta contro al duca di Sansogna, 7 I| due figliuoli, e alcuna volta udiva biasimare il re Artú 8 I| cristiani stanchi, gli misse in volta, e abatté il re d'Inghilterra 9 I| Berlingeri; e arebbono messo in volta e' cristiani, perché in 10 I| come si portavano; e alcuna volta gli faceva provare. Il soldano, 11 I| Riccieri s'armò la prima volta.~ ~Fiovo uscito di Roma, 12 I| Riccieri entrò la prima volta in battaglia; e come Fiovo, 13 I| Riccieri prese arme la seconda volta, e' grandi~e forti fatti 14 I| aveva messo e' nimici in volta, e arebbono auto grande 15 I| Roma; e questa fu la prima volta che fu gridato da' Franceschi « 16 I| priego che l'adoperi a questa volta, e che tu a lui mi raccomandi, 17 I| alla sua stanza, e un'altra volta mutò sopravesta, e disse 18 I| bianco m'abatte un'altra volta, gli correte a dosso, e 19 I| che Riccieri diceva alcuna volta: «O vero Iddio, non abbandonare 20 I| aveva messi i nimici in volta; e giunto alla rotta schiera 21 I| forza, e gridava forte: «Volta, volta a me, cavaliere!» 22 I| e gridava forte: «Volta, volta a me, cavaliere!» E diegli 23 I| moltitudine vostra. Ogni volta v'abbiamo vinti, e tutti 24 II| molti piaceri, e alcuna volta dormivano alle loro camere, 25 II| nollo soccorse la prima volta. Fioravante voleva dare 26 II| sua vertú, e per quella volta non può fare piú addormentare. 27 II| parte, gli mettevano in volta. Fioravante vidde che molti 28 II| sotto la mia guardia, e ogni volta saranno alla vostra domanda». 29 II| disse Drusolina un'altra volta piangendo: «O Fioravante, 30 II| e quando con ira, alcuna volta con villania), diliberò 31 II| mio signore; e andando una volta con lui a uccellare, avendomi 32 II| Balda, dove istette l'altra volta lui e Riccieri, dove in 33 II| assediato molto tempo. Alcuna volta, quando di dí e quando di 34 II| franchi. Disse Gisberto: «Ogni volta ch'io comperrò da uomo cortese, 35 II| soldano, immaginò che un'altra volta non lo assediasse, come 36 II| tornorono al soldano: dando la volta tra la Franza e l'Inghilterra, 37 II| tenere Ottaviano ch'alcuna volta non chiamassi Balain e Apollino, 38 III| mezzo Bovetto gittò un'altra volta tutti e' baroni per terra. 39 IV| cavalcava molto bene. E ogni volta che 'l re mangiava, mandava 40 IV| Buovo l'abatté un'altra volta, e per forza fu disarmato 41 IV| vedere e' cavalli alcuna volta con piú compagnia vi fosse 42 IV| vi fosse venuta, questa volta non parve onestá di donzella. 43 IV| fatto cosí capitano la prima volta di mille cavalieri, uscí 44 IV| sperando di venire qualche volta alla sua volontá. E stette 45 IV| E Buovo domandò un'altra volta al propio modo; e quello 46 IV| Buovo si congiunse la prima volta con Drusiana, e come Pulicane~ 47 IV| allato a Drusiana. In questa volta Drusiana vidde da lungi 48 IV| gran zuffa, furono messi in volta li saraini per insino al 49 IV| campo, missono e' nimici in volta per forza d'arme, Buovo 50 IV| guarire, e cominciorono alcuna volta a assalire il campo pure 51 V| Allora furono tutti in volta i saraini, le prime quattro 52 V| i cristiani missono in volta la prima schiera ch'era 53 VI| accostossi a lui, e una volta che la lancia gli cadde 54 VI| aspettarlo, ed egli die' volta verso la cittá. Quando la 55 VI| che offendendo lui, e ogni volta ch'el re Bramante si piegava 56 VI| ginocchioni alla spada, alcuna volta l'avea udito raccomandarsi 57 VI| a Gesú Cristo, e alcuna volta l'aveva udito segretamente 58 VI| amore a Mainetto; e alcuna volta dicea certe parole con Marsilio, 59 VI| poca udienza, e pure una volta gli si volse e disse: «O 60 VI| uomini a cavallo; e una volta lo mandò col re Disiderio 61 VI| sempre quando Milone alcuna volta la guatava, gli occhi d' 62 VI| Disse Milone: «La prima volta ch'io lo vidi, sí lo vidi 63 VI| giuochi fanciulleschi, alcuna volta con le pietre, alcuna volta 64 VI| volta con le pietre, alcuna volta con le mazze, Orlandino 65 VI| Orlandino si trovava alcuna volta con quelli fanciulli a questi 66 VI| egli non voleva. Alcuna volta, faccendo quistione, batteva 67 VI| erano pochi fanciulli, ogni volta perdevano. Questi fanciulli 68 VI| ch'erano vicini; e ogni volta che vincevano, tutti gridavano: « 69 VI| Carlo Magno passò la prima volta in Italia, e fu eletto imperadore;~ 70 VI| Orlandino vide Carlo la prima volta,~e tolse una tazza piena 71 VI| ito acattando, e alcuna volta ci viene la madre con lui». 72 VI| Orlandino tolse la seconda volta la tazza dinanzi da Carlo,~ 73 VI| ridendo comandò che ogni volta fusse lasciato entrare. 74 VI| posta ginocchioni un'altra volta e disse: «O carissimo fratello, 75 App| sappiate che questa fu la prima volta che il re Balante fu messo