Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gettarono 1
getti 1
gettò 2
gherardo 75
ghiaia 1
ghiande 1
ghibellino 2
Frequenza    [«  »]
77 rimase
75 colpo
75 diecimila
75 gherardo
75 terza
75 volta
74 armati
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

gherardo

   Libro
1 VI| Bernardo di Chiaramonte e Gherardo da Fratta; e ordinarono 2 VI| donne.~Essendo Bernardo e Gherardo allato del re, disse Gherardo: « 3 VI| Gherardo allato del re, disse Gherardo: «Quanta degnitá è questa 4 VI| Pipino: «Tu di' vero». Disse Gherardo: «Per vero, egli è grande 5 VI| me l'hai detto». Rispuose Gherardo: «Voi non siete tanto vecchio, 6 VI| figliuoli. L'uno de' baroni fu Gherardo da Fratta, l'altro fu Bernardo 7 VI| Mentre che Bernardo e Gherardo e Morando e Ramondo andavono 8 VI| suddito del re Pipino». Ma Gherardo disse loro: «Il re Pipino 9 VI| Bernardo di Chiaramonte e Gherardo da Fratta e Ramondo da Trieves 10 VI| volontá. Allora Bernardo e Gherardo e gli altri signori tolsono 11 VI| sagretaria, e sempre Bernardo e Gherardo erano allato a Berta, e 12 VI| e trovò come Bernardo e Gherardo e Morando e Ramondo gli 13 VI| Andiamo al duca di Borgogna, Gherardo da Prata». Disse Morando: « 14 VI| tuo nimico»; e disse come Gherardo teneva con Lanfroy e col 15 VI| compagnia di Carlo. E 'l duca Gherardo n'andò in Borgogna e venne 16 VI| giunse novelle da Parigi come Gherardo da Fratta e Grifone e gli 17 VI| Bernardo di Chiaramonte rifiutò Gherardo da Fratta come nimico della 18 VI| campo contro a Carlo,~e Gherardo da Fratta fece le schiere, 19 VI| campo aveva passato Orliens, Gherardo da Fratta disse a Lanfroy 20 VI| furono ventimila cavalieri. E Gherardo mandò in questa schiera 21 VI| la terza schiera diede Gherardo a Ghinamo di Baiona e a 22 VI| uccise Guerrino, fratello di Gherardo da Fratta.~ ~Giá s'apressavano 23 VI| schiera fosse la quarta, Gherardo da Fratta volle entrare 24 VI| della Magna, fratello di Gherardo da Fratta, e con loro Lionetto 25 VI| battaglia rinforzava, e Gherardo uscí della battaglia per 26 VI| Guerrino, fratello minore di Gherardo da Fratta, si scontrò con 27 VI| Mongrana, e sono fratello di Gherardo da Fratta, il quale te ucciderò 28 VI| il re Oldrigi fu preso~e Gherardo si fuggí. A l'utimo Carlo 29 VI| spalle. La novella venne a Gherardo, ch'era uscito della battaglia 30 VI| misericordia pe' duo bastardi!». Gherardo da Fratta percosse nella 31 VI| battaglia nel campo era di Gherardo e d'Oldrigi, e dall'altra 32 VI| ferite. Bernardo, fratello di Gherardo, s'aboccò con Milon d'Angrante, 33 VI| battaglia, e dall'altra parte Gherardo e Milone, suo fratello, 34 VI| nella battaglia. Quando Gherardo da Fratta sentí ch'el re 35 VI| Ghinamo tornorono dov'era Gherardo, e dicevano: «O nobile duca, 36 VI| vi pare di fare?». Disse Gherardo: «Che ognuno procacci sua 37 VI| vedendo le bandiere di Gherardo, domandò di cui erano, e 38 VI| raccolta, e comandò che Gherardo non fosse piú seguitato, 39 VI| di Mongrana, fratello di Gherardo da Fratta; e Carlo gli perdonò, 40 VI| perdono. E cosí farei a Gherardo, in quanto egli volesse 41 VI| Toccasi per rammentanza di Gherardo da Fratta~e di Bernardo 42 VI| d'Amerigo di Nerbona.~ ~Gherardo da Fratta, duca di Borgogna, 43 VI| fedele e suo seguace. Quando Gherardo sentí questo, mandò la sua 44 VI| fratello, della vita. Quando Gherardo prese Tramogna e Velagne, 45 VI| Bernardo, contradisse a Gherardo, dicendo che questo era 46 VI| era contro alla ragione. Gherardo lo fe' pigliare e mettere 47 VI| Bernardo, e non volle ubidire a Gherardo: egli l'assediò ed ebbelo 48 VI| per le guerre ch'ebbe con Gherardo, poi che fu tornato in casa 49 VI| di Mongrana, fratello di Gherardo da Fratta, e fecegli grande 50 VI| Namo e Salamone mandati a Gherardo~per fare pace; e Carlo mandò 51 VI| ordinato mandare ambasciadori a Gherardo da Fratta, e per lo meglio 52 VI| furono messi~in prigione da Gherardo da Fratta, e molte cose 53 VI| mandati per fare la pace con Gherardo da Fratta, trovarono Gherardo 54 VI| Gherardo da Fratta, trovarono Gherardo a Belandes, e feciongli 55 VI| ordine del suo consiglio. Gherardo disse questa risposta: « 56 VI| spade, e romore si levò. Gherardo uscí della sala, la gente 57 VI| morti, ma Milon, fratello di Gherardo, pregò gli ambasciadori 58 VI| mettere a buona guardia. Gherardo voleva fargli morire, ma 59 VI| prigione. E fatto questo, e Gherardo corse con grande gente nel 60 VI| danno e del male che faceva Gherardo, e come el duca Namo e Salamone 61 VI| lamentò a loro del duca Gherardo, dimandando vendetta. E 62 VI| del male ch'aveva fatto Gherardo: e saputo come el duca Namo 63 VI| e l'assedio a Tremogna. Gherardo fece suo sforzo di gente, 64 VI| il campo si soccorreva, Gherardo si fuggí alle sue fortezze: 65 VI| per la fame s'arrenderono. Gherardo fece molti assalti al campo 66 VI| nutricare. E della guerra di Gherardo si fece triegua per dieci 67 VI| niente del patrimonio, che Gherardo gli aveva tutto suo patrimonio 68 VI| incominciata tra Carlo e Gherardo, onde eglino si ritornorono 69 VI| Fatta la triegua con Gherardo da Fratta, Carlo ritornò 70 VI| ch'egli non facea ubidire Gherardo da Fratta, duca di Borgogna. 71 VI| aveva Carlo cerco la pace di Gherardo da Fratta, e mai non potè; 72 VI| animo suo era di soggiogare Gherardo da Fratta: e partissi da 73 VI| Buovo d'Agrismonte, el terzo Gherardo da Rossiglione, quarto papa 74 VI| quattro figliuoli: il primo fu Gherardo da Fratta, e Bernardo da 75 VI| alla morte di suo padre.~Di Gherardo da Fratta nacque Rinieri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License