Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] colpa 10 colpevole 2 colpi 47 colpo 75 colse 1 coltella 4 coltellino 3 | Frequenza [« »] 77 fiume 77 m' 77 rimase 75 colpo 75 diecimila 75 gherardo 75 terza | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze colpo |
Libro
1 I| Sansone, e diegli sí grande il colpo della spada che lo fe' tutto 2 I| avidde, e riparò al grande colpo. Parco passò alquanto di 3 I| ricevette da Salardo uno gran colpo di lancia; ma egli gli die' 4 I| lancia; ma egli gli die' uno colpo del bastone che 'l fe' tramortire, 5 I| sua gente, gli diede un colpo di punta della spada, che 6 I| bastone, e diegli sí grande il colpo in su la testa, che come 7 I| tratta la spada, al primo colpo ch'egli fece, partí per 8 I| e Arcaro gli giunse un colpo di drieto all'elmo che lo 9 I| e Riccieri gli diede un colpo di lancia, e aspramente 10 I| le nimiche ischiere, e a colpo che egli donasse non era 11 I| spalla ritta in questo solo colpo con tutto il braccio della 12 I| a nero!». Egli non dava colpo invano; egli partiva e profondava 13 I| misse, e diegli uno grande colpo, e diede di petto al cavallo. 14 I| passato d'una lancia, il primo colpo che si fará in campo!» La 15 I| diede a lui sí grande il colpo, che ruppe cinghie e pettorali, 16 I| come Basirocco ará fatto colpo col bianco cavaliere, subito 17 I| Achirro, e diegli sí grande il colpo in su 'l capo, che lo partí 18 I| Arabia, e diegli uno grande colpo in su l'elmo, e tramortito 19 I| Canador, e diegli sí grande il colpo, che lo dimezzò insino alla 20 I| frotta di gente, e diegli un colpo a due mani in su l'elmo, 21 I| d'ingannarlo. E fatto uno colpo con ogni sua possanza, gittò 22 I| cavaliere!» E diegli un colpo correndo, che gli tagliò 23 I| del bastone: sí grande el colpo, che lo fece tramortire. 24 II| cavallo e diegli un grande colpo in sull'elmo. Finaú assalí 25 II| assalí Fioravante e un grande colpo gli rendé. Fioravante tutto 26 II| Finaú feriva lui. All'altro colpo Fioravante gli ruppe la 27 II| se ne rise, e riparò el colpo in sullo scudo, e poi gli 28 II| ferro in mano, e al primo colpo uccise il cavallo sotto 29 II| Ottaviano, al menare d'un colpo che fece Anfiro col bastone, 30 III| ma Ottaviano al secondo colpo gli tagliò la spalla a traverso, 31 III| a traverso, e al quarto colpo l'uccise. Morto Danebruno, 32 III| minute bestie; e 'l primo colpo con la lancia uccise Pilias, 33 III| secondo, Bovetto al primo colpo gli uccise il cavallo, e 34 III| della battaglia, e diegli un colpo che lo fece cadere. E quando 35 III| percosso, e menando uno colpo del bastone a uno che ferí 36 III| Candrazio, fece al primo colpo andare per terra Serpentino. 37 III| giunto in sul campo, al primo colpo abatté Armenio, e poi abatté 38 III| fedire: Armenio ferí un gran colpo sopra a Guido, ma egli percosse 39 IV| suo sollazzo; e 'l primo colpo ch'egli fece, abatté el 40 IV| spalle, e diegli uno grande colpo: l'aria si riempiè di faville, 41 IV| se lei avesse ricevuto il colpo; e se Buovo lo sostenne 42 IV| della briglia, menò uno gran colpo. Buovo avea tocco Rondello 43 IV| sinestrò per modo, che 'l colpo non giunse a Buovo, ma diede 44 IV| Lucafero misse in questo colpo, che per forza si piegò 45 IV| dallo 'sbergo, e menò uno colpo, e diegli tra l'elmo e lo ' 46 IV| a terra, Buovo menò uno colpo, che amendue gli uccise, 47 IV| quelli due lioni, e al primo colpo partí all'uno la testa per 48 IV| Conturbia s'ingaggiò di fare~uno colpo di lancia con Buovo per 49 IV| ci starò, s'io non fo uno colpo di lancia con messere Agostino». 50 IV| questa fortezza, faccia uno colpo di lancia con quello capitano 51 IV| lance a dosso, e al secondo colpo s'aurtarono, e 'l cavallo 52 IV| si vergognò e ritenne il colpo, e preselo e tirollo a terra 53 IV| disavventura Buovo menando uno colpo, el cavallo del re Druano 54 IV| Guido gli die' un grande colpo di spada; ma il re gli die' 55 IV| colpi del bastone; e uno colpo che menò il saraino, e Sinibaldo 56 IV| e Sinibaldo gli menò un colpo e levògli la visiera dell' 57 IV| tutta sua forza gli menò un colpo e tagliògli il braccio destro 58 V| lui e ricevette uno grande colpo di lancia da lui; ma eglino 59 V| porta di Sirlonas, sanza colpo di spada entrò nella cittá. 60 VI| Polinoro molto maggiore il colpo da Morando, che da nessuno 61 VI| die' a Mainetto uno grande colpo a dua mani, che lo fece 62 VI| Bramante gli diede uno colpo, che Mainetto fu per cadere; 63 VI| gettò da lato e fuggí il colpo, sí che a Bramante giunse 64 VI| ruppe tutto lo scudo d'uno colpo col bastone a Mainetto, 65 VI| a lui, e lo re riparò il colpo con lo scudo e col bastone. 66 VI| cavallo, e diegli sí grande il colpo della spada, che ferito 67 VI| Lanfroy fu morto al primo colpo di Carlo: e la grande battaglia,~ 68 VI| percosse Carlo d'uno grande colpo sopra l'elmo che fu di Bramante. 69 VI| cavallo: e sentito il grande colpo, voleva fuggire; e Carlo 70 VI| Argoriante, lo quale al primo colpo uccise il cavallo sotto 71 VI| a pie', Milon al secondo colpo gli tagliò la coscia sinistra. 72 VI| Agolante, e datogli uno grande colpo, l'abatté, e per forza di 73 VI| Milon gli diede uno grande colpo in su l'elmo per sí grande 74 App| e dieronsi sí grande il colpo delle lance, che fu cosa 75 App| Franza, e diegli sí grande il colpo, che egli lo cacciò a terra