Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armata 36
armateci 1
armatevi 1
armati 74
armato 67
armava 1
armavano 2
Frequenza    [«  »]
75 gherardo
75 terza
75 volta
74 armati
74 grazia
74 lasciò
74 male
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

armati

   Libro
1 I| e come andò ad orare.~ ~Armati el romito e Fiovo uscirono 2 I| a Fiovo con cinquecento armati a cavallo. Quando Fiovo 3 I| quella bandiera. Con molti armati corse verso quella bandiera 4 I| mattina vegnente furono armati quasi in su la mezza terza, 5 I| quattro giorni quarantamila armati in Sansogna, e subito n' 6 I| alla battaglia con molti armati; e quando fue da quelli 7 I| apparecchiati con molti armati; e poi mi farò ammalata, 8 I| lo menerai; e ordineremo armati nella mia camera che lo 9 I| Giambarone entrò drento, e gli armati ch'erano con lui, e uccisono 10 I| Durante di Melano con semila armati, e venne con loro a Roma. 11 I| Siria, con grande schiera d'armati al loro modo di Siria, e 12 I| e' saraini, ch'erano giá armati, lo re Danebruno soldano 13 I| prodezze abattendo molti armati; poi giunse in campo Giliarton 14 I| E con dugento cavalieri armati tornava in piazza. Ma uno 15 I| uomini a provedere con molti armati. E come Basirocco giunse 16 I| entrò nella camera con molti armati, e furogli a dosso con molte 17 I| Alfei; e rivolto una parte d'armati, entrò con loro nella battaglia, 18 I| stettono la maggiore parte armati, e cento volte la notte 19 I| diecimila sempre istessino armati a guardia della cittá; e 20 I| trassono in questa parte armati e disarmati, e a questo 21 I| Salardo, e avevagli liberati e armati, e venivano per volere aiutare 22 II| andò al giardino con molti armati, e trovarono Fioravante 23 II| uscito Finaú, tre cavalieri armati colle lance in mano. E tanto 24 II| Lionello in su la piazza armati, el messo diede loro due 25 II| furono abattuti diecimila armati, tra' quali furono molti 26 II| fatto di loro una cinta d'armati, e lo re Balante gittò per 27 II| altra donna. Come furono armati, ella gli menò nella stalla, 28 II| Riccieri furono a cavallo armati colle lancie in mano, disse 29 II| gentili uomini con tremila armati, perché molto popolo era 30 II| voleva fare, e ordinò molti armati segretamente. E richiesto 31 II| partirono la maggiore parte armati, ed erano piú di quattrocento. 32 II| detti signori e di diecimila armati. E come s'appressorono, 33 III| del regno di Polismagna, armati a cuoi cotti con bastoni 34 III| La prima furono diecimila armati, e questa diede all'abate 35 III| e' cristiani erano meglio armati, e stavano serrati insieme, 36 III| castellano con quattrocento armati assali la gente ch'era posta 37 III| quelli del castello con molti armati, e fu grande la forza, 38 III| cavallo, con grande frotta d'armati intorno all'abate, e per 39 III| il padiglione con molti armati; ma egli era fuori del padiglione 40 III| del padiglione quattromila armati, e facevano gran difesa. 41 III| altri baroni all'antiguardo armati per guardia di Bovetto, 42 III| uscí dalla cittá con molti armati, temendo che 'l figliuolo 43 IV| Duodo mandò ad Antona cento armati a dire a Brandoria che gli 44 IV| a' padiglioni con molti armati, e sciolse lo re Erminione 45 IV| castello; e come furono armati, dierono ordine d'uscire 46 IV| con cento da un'altra bene armati e bene in punto; e molta 47 IV| giornate. E ivi smontarono, e armati montarono a cavallo, e andarono 48 IV| pace.~ ~La mattina furono armati e furono alla giostra. Buovo 49 IV| grande, e uscirono alquanti armati della cittá, e assalirono 50 IV| Ruberto dalla Croce con molti armati corse alla rocca, e quando 51 IV| nella fortezza con molti armati, e presono la fortezza; 52 IV| una frotta di cavalieri armati, e abbandonò Riccardo e 53 IV| cinquemila cavalieri bene armati e bene a cavallo con grande 54 IV| Riccardo di Conturbia con molti armati si facevano contro al campo 55 IV| andiamo al palazzo suo con sei armati e noi due, inanzi che Buovo 56 IV| el mondo com'e' cavalieri armati; io vi domando di grazia 57 IV| Allora Buovo con molti armati gittò le bandiere de' saraini 58 IV| montagna; e Buovo con molti armati seguiva drieto a Guido. 59 V| questa gente, ed erano bene armati ottantamila cavalieri e 60 VI| E' Maganzesi erano tutti armati con molti in compagnia celatamente. 61 VI| con Bernardo e con molti armati alla camera di Falisetta, 62 VI| sua mano; e poi che furono armati, e l'abate diede a Mainetto 63 VI| uccidere Mainetto con molti armati l'altro vegnente, la 64 VI| trovò Morando e Uggieri armati, e andoronsene appie' insino 65 VI| quando Marsilio e' fratelli armati in compagnia di cento vennono 66 VI| cavallo con mille cavalieri armati e fece loro compagnia: e 67 VI| erono dodici e tutti bene armati. Ed entrati in camera, serrarono 68 VI| Roma con sessanta uomini armati a cavallo, e non piú. In 69 VI| dosso a quelli cavalieri armati, le guatava e diceva: «O 70 VI| guardia cinquecento uomini armati. Orlandino per la sua virtú 71 App| montorono a cavallo tutti bene armati, e andarono verso Balda, 72 App| alcuno indugio fossono tutti armati; e ragunorono cento migliaia 73 App| cavalieri; e tutti furono bene armati e bene a cavallo.~ 74 App| E quando amendue furono armati di grandissimo vantaggio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License