Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tolghino 2
tolomeo 12
tolosa 2
tolse 73
tolseci 1
tolsegli 9
tolsela 5
Frequenza    [«  »]
74 vostro
73 avesse
73 onde
73 tolse
72 fine
71 corpo
71 fatta
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

tolse

   Libro
1 I| a Fiovo. Giambarone gli tolse la spada e 'l bastone e 2 I| sotto». E la seconda schiera tolse per sé quarantamila cristiani; 3 I| e rimbracciò lo scudo, e tolse il cavallo che fu d'Arcaro, 4 I| e tutte le sua arme gli tolse, e a pena che gli fosse 5 I| famiglio, e per parte di Fegra tolse due cavalli, e uscirono 6 I| per vendetta del padre, e tolse el cavallo di Basirocco, 7 I| signoria di Sansogna. E tolse lo re Fiorello moglie una 8 I| Capitolo LX.~ ~Come Danebruno tolse el reame di Barberia a Fegra 9 I| capitano~per una bandiera che tolse a' nimici; e come incoronò 10 I| alla fine Riccieri gli tolse el bastone di mano e lasciollo. 11 I| male, perché Riccieri non tolse mai donna e non ebbe figliuoli. 12 I| amore di Fegra Albana non tolse mai moglie.~ ~E qui finisce 13 II| andare alla ventura; e però tolse molto campo a Riccieri. 14 II| sanguinavono; e l'altro tolse una verga verde, e dava 15 II| il ribaldo gli disarmò, e tolse loro l'arme e' giubberegli 16 II| diecimila saraini; la seconda tolse Balante per sé con ventimila 17 II| dosso, e tutto lo disarmò, e tolse due ritorte di legname, 18 II| prigione; e come la madre~gli tolse l'arme di Fioravante, che 19 II| tornò alla sua camera e tolse due doppieri e le rugginose 20 II| appresentati, essendo cattivi, tolse il migliore. E levarono 21 II| romito Dionigi; la terza tolse Riccieri per sé; tutto il 22 II| Drusolina, uno ladrone le tolse uno de' figliuoli,~e uno 23 II| figliuoli,~e uno lione gli tolse l'altro, e ella dietro al 24 II| lei e pianamente gliene tolse uno, e portollo via. E partito 25 II| tanto il pregarono, che lo tolse in nave. E 'l padrone molto 26 II| soldano, e riscosse Balante, e tolse per moglie la figliuola 27 II| Morea; e fatte le carte, la tolse per moglie, e fecesi gran 28 III| guarí della lebra,~e come tolse per moglie la reina d'Articana, 29 III| loro padiglioni, e non si tolse niuno a prigione. Quando 30 III| guerra con molti infedeli, tolse per moglie una saraina, 31 III| se non perché egli non tolse moglie se non in vecchiezza. 32 III| passati e' sessanta anni, tolse per moglie la figliuola 33 IV| Buovo si cavò la camicia, e tolse un pezzo di legno, e apiccovvela 34 IV| fece uccidere mio padre, e tolse quell'altro per marito, 35 IV| mio padre fu morto, ella tolse per marito quello giovane, 36 IV| servire dinanzi a Drusiana, e tolse Rondello, e, sellatolo, 37 IV| Rondello, e, sellatolo, tolse una falcetta da segare erba, 38 IV| serviva dinanzi al re; e Buovo tolse una brancata d'erba lunga, 39 IV| della battaglia. Allora egli tolse mille cavalieri scelti, 40 IV| cinta, entrò in uno orto, e tolse uno grande legno d'una pergola, 41 IV| dielle il barlotto che egli tolse al falso pellegrino, e dissegli: « 42 IV| mangiato e beuto. Allora tolse Drusiana le chiave sopradette, 43 IV| uccise gli altri due, e tolse le chiave, e aperse la porta, 44 IV| re: «Fatemi seguire». E tolse un pezzo di pennone stracciato 45 IV| e cercò tra le some, e tolse certa vettuvaglia; e Buovo 46 IV| viso con l'erbe che Buovo tolse al paltoniere, e stava molto 47 IV| mio signore». Allora Buovo tolse una grossa lancia di mano 48 IV| morto, e come Duodo gli tolse la sua cittá, e come egli, 49 IV| balestrieri; la seconda tolse Buovo per sé con semila 50 IV| navilio del re Arbaul e tolse tutta la vettuvaglia.~ ~ 51 IV| andassino drieto al re Arbaul, e tolse dumila cavalieri e drieto 52 IV| madre l'uccise. Sinibaldo tolse l'elmo e 'l cavallo del 53 IV| pigliare la signoria, e Guido tolse per moglie Orlandina, figliuola 54 VI| volle sforzare, ma egli tolse uno carro ch'era fuori della 55 VI| quello pastore fu contento, e tolse i panni di Carlotto, e diegli 56 VI| petto. E come l'ebbe morto, tolse la spada ch'egli aveva in 57 VI| conoscendo Uggieri fedelissimo, tolse uno bacino d'ariento e uno 58 VI| loro con quattro famigli e tolse tutte l'arme di Mainetto, 59 VI| fu di Bramante, ed ella tolse quello che Galeana aveva 60 VI| aveva donato a Uggieri, e tolse Durindarda e portolla via, 61 VI| andare a dormire. Galeana tolse le promesse chiave, e quando 62 VI| dormire, vestita come maschio, tolse molti gioielli e venne alla 63 VI| e tutte le sue terre gli tolse.~Milon con Berta, non potendo 64 VI| e andò al re Agolante e tolse licenzia; e Agolante gli 65 VI| Almonte n'uccise quattro, e tolse a prigione il re Florione. 66 VI| Carlo la prima volta,~e tolse una tazza piena di carne 67 VI| credenza, si fece inanzi e tolse la prima tazza, ch'era stata 68 VI| voglia quando Orlandino tolse la tazza, perché si versò 69 VI| Capitolo LXIV.~Come Orlandino tolse la seconda volta la tazza 70 VI| Carlo d'Orlandino quando tolse la tazza, ridendo comandò 71 VI| fatto il dinanzi, e gli tolse la tazza. E uno barone nel 72 VI| Capitolo LXVI.~Come Orlandino tolse la terza tazza dinanzi da 73 VI| inverso lui. E lasciato Carlo, tolse il piattello e cominciò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License