Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filoter 36
finalmente 1
finaú 37
fine 72
finestra 14
finestre 3
finí 6
Frequenza    [«  »]
73 avesse
73 onde
73 tolse
72 fine
71 corpo
71 fatta
71 fue
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

fine

   Libro
1 I| mesi questa quistione. Alla fine tanto gli disse, che lo 2 I| saraini e tartari. Alla fine non furono d'accordo, salvo 3 I| feciono grande battaglia. Alla fine Gilfroy rimaneva vincente, 4 I| grotta; e volendolo trarre a fine, chiamandolo traditore rinegato, 5 I| e di saette; ed era alla fine morto; se non che Attarante, 6 I| Argorante con loro; ma alla fine Giliante gli diede d'uno 7 I| colpi si fedirono: alla fine s'abracciorono amendue e 8 I| certi colpi si diedono. Alla fine Riccieri gli tagliò la faccia 9 I| scudi si tagliarono. Alla fine Fiovo pose la spada in sulla 10 I| tutto dal principio alla fine, secondo questa cronachetta, 11 I| atterrare l'uno l'altro, alla fine Riccieri gli tolse el bastone 12 I| molti morti intorno. Alla fine sarebbe morto; ma la novella 13 I| essa si conducono, e alla fine debbono avere la vettoria. 14 I| insieme cominciarono. Alla fine Folicardo l'uccise; per 15 I| assai fuora di mesura. Alla fine e' saraini non poterono 16 I| cominciorono insieme. Alla fine e' saraini furono rotti 17 I| assalirono, e arebbollo tratto a fine; ma lo re Fiorello gli fece 18 I| mon Jojose brande!» Alla fine el re l'uccise; e come l' 19 II| contò dal principio alla fine tutta la cosa come istava.~ 20 II| questa spada; ma pure alla fine ti converrá morire, imperò 21 II| cavalieri, immaginò di trarre a fine la sua guerra con Balante 22 II| vedere in sino apresso alla fine della battaglia. Prego la 23 II| cominciarono aspra battaglia. Alla fine Tibaldo gli tagliò la testa, 24 II| poco l'aveva inanzi.~Alla fine, passata la notte, l'altro 25 II| battaglie vi si feciono. Alla fine mancava alla cittá gente 26 II| battaglia cominciò con lui. Alla fine Ottaviano, al menare d'un 27 III| fece grande battaglia: alla fine, per la virtú d'Ottaviano 28 III| poi combatterai tu». Alla fine gli die' licenza. E l'altra 29 III| l'altro chi era; e alla fine si diffidarono, e rupponsi 30 III| arrendesse al re Gisberto. Alla fine di questo assalto, essendo 31 III| braccia e non piú; ma il fine di loro non si vedeva, e 32 III| tanto, che egli vidde il fine de' nimici; allora passò 33 IV| su questo pensiero: alla fine seppe come il duca Guido 34 IV| nella piú folta selva. Alla fine fu preso, e a questo cervio 35 IV| non gli abbi aperto». Alla fine, per paura di Duodo, diliberarono 36 IV| ell'è da saccomanni». Alla fine se la cavò, e posela in 37 IV| collo e di basciarlo; alla fine ella prese la ghirlanda 38 IV| anni e certi mesi. Alla fine, non lo trovando, diliberò 39 IV| nulla non lo voleva; alla fine il re le fece forza, ed 40 IV| Fugli grande fatica: alla fine si lasciò andare in uno 41 IV| giuochi di molte ragione: alla fine, apressandosi il tempo d' 42 IV| cominciò da ogni parte; alla fine furono morti piú di cento 43 IV| statura di Pulicane: alla fine n'andarono a Montefeltron. 44 IV| molto per la foresta: alla fine prese suo cammino per ritornare 45 IV| trovò la nave. Ed era giá al fine del che Buovo dovea tornare; 46 IV| fargli compagnia insino al fine della guerra.~Per molti 47 IV| perditore Riccardo;~e alla fine feciono pace.~ ~La mattina 48 IV| miei amici hai tratti a fine, ma io ne farò aspra vendetta»: 49 IV| battaglia insieme. Alla fine sarebbe Buovo suto perditore 50 IV| molto lo contradisse: alla fine, veduta la sua volontá, 51 IV| cavallo. E arebbelo alla fine morto, perché egli era uscito 52 IV| O cavalieri, qui faremo fine alla nostra guerra, come 53 V| battaglia era la loro. Alla fine Guerrino gli tagliò il braccio 54 V| raccomandò.~El giorno pose fine alla battaglia, perché la 55 V| rallegrarono, perch'era il fine della guerra. E fecesi la 56 VI| isparuto come nano. Alla fine sentirono ch'el re Filippo 57 VI| antico, feciono piú tosto fine alla festa. Le donne menarono 58 VI| faranno morire». E alla fine diliberorono d'ucciderla, 59 VI| rimasono molti figliuoli. Alla fine quelli di Maganza abbandonarono 60 VI| questa è da saccomanni». Alla fine gliela donò. La quale gioia 61 VI| suo gli fracassò. E posto fine per lo grande afanno al 62 VI| ritirati sopra loro, dierono fine al secondo assalto. E ripigliando 63 VI| Uggieri che voi pognate fine a questa battaglia tra noi; 64 VI| letto con le lance. Alla fine dissono: «Egli sará alla 65 VI| Parigi grande paura: alla fine mandarono per tutto 'l regno 66 VI| cavalieri serrati insieme. Alla fine le gittarono per terra con 67 VI| lo tenevono celato. Alla fine diliberorono di dirlo a 68 VI| il suo disfacimento. Alla fine, non potendolo arrecare 69 VI| uno grosso cavallo e arme fine per la sua persona, e diegli 70 VI| Giunto lo re Agolante nella fine di Persia col suo figliuolo 71 VI| si fece battaglia: alla fine s'impuosono di combattere 72 App| percossono con le lance; ma alla fine Tibaldo cacciò morto Lione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License