Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gailo 4 gailon 27 gailone 58 galafro 71 galeana 115 galee 1 galeesca 1 | Frequenza [« »] 71 corpo 71 fatta 71 fue 71 galafro 71 levò 71 nessuno 70 andava | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze galafro |
Libro
1 I| e Balugante di Scondia e Galafro di Poiana); e diede loro 2 I| Mech e Arcaro lo Turco, Galafro di Poiana, Giliarco di Media, 3 I| cristiani, e 'l soldano, Galafro, Giliarco, Darchino, Brancadoro 4 I| battaglia. Attarante passò Galafro di Poiana con la lancia, 5 I| portato soldano di Mech, Galafro di Poiana, Darchino lo Bruno, 6 VI| poselo co' figliuoli del re Galafro.~ ~Partiti dalla badia Morando 7 VI| Saragozza, dove stava il re Galafro, signore di tutti i reami 8 VI| dinanzi a' figliuoli del re Galafro. L'uno aveva nome Marsilio, 9 VI| coltello sí bene, che il re Galafro volle ch'egli servisse alla 10 VI| Galeana, figliuola del re Galafro, innamorò di Mainetto,~e 11 VI| Saragozza, intervenne ch'el re Galafro andò a mangiare il primo 12 VI| giardino una figliuola del re Galafro, chiamata Galeana, e aveva 13 VI| compieva ancora. E quando el re Galafro ebbe mangiato, si partí 14 VI| su la sala dinanzi al re Galafro, e vidde Mainetto servire 15 VI| sera tanto fece, ch'el re Galafro fu contento, e la reina 16 VI| a servire dinanzi al re Galafro. E non passò uno mese, che 17 VI| marito che lui.~ ~Lo re Galafro apparecchiava di voler maritare 18 VI| altri signori. Comandò lo re Galafro a tutti e tre i figliuoli 19 VI| Mainetto la sposò.~ ~Lo re Galafro fece cercare chi era stato 20 VI| questo non sapeva lo re Galafro a cui si dovesse dare la 21 VI| tornorono in loro paesi. Lo re Galafro apellò tutti a tre i figliuoli, 22 VI| mandò ambasciadori al re Galafro a dimandargli la figliuola. 23 VI| dimandargli la figliuola. Lo re Galafro n'era molto contento, ma 24 VI| Saragozza a campo. Lo re Galafro mandò per tutta Spagna, 25 VI| Polinoro puosono campo, lo re Galafro uscí della cittá alla battaglia 26 VI| s'io non ti dessi preso Galafro e' figliuoli, io mi chiamerei 27 VI| XXVIII.~Come fu preso lo re Galafro e' figliuoli.~ ~L'una gente 28 VI| Poi venne al campo lo re Galafro e Falserone, e percosse 29 VI| e rotta la lancia, lo re Galafro voleva trarre la spada, 30 VI| Bramante dimandò lo re Galafro se nella cittá era alcuno 31 VI| e lo re Polinoro domandò Galafro chi egli era, ma egli non 32 VI| catalano, e servo lo re Galafro alla tavola di coltello, 33 VI| perché io serva dinanzi al re Galafro, io sono gentile uomo, e 34 VI| lodò al re Bramante e al re Galafro, tanto ch'el re Galafro 35 VI| Galafro, tanto ch'el re Galafro molto si gli proferse, s' 36 VI| menaronlo nella camera del re Galafro, ed entrate drento madre 37 VI| re Bramante domandò lo re Galafro e' figliuoli chi egli era, 38 VI| che fai nella corte del re Galafro». Disse Carlo: «Io ho nome 39 VI| Spagna che soccorrevano lo re Galafro, e molta se n'aspettava 40 VI| padiglione; poi domandorono lo re Galafro chi era questo Mainetto 41 VI| di coltello. Disse el re Galafro: «Io non lo conosco se non 42 VI| riscosse Morando e 'l re Galafro e' figliuoli.~ ~Tornato 43 VI| lo conosco come fa lo re Galafro, ma non ch'io sappi altrimenti 44 VI| in mano, e sciolse lo re Galafro e Morando e Marsilio e' 45 VI| guardia del re Bramante. El re Galafro lo fe' capitano generale 46 VI| venne a Saragozza al re Galafro, e fu grande romore a Saragozza: 47 VI| mandò ambasciadori al re Galafro nella cittá, e domandò di 48 VI| cavalieri nella cittá. El re Galafro e' figliuoli gli vennono 49 VI| quale era Mainetto. Disse Galafro: «Egli è quello che viene 50 VI| Mainetto perdesse, ch'el re Galafro desse omaggio al re Agolante, 51 VI| E fu di patto ch'el re Galafro desse dua statichi, e cosí 52 VI| figliuolo, statico, e lo re Galafro volle mandare Marsilio per 53 VI| borgese mercatante. Lo re Galafro gli cacciò dinanzi da sé 54 VI| Gualfedriano la nobiltá di Galafro, non lo volle ritenere, 55 VI| cioè in Africa, e che lo re Galafro gli rendesse Uggieri e rimanesse 56 VI| E giunto Mainetto al re Galafro, egli lo domandò come la 57 VI| come era fatta. Disse il re Galafro: «Quello che tu hai fatto, 58 VI| Allora Mainetto pregò lo re Galafro che facesse compagnia a 59 VI| Gualfedriano venne incontro allo re Galafro insino allato alla porta, 60 VI| lasciasse alla corte del re Galafro con Mainetto, «acciò ch' 61 VI| figliuolo. Io priego lo re Galafro che ne faccia com'egli volesse 62 VI| Questi figliuoli del re Galafro mostrono pure mala volontá 63 VI| andiamo in uno bisogno di Galafro». E vennono a l'abergo, 64 VI| Uggieri, e se non fosse che Galafro corse al romore, egli erano 65 VI| fare gran pianto, e 'l re Galafro n'ebbe grande dolore. Ancora 66 VI| Carlotto e figliuola del re Galafro, re di Spagna; e aveva giurato 67 VI| Magno, e raccordasi lo re~Galafro e' figliuoli, e 'l dus Namo 68 VI| mondo, e venne a notizia a Galafro, re di Spagna, come quello 69 VI| il suo reame. Di questo Galafro fu molto allegro, imperò 70 VI| nelle mani del loro nimico. Galafro disse loro: «Sopra alla 71 VI| eglino non se ne fidarono. Galafro disse: «Io manderò a Carlo