Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] montefeltrone 1 monti 25 monticello 1 montò 70 montóne 1 montorono 5 montovvi 1 | Frequenza [« »] 70 damigella 70 dolore 70 mentre 70 montò 69 attarante 69 casa 69 franco | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze montò |
Libro
1 I| mangiò e beve un poco, e montò a cavallo, e prese suo cammino 2 I| Gostantino s'adirò, e armato, montò in su il piú vantaggiato 3 I| accostò, e lasciò il suo, e montò in su quello, e l'aste in 4 I| montorono tutti a cavallo. Montò il romito in sul suo magro 5 I| per lo campo. E 'l duca montò a cavallo; ma uno suo barone 6 I| dell'arme del suo padre, e montò a cavallo, e venne col resto 7 I| o morto. Subito s'armò e montò a cavallo; e dove prima 8 I| e in su questo cavallo montò, e Riccieri gli fece tanto 9 I| fe' armare; e cosí ferito, montò a cavallo, e uscí di Roma 10 I| Basirocco, e 'n su quello montò. E fu per lo campo manifesto 11 I| Danebruno corse alla marina e montò in su 'n una nave e fece 12 I| l'accompagnò insino dove montò a cavallo; e quando fue 13 I| confortò la sua gente e montò a cavallo; e imbracciato 14 I| el cavallo al famiglio, e montò suso al palagio. E sendo 15 I| subito tornò a' cavagli, e montò in su quello di Riccieri, 16 I| andonne in Alessandria, e montò in nave, e verso Barberia 17 I| vita tanto dolore; e armato montò a cavallo, e pieno di dolore 18 II| superbia e ira si partí solo, e montò a cavallo, e andonne a Parigi: 19 II| mattina, la reina a buon'otta montò a cavallo, e andò con molta 20 II| altri suo' duo compagni, e montò a cavallo, e con una lancia 21 II| misevi su la damigella, e poi montò a cavallo, e raccomandossi 22 II| prese la spada di Finaú, e montò sopra a Gioioso, suo buon 23 II| donna in sull'altro, ed egli montò in su Gioioso, e prese la 24 II| spaventata pelle grida, montò a cavallo con la sua madre, 25 II| fece. Fioravante la mattina montò in su uno palafreno ambiante, 26 II| che non lo seguitare». E montò in sul portante, e fecesi 27 II| Fioravante se ne rise, e armato montò a cavallo, e prese lo scudo 28 II| fiamma. Allora Fioravante montò a cavallo armato, e assalí 29 II| essere accusatore.~Riccieri montò a cavallo, e misse a cavallo 30 II| era presso a dieci miglia, montò a cavallo con quelli cento, 31 II| andò a Fioravante: subito montò a cavallo, non per Chimento 32 II| la nobiltá di Gisberto; e montò a cavallo, e andò drieto 33 III| Bambellonia; onde Gisberto montò in tanta superbia che, essendo 34 III| torri. Gisberto, armato, montò in sul suo cavallo; e quando 35 III| l'altra mattina s'armò e montò a cavallo Camireo, e menò 36 III| la sua dimanda; onde egli montò a cavallo, e andò con lui 37 III| antiguardo, e armossi, e montò a cavallo, e andò a combattere 38 III| l'uccise.~Morto Camireo, montò Bovetto a cavallo, e tornò 39 III| concedette. Guido s'armò, e montò a cavallo, e venne fuori 40 III| Adramans questa domanda, montò in tanta superbia, che, 41 IV| armato, con grande romore montò a cavallo, e con molta gente, 42 IV| Capitolo VII.~Come Buovo montò in su una nave di levante,~ 43 IV| fasci e 'l fastello, ed egli montò sopra la soma, e tornavano 44 IV| volle disarmare, ma egli montò a cavallo e tornossi al 45 IV| lo re Erminione s'armò e montò a cavallo, e con lui s'armò 46 IV| testa e andò alla stalla, e montò in su Rondello; e Drusiana 47 IV| armò d'arme incantate, e montò a cavallo, e venne al campo 48 IV| cittá». E detto questo, montò a cavallo, ed entrò nella 49 IV| suo padre re Baldras; e montò a cavallo con certe damigelle 50 IV| tirarono, e con grande fatica montò in su la torre. E giunto 51 IV| quelle cose che bisognava, vi montò suso, e menollo a bere fuori 52 IV| e imbracciò lo scudo, e montò a cavallo. E come fu a cavallo, 53 IV| l'uno all'altro1. Allora montò Buovo a cavallo, e cosí 54 IV| suoi figliuoli, e piangendo montò a cavallo, e missesi per 55 IV| el bene venuto!». E Teris montò in su la cima della torre, 56 IV| Lo 'mperadore, adirato, montò a cavallo. Disse Ottone: « 57 IV| gli fu allato, e a pena montò a cavallo, tanti nimici 58 IV| Guidone e Sinibaldo, ed egli montò con loro e dieci di quegli 59 IV| amendue e' figliuoli, e prima montò Guidone in su Rondello e 60 IV| nimici entravano nella cittá, montò a cavallo, e rincorando 61 IV| Gailone uscí della chiesa e montò a cavallo, e alcuno lo dimandò: « 62 VI| migliori che quelle». Allora montò Morando a cavallo e venne 63 VI| fosse nella cittá. Egli montò a cavallo e venne al campo 64 VI| sopravesta del cavallo. E montò in su uno grande cavallo, 65 VI| il suo destriero, ed egli montò a cavallo e comandò a uno 66 VI| speranza che io ho in te». E montò a cavallo, e menò seco il 67 VI| eglino ebbono mangiato, montò a cavallo con mille cavalieri 68 VI| allacciò l'elmo in testa, e montò in su uno buono destriere, 69 VI| quando gli richiederá. Poi montò a cavallo e andonne verso 70 App| incontanente ella discese giú, e montò in su uno palafreno, e andògli