Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andatevi 1
andati 10
andato 23
andava 70
andavangli 2
andavano 30
andavate 1
Frequenza    [«  »]
71 galafro
71 levò
71 nessuno
70 andava
70 avendo
70 damigella
70 dolore
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

andava

   Libro
1 I| verso il nimico campo n'andava.~E' saraini ordinarono le 2 I| grossa lancia in mano, e andava per lo campo. E veduto Fiovo, 3 I| quindici giorni; e ogni giorno andava a vedere e a stimare e a 4 I| bandiere di Danebruno n'andava dicendo: «Che mi varrá piú 5 I| Riccieri lo domandò quello ch'andava domandando. El famiglio 6 I| aperte per la gente che andava e veniva dal porto; e sempre 7 I| entrava gente in mare che andava drieto al re. E questo fatto 8 I| però v'era ancora gente che andava drieto. E giunti in porto, 9 I| entrarono in una nave che andava in Provenza, la quale nave 10 I| quindici migliaia di saraini, e andava verso Roma; e passò le montagne 11 II| Iddio che gli fussi tolto, e andava piú adagio che non soleva 12 II| riscontrò Fioravante che andava alla morte,~e come fue campato 13 II| fermossi per vedere colui ch'andava alla giustizia; e ognuno 14 II| reina, cioè alla porta che andava a quella parte del palagio 15 II| aveva migliore cavallo, andava piú forte che non andava 16 II| andava piú forte che non andava Riccieri.~ 17 II| e Riccieri; e quanto piú andava a corte della madre e vedeva 18 II| mattina, sendo chiaro il , andava attraversando ora in qua, 19 II| , e non sapeva dove s'andava. La sera, poco inanzi al 20 II| chi egli era e quello che andava facendo. Rispose che andava 21 II| andava facendo. Rispose che andava alla ventura. E quello romito 22 II| donde egli era e quello ch'andava facendo. Rispose che era 23 II| che era borgognone e che andava alla ventura, e che starebbe 24 II| stato a Parigi gran tempo, e andava cercando sua ventura, come 25 II| partissi da lui.~Fioravante andava pure pensando perché lo 26 II| altro giorno, Fioravante andava sanza arme. Lo re Balante, 27 II| disse di questa tomba ch'andava a Monfalcone, e disse: « 28 II| re Balante della tomba ch'andava al castello di Monfalcon. 29 II| come di sopra è detto, andava drieto al lione che gli 30 II| terza parte: tutto il paese andava a fuoco, predando e rubando 31 III| Giliante all'assedio, ed egli andava conquistando; e prese Damiata, 32 III| egli fece una lettera ch'andava a Riccieri, significando 33 III| alla sua schiera, sicché andava presso all'antiguardo; e 34 III| cavallo; e quando si mosse e andava verso la porta, el franco 35 III| gentile uomo d'Egitto, che andava cercando sua ventura, e 36 III| sala Bovetto tutto solo, e andava per la sala in giú e in 37 IV| la duchessa udí come egli andava armato e in punto, cognoscendo 38 IV| vidde ogni cosa perduto e andava dimandando certi conoscenti 39 IV| veniva di verso Irlanda, e andava verso Spagna. Buovo si cavò 40 IV| molta cavalleria armata, e andava vedendo la fiera com'era 41 IV| giovinetto, e, secondo famiglio, andava meglio vestito che gli altri 42 IV| cavallo cominciò a tremare, e andava come Buovo voleva. E in 43 IV| e nondimeno ogni giorno andava a sollazzo a cavallo due 44 IV| gli trovò la lettera che andava al re; e veduta la soprascritta, 45 IV| per impiccarlo; ed egli s'andava molto lamentando della sua 46 IV| torre per una cateratta ch'andava sotto terra, e quando ella 47 IV| notte era passata), e Buovo andava alla ventura per la terra; 48 IV| fosse preso; ma egli non andava se non per luoghi salvatichi, 49 IV| cosí Drusiana, e Pulicane andava a pie' piú che loro a cavallo, 50 IV| Buovo e la donna, e Pulicane andava inanzi; e cosí si partí 51 IV| gli fasciavano. E Pulicane andava per la foresta, e arrecava 52 IV| egli era medico di piaghe e andava a Parigi allo studio; «e 53 IV| medico, lo domandò quello che andava cercando. Disse Buovo: « 54 IV| increscesse, né veruno v'andava a dargli impaccio; anzi 55 IV| leggeramente»; e molte altre parole andava dicendo per lo campo. E 56 IV| Buovo desinato alla festa, andava veggendo i giuochi e la 57 V| pigliarono, e saputo dove egli andava, e saputo come la gente 58 V| fatte le schiere, ogni parte andava per trovare e' loro nimici.~ 59 VI| grosso corsiere, e sempre andava saltellando per la via, 60 VI| e apersono l'uscio che andava nel giardino, e Berta se 61 VI| femmine. Questo Lamberto andava ormando e cercando per questo 62 VI| tre giorni, sempre Uggieri andava con Mainetto, e mangiò e 63 VI| domandato dalla reina dove egli andava, ed egli disse dove Galeana 64 VI| Bernardo di Chiaramonte, che andava a Roma e venia di verso 65 VI| gente. Ed egli si mosse, e andava verso alla cittá; e apresso 66 VI| Carlo con tutta l'oste andava verso la cittá di Parigi, 67 VI| Orlando in povertá; e come andava acattando per l'amore di 68 VI| poteva governarlo. E Milone andava acattando per nodrire la 69 VI| cinque anni compiuti; e giá andava da sé medesimo alla cittá 70 VI| non perdere la madre, le andava allato. E con grande onore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License