Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gente 653 genti 4 gentildonne 1 gentile 69 gentilemente 4 gentilesco 1 gentilezza 11 | Frequenza [« »] 69 attarante 69 casa 69 franco 69 gentile 68 buona 68 dissono 68 erminione | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze gentile |
Libro
1 I| ladrone, ma sono assai di gentile legnaggio, e sonmi perduto 2 I| Fiovo gli disse: «Io sono di gentile legnaggio»; ma non gli disse 3 I| domandando soldo a questo gentile signore che v'ha assediato, 4 I| compagni, e disse loro: «Questo gentile signore ci ha fatto onore. 5 I| ma egli aveva morto uno gentile signore, che aveva nome 6 I| disse: «Voi ci parete uno gentile uomo e d'assai in fatti 7 I| Egitto e di Grecia, e piú gentile, che non sono le barbere. 8 I| soldano, el quale ène el piú gentile signore del mondo». Disse 9 II| ed avendo per moglie una gentile donna, nata del sangue di 10 II| cosí ebbono principio di gentile sangue di padre e di madre 11 II| misera cristiana assai di gentile legnaggio!» E quello che 12 II| che la tua. Ma se tu se' gentile cavaliere, perché fai forza 13 II| re, a me non si confá una gentile donna, però ch'io sono figliuolo 14 II| Fioravante, e disse: «O giovane gentile, odi uno poco la nostra 15 II| damigella, e che ella era la piú gentile, e che per gentilezza ella 16 II| la quale è molto bella e gentile; onde io voglio che tu la 17 II| questo cavallo a qualche gentile uomo, che al parlare e alla 18 II| disavventurato cavaliere, assai gentile di sangue»; e dissegli come 19 II| la lancia in resta; e 'l gentile uomo gli ruppe la lancia 20 II| e hammi detto com'egli è gentile uomo di Borgogna». Ella 21 II| mandò per uno giovinetto gentile uomo, il quale serviva dinanzi 22 II| ch'era una donna d'assai gentile lignaggio, che aveva rotto 23 II| che 'l lione era il piú gentile animale inrazionale che 24 III| prigione». Disse Gisberto: «O gentile damigella, io sono tanto 25 III| Riccardino. E aveva d'una gentile donna di Roma auti i primi 26 III| e diegli per moglie una gentile damigella di Londra; e di 27 III| di lui, e come ella era gentile donna, e ch'ella non si 28 III| Rispose che era uno povero gentile uomo d'Egitto, che andava 29 III| e conosco Feliziana per gentile e onesta donna, quanto nessuna 30 IV| che mi disfaccia». Ma uno gentile uomo d'arme disse: «O signore, 31 IV| somigli essere figliuolo di gentile uomo e di gran donna e gentile». 32 IV| gentile uomo e di gran donna e gentile». E per questo ognuno de' 33 IV| volentieri starei con qualche gentile uomo. Io so bene servire 34 IV| figliuolo di qualche grande e gentile uomo, e non vuole essere 35 IV| suo padre servire tanto gentile e pellegrino, che nessuno 36 IV| essere amato da una tanto gentile damigella, quanto siete 37 IV| dinanzi. Togliete uno piú gentile servo di me, però che io 38 IV| una cristiana, la quale fu gentile donna. E fu signora sua 39 IV| io ho udito dire che uno gentile giovinetto capitò in Erminia, 40 IV| Montefeltron, ed è d'uno gentile duca che ha nome duca Canoro, 41 IV| lo prese e menollo alla gentile Drusiana, e diceva: «Madonna, 42 IV| voi bagnare?». Rispose la gentile donna: «Noi non ci vogliamo 43 IV| per ritrovare l'antico e gentile legnaggio; e non vi bisogna 44 IV| cittá per ambasciadore alla gentile Margaria; e quando entrò 45 IV| torre per moglie questa gentile donna, e dammi per dota 46 IV| comanda; ma io ti darò uno gentile barone per marito». Ed ella 47 IV| E lo 'mbasciadore fu uno gentile uomo di Ragugia, e andarono 48 IV| e lasciò in Erminia uno gentile uomo luogotenente, e tornarono 49 V| difendeva; e uno franco gentile uomo di Bretagna lo soccorse. 50 VI| diliberorono di dargli una donna di gentile sangue e giovane, o povera 51 VI| trovassino una donna di gentile lignaggio, povera o ricca, 52 VI| sentire di fare buono e gentile parentado, ed eglino in 53 VI| a' suoi piedi con una sí gentile apparenza, ch'el re disse 54 VI| certo dimostra ch'egli è gentile uomo. Io voglio ch'egli 55 VI| ama dirittamente, egli è gentile amore». Disse Mainetto: « 56 VI| gentilmente chi non è di gentile lignaggio, come sono io, 57 VI| ch'egli doveva essere di gentile legnaggio; e passò in sulla 58 VI| dinanzi al re Galafro, io sono gentile uomo, e sono cavaliere, 59 VI| costumato e avesse tanto gentile atto in sé, ch'egli si vergognava 60 VI| figliuolo di qualche grande gentile uomo, e non di mercatante. 61 VI| domandollo: «Chi è questo gentile uomo?». E 'l famiglio rispuose 62 VI| Baviera, ch'era giovane e gentile persona, ed era stato grande 63 VI| nome Almonte, ed era tutto gentile. Agolante gli aveva mandati 64 VI| credere. Era in Sutri uno gentile uomo, il quale era luogotenente 65 VI| Orlandino prese la tazza, el gentile uomo, che serviva di coltello 66 VI| essere figliuolo di qualche gentile uomo»; e dimandava alcuno 67 VI| figliuolo di qualche povero gentile uomo, e non è meno che grande 68 VI| greco, e 'l padre suo fu di gentile schiatta; ma vennono tanto 69 VI| Santerna nacque Terigi lo Gentile, di Terigi nacque Riccardo