Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rubatori 1 rubellato 1 ruberia 2 ruberto 68 rubesto 1 rubi 1 rubinetto 11 | Frequenza [« »] 68 erminione 68 marcabruno 68 ordine 68 ruberto 67 armato 67 fuggire 67 lance | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ruberto |
Libro
1 IV| Duodo di Maganza, e come Ruberto della Croce li raccettò.~ ~ 2 IV| guerra, e spezialmente di Ruberto dalla Croce, che sempre 3 IV| Terigi scrisse una lettera a Ruberto della Croce, e diella a 4 IV| andorono all'albergo di Ruberto dalla Croce; e quando giunsono, 5 IV| Croce; e quando giunsono, e Ruberto si fece loro incontro e 6 IV| duca Duodo vostro signore». Ruberto se ne mostrò allegro, e 7 IV| volete voi albergare?». E Ruberto gli volse le reni, e disse 8 IV| Buovo l'udí, e disse: «O Ruberto, io ti priego che tu m'alberghi 9 IV| in questo mondo». Disse Ruberto: «Iddio ve lo meriti!». 10 IV| quando furono alloggiati, e Ruberto andò da loro, e Buovo lo 11 IV| vostro signore?». Disse Ruberto: «Ferillo uno cavaliere 12 IV| pure sicuramente». Disse Ruberto: «Costui ha guasto questo 13 IV| Capitolo XLV.~Come Ruberto dalla Croce riconobbe Buovo, 14 IV| ritornossi~allo abergo di Ruberto dalla Croce, lui e 'l suo 15 IV| seno, e diella in mano di Ruberto, ed elli la lesse; e quando 16 IV| medicare questo traditore». Ma Ruberto disse: «Io voglio imprima 17 IV| Buovo e Teris tornarono a Ruberto, e tutta la cosa gli dissono; 18 IV| Buovo e di Gailone.~ ~Quando Ruberto udí la crudeltá di Brandoria, 19 IV| alla cittá. La sera parlò Ruberto a molti cittadini sagretamente, 20 IV| Buovo l'accennò. Allora Ruberto dalla Croce con molti armati 21 IV| rimase tutto fuori di sé. E Ruberto della Croce giunse nella 22 IV| che seguirono.~ ~Poi che Ruberto della Croce ebbe presi in 23 IV| Duodo. E con Buovo rimase Ruberto della Croce e Sinibaldo 24 IV| e re di Franza. Rispose Ruberto della Croce: «O signore 25 IV| non la voleva pigliare; e Ruberto pose la mano in sulla spada, 26 IV| tenne per sé, e disse a Ruberto della Croce che voleva che 27 IV| schiera cinquecento pedoni che Ruberto della Croce mandò; e giunti 28 IV| alla cittá, e fu dato a Ruberto della Croce che lo guardasse; 29 IV| muro col capo di fuora, e Ruberto della Croce ve la fe' subito 30 IV| che pareva loro di fare. Ruberto della Croce fu il primo 31 IV| affermarono il detto di Ruberto della Croce, e Buovo s'apparecchiò 32 IV| e questo palazzo era di Ruberto dalla Croce; e quivi riccamente 33 IV| avevano menati. Buovo e Ruberto e Sinibaldo e Teris e Riccardo 34 IV| racconciarlo, disse verso Ruberto dalla Croce: «Per mia fede, 35 IV| Drusiana l'udí, e pregò Ruberto che pregasse Buovo che prestasse 36 IV| a Guidone el cavallo; e Ruberto v'andò e dissegli l'ambasciata. 37 IV| Sinibaldo dalla Rocca e di Ruberto dalla Croce, e di molte 38 IV| piagnendo di tenerezza. Ruberto, Terigi, Riccardo di Conturbia 39 IV| vennono incontro Guido e Ruberto, e feciongli grande festa: 40 IV| Riccardo di Conturbia, con Ruberto della Croce e con Sanguino 41 IV| Come Ottone di Trieva e Ruberto della Croce e' compagni~ 42 IV| Sinibaldo.~ ~Ottone da Trieva e Ruberto della Croce e Riccardo di 43 IV| presa e menata dinanzi a Ruberto della Croce, e sentirono 44 IV| di Sinibaldo. Allora andò Ruberto insino alle navi a parlare 45 IV| della sua venuta e andò con Ruberto insino al monte dov'erano 46 IV| buona guardia alle porte, e Ruberto dalla Croce e' compagni 47 IV| Albaul e 'l re Tilopol, e Ruberto seguí loro.~ ~Giá cominciava 48 IV| dall'altra parte giugneva Ruberto, Sanguino e Riccardo e Ottone, 49 IV| bandiere assalite. Buovo e Ruberto rimissono Sinibaldo a cavallo. 50 IV| fuggire, e cambiò cavallo con Ruberto dalla Croce e seguiva drieto 51 IV| battaglia abbandonarono. Buovo, Ruberto, Sanguino e Ottone e Riccardo 52 IV| si tornavano e' signori. Ruberto, non vedendo né Guido né 53 IV| In questo punto giunse Ruberto dalla Croce con dumila cavalieri, 54 IV| morte. E Sinibaldo gridò a Ruberto: «Traditore, s'io finisco 55 IV| testa, e poi si volse a Ruberto e disse: «Se io non guardassi 56 IV| altro cavaliere combatte». E Ruberto non gli rispose, e tornossi 57 V| Inghilterra; e fu con loro Ruberto dalla Croce, Sanguino d' 58 V| ventimila; la seconda diede a Ruberto della Croce e a Riccardo 59 V| E sarebbero periti; ma Ruberto e Riccardo e Ottone giunsono, 60 V| Sinibaldo e Guerrino e Ruberto e Riccardo e Ottone, Bernardo 61 V| Conturbia, Sanguino d'Antona, Ruberto dalla Croce, con trentamila. 62 V| battaglia Riccardo, Sanguino e Ruberto con la quarta schiera; e 63 V| tra' piedi de' cavalli. Ruberto dalla Croce uccise uno ammirante. 64 V| Conturbia fu abattuto, e Ruberto dalla Croce, e furono a 65 V| e fu rimesso a cavallo Ruberto e Riccardo. In questo combattimento 66 V| re Guglielmo, Riccardo, Ruberto e Anseigi; e ristretti, 67 V| fusse dato nella podestá di Ruberto: ed egli lo salvò a buona 68 V| nota la vendetta di Buovo, Ruberto dalla Croce fece istracinare