Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maravigliosa 1 maravigliosamente 1 marca 1 marcabruno 68 marche 1 marchese 21 marchesi 2 | Frequenza [« »] 68 buona 68 dissono 68 erminione 68 marcabruno 68 ordine 68 ruberto 67 armato | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze marcabruno |
Libro
1 IV| venne, tra' quali fu il re Marcabruno~di Polonia di Romania, ch' 2 IV| tra' quali vi venne lo re Marcabruno di Polonia, la quale cittá 3 IV| verso il Danubio. Questo re Marcabruno venne per mare, e venne 4 IV| era grande amico del re Marcabruno. Per questo lo re Marcabruno, 5 IV| Marcabruno. Per questo lo re Marcabruno, come Buovo si volse, gli 6 IV| Monsembiar fu disarmato, e 'l re Marcabruno non si volle disarmare, 7 IV| Agostino. In questo mezzo lo re Marcabruno tornò armato e meglio a 8 IV| comandò che, come lo re Marcabruno giugnesse in piazza, si 9 IV| aveva altro in cuore. Lo re Marcabruno e gli altri baroni furono 10 IV| si desse per moglie al re Marcabruno di Polonia. Ma in questo 11 IV| fu preso, e con lui il re Marcabruno.~ ~La fama di Drusiana era 12 IV| per darsi Drusiana al re Marcabruno, perché il re non la voleva 13 IV| e con lui s'armò il re Marcabruno, e providdono alla guardia 14 IV| e con lui s'armò lo re Marcabruno con la gente che aveva, 15 IV| in mano. E quando il re Marcabruno di Polonia lo vidde, disse 16 IV| preso a' padiglioni. E lo re Marcabruno andò contro a Lucafero, 17 IV| lo re Erminione e lo re Marcabruno, la gente cominciarono a 18 IV| e con lui è preso lo re Marcabruno, e ora è ancora preso el 19 IV| Guido d'Antona». Disse lo re Marcabruno: «E' sará Agostino, che 20 IV| lo re Erminione e lo re Marcabruno e 'l conte Ugolino, fratello 21 IV| rispose che la desse al re Marcabruno, «e io darò a Buovo una 22 IV| del re Erminione, e 'l re Marcabruno~mandarono Buovo in Buldras 23 IV| duca Ugolino mandò pel re Marcabruno; e, come nimico di Buovo, 24 IV| el duca Ugolino e il re Marcabruno nel palazzo del duca Ugolino 25 IV| Ugolino: «Voi sapete, re Marcabruno, che io somiglio molto lo 26 IV| Buovo,~maritò Drusiana al re Marcabruno.~ ~Lo re Erminione, avendo 27 IV| maritare Drusiana al re Marcabruno; e domandandone molte volte 28 IV| usassi il matrimonio; e il re Marcabruno fu contento. E cosí fu giurato 29 IV| verrá Buovo a me». E 'l re Marcabruno la sposò, e andossene in 30 IV| per sé da quello del re Marcabruno; e incominciò molto a dolorare, 31 IV| ed erane signore lo re Marcabruno; e aggiunse: «Sappiate che 32 IV| s'accompagna il nostro re Marcabruno con Drusiana, figliuola 33 IV| dimmi la veritá, se il re Marcabruno ha auto a fare con quella 34 IV| promisselo per fede lo re Marcabruno, e non falserebbe la sua 35 IV| la die' per moglie al re Marcabruno; e Drusiana non lo voleva, 36 IV| il bando per parte del re Marcabruno; e oggi finisce l'anno che 37 IV| diciate il vero, se lo re Marcabruno è giaciuto con Drusiana». 38 IV| Drusiana è giaciuta col re Marcabruno». Fiorigi rispose di no, 39 IV| eravate giaciuta col re Marcabruno». Rispose Drusiana: «Imprima 40 IV| ritrovare nel letto col re Marcabruno». Buovo le contò che era 41 IV| questo giunse in camera lo re Marcabruno; e vedendo piagnere Drusiana, 42 IV| luogo, imperò che, se il re Marcabruno ci trovasse qui, noi saremo 43 IV| Canoro, ed è nimico del re Marcabruno, nostro signore». E Buovo 44 IV| tu ne darai a bere a re Marcabruno quando s'andrá a letto, 45 IV| poco stante venne lo re Marcabruno, disideroso di dormire con 46 IV| il re del letto, e come Marcabruno re fece cavare~Pulicane 47 IV| cominciò a dire: «Questo re Marcabruno non si leva questa mattina». 48 IV| uno antico barone il re Marcabruno, e disse: «Fate per mio 49 IV| per modo, che quando il re Marcabruno con la sua giente giunse, 50 IV| hai tolta Drusiana al re Marcabruno». Buovo arresta la lancia, 51 IV| campare dalla gente del re Marcabruno, e per avere onore di rappresentare 52 IV| rappresentare Drusiana al re Marcabruno, lasciò stare Buovo, e corse 53 IV| cavallo, e venite al re Marcabruno». Ma Buovo, con tutto che 54 IV| apparire la gente del re Marcabruno, ed ebbe grande paura, e 55 IV| Drusiana io t'avviso che lo re Marcabruno ti viene a dosso con grande 56 IV| Capitolo XXX.~Come lo re Marcabruno andò per dare il guasto 57 IV| venire le bandiere del re Marcabruno, il quale era giunto il 58 IV| mostrorono la gente del re Marcabruno. Disse il duca Canoro: « 59 IV| Pulicane fu ferito; e lo re Marcabruno perdé~quattrocento cavalieri 60 IV| quattrocento cavalieri; onde il re Marcabruno si tornò a Polonia. E nel 61 IV| Capitolo XXXII.~Come lo re Marcabruno trasse el duca Canoro di 62 IV| prigione in Polonia; e il re Marcabruno lo fece chiamare a sé, e 63 IV| saraini, e va in aiuto al re Marcabruno per porre il campo a Montefeltron». 64 IV| Capitolo XXXIV.~Come lo re Marcabruno fece disfare il castello 65 IV| Montefeltron. E giunsevi il re Marcabruno con cinquemila cavalieri 66 IV| Allora s'accordorono col re Marcabruno, e dierogli il castello, 67 IV| grande il dolore del re Marcabruno d'essere rimaso cosí scornato 68 IV| forestiere aveva lasciato lo re Marcabruno suo marito. Guido, per queste