Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissero 1
dissi 5
dissongli 6
dissono 68
distendere 1
distesa 1
disteso 1
Frequenza    [«  »]
69 franco
69 gentile
68 buona
68 dissono
68 erminione
68 marcabruno
68 ordine
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

dissono

   Libro
1 I| tutti morire. E' medici gli dissono che togliesse il sangue 2 I| Rispuose di ; ed eglino gli dissono: «Fa per senno di quello 3 I| cui Fiovo ne domandò, gli dissono tutta la trama, per modo 4 I| romito Sansone e Sanguino, dissono a Fiovo come questa damigella 5 I| Giambarone sempre a questo contra dissono, consigliando che si mandasse 6 I| E Giambarone e Salardo dissono a Fiovo la grande valentia 7 I| nella santa croce». E però dissono: «Ogni mia gioia viva!». 8 I| dinanzi da lei, ogni cosa le dissono. Ella piagnendo domandò 9 I| e' cavalieri lo viddono, dissono a Folicardo: «Questo è quello 10 I| assalito e voluto rubare. Dissono alcuni di quegli gentili 11 I| Alifer, loro capitano, e dissono ad Alifer la valentia di 12 I| onore. Ma certi cavalieri dissono al siniscalco di corte: « 13 I| lui, tornati al soldano, dissono la grande valentia di Riccieri, 14 I| Monargis udirono questo, dissono tra loro: «Noi siamo traditi». 15 II| del mondo. E' baroni gli dissono: «O signore, in tutto il 16 II| donorono loro queste some, e dissono loro ch'e' dua iscudieri 17 II| ch'avevano poca faccenda, dissono l'una all'altra: «Deh! quanta 18 II| per iscusa del re Fiore dissono come Fioravante era capitato 19 II| uno lo mostrò all'altro, e dissono: «Non lo lasciamo andare, 20 II| Fioravante a loro, eglino gli dissono: «Tu non puoi passare, cavaliere». 21 II| sappiendo altro che si dire, dissono: «Perché tu non hai insegna 22 II| aveva mandata. E' marinari dissono: «Madonna, el padrone della 23 III| al porto, alcuni marinari dissono come in su la mezza notte 24 III| furono menati a Feliziana, e dissono come l'oste del padre aveva 25 IV| in mano si difendeva; e dissono da poi e' cavalieri maganzesi 26 IV| quando viddono il cenno, dissono: «Qualche nave avrá rotto 27 IV| mercatanti lo lasciarono, dissono ch'egli vendessi de' panni 28 IV| intanto che molti ignoranti dissono ch'egli era uno spirito 29 IV| si pareggiava. E le donne dissono: «Andiamo a mangiare». E 30 IV| ambasciadori a Lucafero, gliele dissono, ed egli se ne rise. L'altra 31 IV| passavano per la marina dissono alla cittá: «Noi abbiamo 32 IV| modo, e' mercatanti gli dissono: «Non menzionare quello 33 IV| increbbe della donna, e dissono d'aspettarlo insino a tutto 34 IV| dare malinconia, non le dissono niente. E partiti, andando 35 IV| Ruberto, e tutta la cosa gli dissono; ma Buovo disse: «Io ebbi 36 IV| al padiglione di Buovo e dissono: «Noi dubbiamo ch'el campo 37 IV| gittarono a' pie' ginocchioni, e dissono: «Padre nostro, sopra tutte 38 IV| del re Arbaul d'Ungheria e dissono la morte di Trifero e la 39 VI| Filippo in su la sala, e dissono ch'eglino volevono parlare 40 VI| ambasciata al re Pipino, e dissono a lui quello che avevano 41 VI| questo, mandorono per lei, e dissono quello ch'era diliberato. 42 VI| io morire». Ed eglino gli dissono: «Se tu fussi imperadrice, 43 VI| disse di no, e pure tanto le dissono, ch'ella acconsentí al tradimento. 44 VI| quattro loro famigli, e dissono loro: «Questa Falisetta 45 VI| cotta al conte Grifone e dissono che l'avevano morta. Ed 46 VI| E' Maganzesi sua zii le dissono che avevono fatto morire 47 VI| addimandavo la morte, ed eglino mi dissono: — Noi non ti uccideremo, 48 VI| loro il padiglione. Subito dissono: «Costei è viva»; e mandarono 49 VI| di Riviera, e smontati, dissono al re: «Voi ci avete dato 50 VI| alquanti buoni cavalieri; e dissono i cavalieri ch'erano con 51 VI| terzo giorno. E' medici dissono ch'ella era stata avvelenata, 52 VI| anni per marito, e cosí dissono gli altri fratelli. Gli 53 VI| migliore di quello; e molti dissono che in questo elmo era fabricato 54 VI| nessuno de' sua fratelli, e dissono che non si volevano sottomettere 55 VI| a tre alla loro madre e dissono: «Madre, questo Mainetto 56 VI| con le lance. Alla fine dissono: «Egli sará alla camera 57 VI| figliuolo del re Pipino; e dissono che Carlo era del suo legnaggio, 58 VI| altro l'amava, e danzando si dissono alcuna paroletta ridendo, 59 VI| e' baroni se ne risono e dissono villania al portinaio, e 60 App| saettare. Allora eglino dissono: «Non saettate, che noi 61 App| aperta la porta, e eglino dissono: «Noi andremo a guadagnare». 62 App| avevano a fare. E allora dissono Lione e Lionello: «Voi ci 63 App| eglino abbino rubato. E' dissono: «Poi voi verrete con la 64 App| quelle monete e altre robe, e dissono alle guardie: «Queste abbiamo 65 App| tornerete». E tutte le guardie dissono: «Bene ci piace»; e tutta 66 App| maraviglia. E le donzelle dissono: «Noi v'abbiamo recato da 67 App| Balante e al re Galerano, e dissono: «Noi vogliamo uno grande 68 App| che vi piace». E eglino dissono: «Noi vogliamo essere amendue


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License