Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentenziarono 1
sentenziato 1
sentenziò 1
sentí 67
sentì 1
sentiranno 1
sentire 8
Frequenza    [«  »]
67 lance
67 presono
67 romito
67 sentí
67 tornare
67 volte
66 andarono
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

sentí

   Libro
1 I| Gostantino, e la mattina sentí una boce che disse: «Fa 2 I| cavalieri; e non ve lo trovò, e sentí ch'egli era in Aspramonte. 3 I| e aspettò tanto che gli sentí levare, e andò ancora a 4 I| fiume del Reno.~Fiovo, che sentí la grande gente che si ragunava, 5 I| e' nimici stavano. E come sentí la mossa loro, prese la 6 I| drento alla cittá di Roma, sentí dire che suo padre era o 7 I| battaglia dov'era Fiovo, perché sentí che Giambarone e Salardo 8 I| sua testa. Quando Fiovo sentí che Attarante era morto, 9 I| aperse l'uscio, come lo sentí dormire. El re entrò nella 10 I| Filoter era morto; e poi sentí dire ch'era suto morto quello 11 I| venuta. Quando Riccieri sentí ch'egli era fermo il loro 12 II| istava.~Quando Riccieri sentí come Fioravante era partito, 13 II| ritrovarlo. E cosí stando, sentí uno lamentare e piangere. 14 II| Dardenna». Quando Tibaldo sentí che questa era Uliana, ebbe 15 II| seguiva e' saraini; ma quando sentí ch'egli erano rotti per 16 II| schiera. E quando il papa sentí la mossa del re Fiorello, 17 II| cittá. Lo re Balante, come sentí ch'era perduta una porta, 18 II| gente. Ma quando Balante sentí la sua venuta, afforzò la 19 II| ella gliele disse. Quando sentí chi ella era, egli le disse: « 20 II| dell'oste, la quale, come sentí che Drusolina aveva mandato 21 II| né luce.~Quando Drusolina sentí questa novella, mandò per 22 II| dove andavano; e quando sentí che gente egli erano e dove 23 II| Giliante, il quale, come sentí la sua venuta, mandò al 24 II| testa. L'altro giogante sentí la morte di Carabrun: adirato, 25 III| Gerusalem.~ ~Come Ottaviano sentí la venuta del soldano, chiamò 26 III| re di Spagna. La Sibilla sentí questo da certi amici che 27 III| romore. E 'l re Arlottius sentí la morte del fratello; corse 28 III| gittate per terra. Arcadio sentí che la sua gente fuggiva; 29 III| terra per loro. Bovetto sentí come uno fratello di Falsargi 30 IV| certi famigli, e Buovo lo sentí, e uscí di sotto la mangiatoia 31 IV| per ucciderlo; ma quando sentí aprire e vidde il lume del 32 IV| circa a mezza ora, ed egli sentí che quegli ch'erano di sopra 33 IV| ragionando con lei e con Fiorigi, sentí ringhiare uno cavallo molte 34 IV| Rondello. Quando el cavallo lo sentí, subito lo riconobbe, e 35 IV| sentiva persona; e quando sentí tacito per tutto, ed ella 36 IV| era uscito di strada, e sentí al naso come s'era volto. 37 IV| Pulicane. Quando el duca sentí che amendue dormivano, disse 38 IV| duchessa, e Pulicane si sentí; e udendo questa contesa, 39 IV| entrò drento; e com'egli sentí ch'egli non poteva avere 40 IV| foresta;~e come Drusiana si sentí le doglie del parto.~ ~Dirizzasi 41 IV| dormire in sul fieno. E qui si sentí Drusiana le doglie del partorire, 42 IV| giunse Terigi; e quando sentí che questo era Buovo, non 43 IV| porta d'Antona. Quando Buovo sentí questo, disse segretamente 44 IV| imbasceria a Buovo. Quando Buovo sentí questa novella insieme col 45 IV| venuta di Pipino; ma quando sentí come Buovo era stato cagione 46 IV| Pipino.~Quando lo re Druano sentí come e' cristiani facevano 47 IV| gran pezzo dibattuti, Buovo sentí ch'el re Druano era molto 48 IV| cavalieri.~In questo mezzo Buovo sentí di questo difizio, e andovvi 49 IV| grande romore. Quando Terigi sentí la morte del padre suo, 50 IV| e riposandosi a Sinella, sentí Buovo per ispie che in Ungheria 51 IV| quaranta migliaia di Turchi, e sentí che Arbaulle, re d'Ungheria, 52 IV| grande sforzo di gente; e sentí che in Bussina e in Ruscia 53 IV| quando giunse a Brandizio, sentí come il padre era assediato 54 V| segretamente. Quando ella sentí la giurazione della morte 55 VI| loro grande onore. Quando sentí chi eglino erano, si maravigliò 56 VI| scostato da questa schiera, sentí el romore, e volendo correre 57 VI| ridomandò gli amici, e nulla ne sentí; ed egli si partí da Parigi 58 VI| quindici giorni, tanto ch'ella sentí come Carlotto era figliuolo 59 VI| e fece loro compagnia: e sentí da certi del paese ch'egli 60 VI| battaglia. Quando Carlo lo sentí, ne ebbe grande dolore e 61 VI| Quando Gherardo da Fratta sentí ch'el re Oldrigi era preso, 62 VI| seguace. Quando Gherardo sentí questo, mandò la sua gente 63 VI| come vanno i buffoni; e sentí che lo re Agolante tornava 64 VI| mperio». Quando Orlandino sentí questo, si stette cheto, 65 VI| si stette cheto, e quando sentí sonare gli stormenti, n' 66 App| E quando Fioravante si sentí cosí preso e legato, trasse 67 App| la sua gente, Tibaldo lo sentí, e immantanente uscí fuora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License