Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] romani 16 romania 5 romano 3 romito 67 romitoro 15 romore 166 rompendo 3 | Frequenza [« »] 67 fuggire 67 lance 67 presono 67 romito 67 sentí 67 tornare 67 volte | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze romito |
Libro
1 I| Come Fiovo capitò a uno romito nella marina di Corneto;~ 2 I| l'uscio, venne fuori uno romito armato, e gridò: «Malvagio 3 I| meriterá per me». Quando il romito lo 'ntese e pose mente all' 4 I| entrorono nel romitoro. E 'l romito, fatto il segno della croce 5 I| avevano male mangiato. E 'l romito pensò che fossero ladroni 6 I| conobbono al romitoro,~e il romito udí chi egli erano, e come 7 I| andò ad orare.~ ~Armati el romito e Fiovo uscirono fuori del 8 I| fuori del romitoro; e il romito gridò: «Ladroni, voi arete 9 I| Fiovo lagrimò. Quando el romito comprese che questo era 10 I| d'una altra donna. Questo romito aveva nome Sansone, e fu 11 I| battezzato. E per paura si fece romito; ed era stato venti anni 12 I| tempo innanzi che si facesse romito, santo uomo. E vedendo costoro 13 I| pezzo di notte, andò el romito nell'orto a orare, e pregò 14 I| e come Fiovo l'ebbe dal romito Sansone.~ ~Inginocchiato 15 I| Sansone.~ ~Inginocchiato il romito Sansone nell'orto, e fatta 16 I| quattro pani, e disse al romito: «Questo è Fiovo, figliuolo 17 I| regno». E sparí via. E il romito prese la insegna, e molto 18 I| che giunse al romitoro il romito.~ 19 I| a ognuno n'avanzò. E lo romito abracciò Fiovo, e disse: « 20 I| pie', e abracciarono el romito, rendendo grazie a Dio, 21 I| tutti a cavallo. Montò il romito in sul suo magro cavallo 22 I| nimici; ma Artilla gittò il romito e 'l cavallo in una fossa 23 I| e battezzollo Sansone il romito, e posegli nome Durante. 24 I| Fiovo. E l'agnolo parlò al romito che la loro stanza non era 25 I| volte chi era Fiovo. E 'l romito gli disse: «Egli è vostro 26 I| baruffa morto il cavallo al romito. Fiovo fece rimontare Giambarone, 27 I| e diedono uno cavallo al romito, e volsonsi colla gente 28 I| perché facevano onore al romito per riverenza dell'abito, 29 I| della santa bandiera, e del romito; e come aveva acquistata 30 I| fece venire l'acqua; e 'l romito Sansone lo battezzò, e non 31 I| novella venne a Fiovo del romito e di Sanguino. Subito s' 32 I| Essendo tratti di prigione el romito Sansone e Sanguino, dissono 33 I| avevano prese di gente; ma il romito e Giambarone sempre a questo 34 I| diede a Giambarone e al romito Sansone: questa furono diecimila. 35 I| s'apressò all'altro; e 'l romito e Chiarintanor abatterono 36 I| Giambarone fece rimontare il romito. Attarante fece tanto d' 37 I| sotto a Giambarone, e 'l romito fu abattuto, e cominciavano 38 I| Gilfroy duca di Santerna e 'l romito Sansone e Giambarone e Riccieri 39 I| diede a Giambarone e al romito Sansone e a Riccardo di 40 I| sotto a Roma, e la morte del romito Sansone.~ ~Giunti Giambarone 41 I| l romore si levò. E 'l romito trascorse per lo campo neramente, 42 I| fatti. Ma Sansone, il franco romito, quando lo vidde nelle battaglia 43 I| spalle. Vedendo questo, el romito Sansone corse sopra a Balante, 44 I| ferro, e percosse Sansone il romito, e ruppegli l'elmo, e tutto 45 I| signori. E 'l corpo del romito Sansone non si potè riavere, 46 I| si fe' gran pianto, e del romito non riauto; e poi s'attesono 47 I| valente cavaliere che sará romito, come fu Sansone, che non 48 II| cavallo, e capitò~a uno romito che lo 'mpiccò e serbò l' 49 II| venne fuori uno vecchio romito armato, e dimandò chi egli 50 II| andava alla ventura. E quello romito lo guardò tutto dal capo 51 II| fatica dell'arme. Disse il romito: «Tu debbi avere imbolato 52 II| il mio peccato». Disse il romito: «Io sto qui per tenere 53 II| Come Fioravante capitò al romito, e rendégli l'arme~e 'l 54 II| picchiato l'uscio, e il romito uscí fuori armato, e disse: « 55 II| Disse Fioravante: «Santo romito, per Dio, non mi offendere, 56 II| tu faresti peccato». E il romito lo guatò e disse: «Chi se' 57 II| sono assaltato». Quando il romito lo intese, gliene venne 58 II| avesse un poco di pane. E il romito gli die' di quello che egli 59 II| che faceva questo pane. Il romito disse: «Io piglio erbe, 60 II| Fioravante s'addormentò. E 'l romito stette in orazione, e l' 61 II| ventura». La mattina lo romito lo chiamò, e dissegli come 62 II| morto com'egli è». E 'l romito gl'insegnò la via d'andare 63 II| donò il cavallo portante al romito, e verso Scondia cavalcò. 64 II| Fioravante, partito dal romito, cavalcò verso Iscondia. 65 II| selve di Dardenna uno santo romito, che avea nome Dionigi, 66 II| seconda donò Riccieri al santo romito Dionigi; la terza tolse 67 III| celatamente vestito come romito, e andossene nelle montagne