Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preson 1 presongli 1 presonla 1 presono 67 presonsi 1 pressa 3 pressimani 2 | Frequenza [« »] 67 armato 67 fuggire 67 lance 67 presono 67 romito 67 sentí 67 tornare | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze presono |
Libro
1 I| cavallo in compagnia, e presono loro cammino verso Lombardia. 2 I| Pavia, e in poco tempo la presono, e feciono ognuno battezzare. 3 I| ognuno battezzare. E poi presono Novara e Vercelli; ed era 4 I| nel tempo che gl'Inghilesi presono l'isola Brittania, onde 5 I| si missono in fuga. Parte presono la fuga per la campagna, 6 I| con loro nella cittá, e presono tutta la cittá, e una grande 7 I| e el reame s'arrendè. E presono quattro cittá: la prima 8 I| battaglia. Tutti e' cristiani presono ardire: e' fuggenti si volsono 9 I| alle piaggie d'Italia; e presono terra in foce di Roma, e 10 I| con grande gente Roma; e presono Ostia, e il sesto dí la 11 I| trovarsi con Fiovo a Roma: e presono commiato, e tornarono in 12 I| cristiani, sí che grande paura presono di lui. Dalfreno e Balantino 13 I| valorosi e' cristiani, che presono molto campo. Arcaro tornò 14 I| bandiere di Danebruno; onde presono tutti e' saraini ardire 15 I| e giunti a questa cittá, presono tre giorni riposo; e la 16 I| cavalieri di buona gente, e presono loro cammino verso Roma, 17 I| per la morte di questo re presono ardire, e per la franchezza 18 I| Franciosi, Sansoni e Provini presono tanta baldanza, che e' nimici 19 I| paesi, e' figliuoli di Fiovo presono licenza dal loro padre e 20 I| per lui e perdonargli; e presono licenza. E ritornarono in 21 I| attorniati da' saraini; e presono un poco di ridotto tra uno 22 II| notte messi in agguato; e presono il giardino, e furono prese 23 II| difendi». Finaú lo sfidò, e presono del campo, e minacciava 24 II| loro Finaú, e per forza presono Fioravante, e legarogli 25 II| che l'ebbono disarmato, e presono di quegli tronconi dell' 26 II| chiamò per nome Buonservo; e presono loro cammino verso Dardenna, 27 II| molto lodorono Iddio, e presono loro cammino verso Dardenna ( 28 II| palazzo. Fioravante e Riccieri presono Uliana in mezzo di loro 29 II| Fioravante e Riccieri e Fiorello presono la cittá di Balda, e tutta 30 II| romore, e quelli della cittá presono ardire, e cominciorono grande 31 II| se ne rallegrò molto. E presono il loro cammino, e inanzi 32 II| El soldano s'adirò, e presono del campo, e dieronsi due 33 II| campo. Ottaviano e Gisberto presono del campo, e rupponsi le 34 III| per dota». E disfidati, presono del campo e rupponsi le 35 III| saraini. E vinta questa gente, presono questo reame di Renoica, 36 III| reame di Renoica, nel quale presono sette cittá e molte castella. 37 III| pie' del monte Gianus; e presono Amonissa, posta in sul lago 38 III| lago detto Fonte Solis; e presono la cittá di Filofila e Centropoli 39 III| Ottaviano; e la sua schiatta poi presono Inghilterra.~ 40 III| ed entrarono drento, e presono el castello per forza: el 41 III| si ritrassono indrieto, e presono la costiera d'uno poggetto; 42 III| villane parole, e disfidatisi presono del campo, e rupponsi le 43 III| mangiare a' cani». E disfidati presono del campo, e con le lance 44 IV| e inverso Montefeltron presono loro via; e tutta notte 45 IV| Alberigo; e la grande preda che presono.~ ~Fatta la pace tra Riccardo 46 IV| molti n'uccisono e molti ne presono. E tornarono verso la Rocca 47 IV| fortezza con molti armati, e presono la fortezza; e giunti nella 48 IV| cui morte quelli d'Antona presono grande ardire, e assalirono 49 IV| altro, e di concordia si presono alle braccia, e molto si 50 IV| e inverso il mare Maore presono la loro via. In su la mezza 51 IV| Addano, e al porto di Sinella presono terra, dove lo re Terigi 52 IV| per tutto gran paura; e presono certe castella e feciono 53 IV| cavallo e quello marinaio, lo presono; ed essendo disaminato al 54 V| Come l'armata de' cristiani presono Damiata, e 'l soldano~venne 55 VI| Pipino mandasse per lei. E presono licenzia, e tornaronsi in 56 VI| soccorsi da Grifone di Maganza, presono la signoria, e tutti i Maganzesi 57 VI| Valenza. E giunti a Valenza, presono una via verso il reame di 58 VI| impiccare per la gola. E presono del campo e ferironsi di 59 VI| i cimieri e gli scudi; e presono riposo al primo assalto. 60 VI| visiere, si sfidarono e presono del campo, e ferironsi delle 61 VI| loro onore per suo amore; e presono i loro cavalli a mano, perché 62 VI| uno l'altro, e disfidati presono del campo e si fedirono 63 VI| tutti e quattro a cavallo, e presono la via d'andare verso Guascogna, 64 VI| eglino si partirono da Roma e presono la via d'andare nella Magna, 65 VI| fedeltá al re Agolante; e presono tutte le sue terre, e menoronlo 66 VI| e auta questa vittoria, presono in poco tempo tutta la Persia, 67 VI| famigli di Luzio Albino lo presono e menaronlo dinanzi a Luzio,