Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lamentavasi 1 lamento 7 lamentò 4 lance 67 lanci 1 lancia 183 lanciare 1 | Frequenza [« »] 68 ruberto 67 armato 67 fuggire 67 lance 67 presono 67 romito 67 sentí | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze lance |
Libro
1 I| Fiovo, e dieronsi delle lance. Parco cadde, e Fiovo passò 2 I| scontrarono insieme e rupponsi le lance a dosso. Tennesi che Arcaro 3 I| rinegato, lo coprivano di lance e di saette; ed era alla 4 I| fue piú volte coperto di lance e di saette e di spade a 5 I| Fiovo si mosse fra tante lance e dardi e arme, e prese 6 I| Riccieri, e dieronsi delle lance per sí gran forza, che Riccieri 7 I| venivano di gualoppo con le lance in mano e con gli elmetti 8 I| grido, furono diecimila lance da ogni parte in resta. 9 I| Basirocco si percossono delle lance, e poco vantaggio vi fu; 10 I| vantaggio vi fu; rotte le lance, entrarono nella battaglia 11 I| furono per cadere; e rotte le lance, trassono le spade, e nella 12 I| Fiorello e di Fiore colle lance in mano si scontrorono colla 13 I| diecimila a cavallo con lance e con archi. Ond'egli fece 14 I| tornaronsi a ferire delle lance; e rotte le lance, Riccieri 15 I| delle lance; e rotte le lance, Riccieri misse mano alla 16 II| campione. Eglino ruppono le lance, e colle spade in mano tornò 17 II| tre cavalieri armati colle lance in mano. E tanto cavalcorono, 18 II| addosso a Fioravante colle lance in mano, e gittorollo da 19 II| strada, e vide tanti pezzi di lance rotte. Allora si ricordò 20 II| alla strada; e rivedute le lance, disse: «O lass'a me, che, 21 II| gli elmi in testa, e colle lance in mano si feciono contro 22 II| in mano, e dieronsi delle lance. Ma lo re Fiore ruppe la 23 II| spade in mano, e parte colle lance. Mentre che costoro avevano 24 II| e Giliante si ruppono le lance a dosso; e Giliante prese 25 II| Giliante, e ferironsi delle lance, e 'l cavallo cadde sotto 26 II| Disfidaronsi e rupponsi le lance a dosso, e non si feciono 27 II| migliori scudi; e rotte le lance, el lione fece tre mugghi. 28 II| del campo, e rupponsi le lance a dosso. Allora il lione 29 III| arme di dosso, ma avevano lance, dardi e archi; la quarta 30 III| del campo e rupponsi le lance a dosso; e tratte le spade, 31 III| del campo, e rupponsi le lance a dosso, e venuti alle spade, 32 III| diffidarono, e rupponsi le lance a dosso. E venuti alle spade, 33 III| due guerrieri. Rotte le lance, vennono alle spade; e durò 34 III| l'uno l'altro, e con le lance si dierono grandi colpi. 35 III| grandi colpi. E rotte le lance, trassono le spade; ma Falsargi 36 III| eglino ruppono in prima tre lance per uno. E giunto in piazza 37 III| e Ughetto si ruppono le lance a dosso, e ognuno entrò 38 III| presono del campo, e con le lance si percossono: e' tronconi 39 III| e fu percosso da molte lance, e fu attorniato; ed egli 40 IV| si dovea giostrare, con lance a roccetti, e Drusiana dovea 41 IV| diedonsi gran colpi delle lance; e messi mano alle spade, 42 IV| dieronsi grandi colpi delle lance; Buovo lo passò insino di 43 IV| nimici; ma facciamo con le lance sanza ferri puliti, ma co' 44 IV| fare a ferri puliti con le lance e sanza spade. Buovo s'affrontò 45 IV| Riccardo, e rupponsi due lance a dosso, e al secondo colpo 46 IV| fede. E noi con le nostre lance e spade ve lo mosterremo, 47 IV| incontro all'altro con le lance arrestate, e dieronsi grandissimi 48 IV| grandissimi colpi, e spezzate le lance in su gli scudi, non vi 49 IV| Arbaul e lo re Tilopon con le lance in mano assalirono Sinibaldo 50 IV| re per la via tolto due lance per loro difesa, e ognuno 51 IV| rupponsi tutte a quattro le lance a dosso, e missono mano 52 V| Pulinoro, e dieronsi delle lance; e Furians passò Sanguino 53 VI| romore, s'assalirono con le lance in mano. Bernardo si scontrò 54 VI| dierono gran colpi delle lance; e non vi fu vantaggio, 55 VI| campo, e ferironsi delle lance con tanta forza, che ruppono 56 VI| disfidati, si fedirono delle lance, e amendue i cavalli andarono 57 VI| campo e si fedirono delle lance: e poco vantaggio vi fu. 58 VI| vantaggio vi fu. Rotte le lance, Mainetto si volse con la 59 VI| grossi cavagli e tre grosse lance. E giunti alla porta, trovarono 60 VI| forarono sotto il letto con le lance. Alla fine dissono: «Egli 61 VI| Marsilio e ferironsi delle lance. Marsilio cadde a terra 62 VI| Mongrana e dieronsi delle lance: Salamone cadde a terra 63 App| taglio delle spade e delle lance; e poi andorono dintorno 64 App| duramente si percossono con le lance; ma alla fine Tibaldo cacciò 65 App| riscontroronsi insieme e con le lance si percossono per forma 66 App| sí grande il colpo delle lance, che fu cosa di grande maraviglia. 67 App| suo morto per terra, e le lance erano sí grosse, che ancora