Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] frasconi 1 frategli 3 fratel 1 fratelli 66 fratello 153 frati 1 fratta 27 | Frequenza [« »] 66 compagnia 66 dissegli 66 dov' 66 fratelli 66 lettera 66 papa 66 porto | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fratelli |
Libro
1 I| disse: «O carissimi padri e fratelli, voi al tempo del mio padre 2 I| Oblinga. Per questo due fratelli del re Asiradon, chiamato 3 I| d'accordo, salvo che due fratelli, nati antichi d'una schiatta 4 I| padri, e voi altri a me fratelli, le cose di questo mondo 5 II| Galerano, suoi congiunti, fratelli della reina.~ 6 II| Essendo disarmati li due fratelli Lione e Lionello, mandorono 7 II| i quali sono nostri zii, fratelli della nostra madre. Eglino 8 II| dell'ordine naturale. E' due fratelli trassono le spade, e feciono 9 II| Balain ci aiuti!». Li due fratelli ripresono le spade, e feciono 10 II| questi due campioni paiono fratelli e figliuoli del lione e 11 II| raffrenati e' cavalli, e' due fratelli, tratte le spade, accesi 12 II| Sappiate che voi siete fratelli e figliuoli di Fioravante 13 II| abracciò Drusolina. E' due fratelli gittarono le spade in terra, 14 III| Capitolo XI.~Come Artifero e' fratelli e' nipoti levarono campo 15 III| quella notte medesima li tre fratelli levorono campo e partironsi. 16 III| vedendosi assediato co' fratelli, e avendo poca speranza 17 III| Camireo e Carpidio, sua fratelli, e disse loro: «Io voglio 18 III| ardere amendue e' corpi de' fratelli presso alla porta di Monza. 19 III| conestaboli e caporali: «Fratelli miei, voi sapete che io 20 IV| allora si missono ambedue i fratelli, desiderando di giugnergli; 21 V| Londra furono insieme li tre fratelli, cioè Guido, Sinibaldo e ' 22 V| Inghilterra, e parlatone co' fratelli, e' furono molto contenti, 23 V| apparecchiamento, e gli altri fratelli e amici e parenti si trovarono 24 VI| Grifone di Maganza e due sua fratelli e molti altri signori. Non 25 VI| quattro famigli, Grifone e' fratelli se n'andarono al palazzo 26 VI| ch'egli aveva, e disse a' fratelli: «Lo re d'Ungheria si sará 27 VI| Maganzesi, e giunsono Grifone e' fratelli, che cavalcavano piano per 28 VI| il padiglione; e disse a' fratelli: «Per certo ch'ella sará 29 VI| perderono i Maganzesi dua fratelli, ma di loro rimasono molti 30 VI| Spinardo e Tolomeo, loro fratelli, in questa battaglia, e 31 VI| avevano scritto, ch'e' dua fratelli cercarono la morte di Berta 32 VI| si misse in punto. E' dua fratelli, dato l'ordine, andarono 33 VI| e cosí dissono gli altri fratelli. Gli ambasciadori molto 34 VI| o piú. E tornati e' tre fratelli al palazzo, la madre loro 35 VI| forte di tutte e tre e' fratelli, e menògli presi al re Bramante; 36 VI| e Morando e Marsilio e' fratelli; e arrenderonsi a Mainetto 37 VI| andare, né nessuno de' sua fratelli, e dissono che non si volevano 38 VI| alla cittá; e Marsilio e' fratelli, che giá portavano grande 39 VI| raccomandò a Marsilio e a' fratelli e a tutti e' baroni; e abracciato 40 VI| trattato che Marsilio e' fratelli facevano per uccidere~Mainetto 41 VI| Uggieri con Marsilio e co' fratelli, mostrando poco amore a 42 VI| partire, ordinò Marsilio e' fratelli d'uccidere Mainetto con 43 VI| giorno, quando Marsilio e' fratelli armati in compagnia di cento 44 VI| erano fuggiti. E Marsilio e' fratelli con molta compagnia montarono 45 VI| XXXIX.~Come Marsilio e' fratelli seguirono Mainetto insino 46 VI| mano, e cosí feciono e' sua fratelli e tutti gli altri. Marsilio 47 VI| ch'egli è Marsilio e' mia fratelli! Per Dio, fuggiamo insino 48 VI| Lanfroy e col re Oldrigi, fratelli di Carlo, che tenevano il 49 VI| scampo per paura de' due fratelli; ma voi, monsignore, sapesti 50 VI| abbiamo, e cosí e' miei fratelli». E cominciò per dolore 51 VI| persona, salvo che a' miei dua fratelli, a cui io viddi co' mia 52 VI| salvo che a' due traditori fratelli, ch'ebbono ardire d'uccidere 53 VI| Lanfroy e Oldrigi con tre fratelli e con trentamila cavalieri, 54 VI| cavalieri, e Grifone e' fratelli con altri tanti di Maganza; 55 VI| venuti in soccorso de' dua fratelli, e che a Parigi erano giá 56 VI| cosí fece a tutti e' suoi fratelli. Allora fu, per piú riposo 57 VI| Bernardo di Borgogna, sua fratelli, e lui volle essere capitano 58 VI| si poteva maladire i due fratelli bastardi male nati, cagione 59 VI| figliuoli e a due suoi fratelli, e diede la signoria a' 60 VI| Ottone d'Inghilterra, suoi fratelli, undecimo Salamone di Bretagna, 61 VI| Carlo. Marsilio si volse a' fratelli e domandò quello che a loro 62 VI| mosse di Spagna Marsilio e' fratelli, e quando furono in Guascogna 63 VI| piú valente di tutti e' fratelli: io ti priego che tu gliela 64 VI| in che e' miei traditori fratelli mi misono, e sono disposto 65 VI| questo s'accordorono tutti e' fratelli di Milone. Ma el duca parlava 66 VI| disse loro: «Signori e fratelli miei, per certo questo segno