Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compagna 10 compagne 7 compagni 58 compagnia 66 compagno 19 compagnone 4 compagnoni 3 | Frequenza [« »] 67 volte 66 andarono 66 cavalli 66 compagnia 66 dissegli 66 dov' 66 fratelli | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze compagnia |
Libro
1 I| a mezza costa, lasciò la compagnia, e andò insino al propio 2 I| comanda che tu faccia loro compagnia, che tu sarai loro molto 3 I| molto amorevolmente la sua compagnia. E poi andorono a dormire 4 I| sul suo magro cavallo in compagnia, e presono loro cammino 5 I| re Artú con molta bella compagnia; ma feciono poco per la 6 I| di Sanguino, e fu da sua compagnia consigliata ch'ella s'alloggiasse 7 I| dalla schiera di Fiovo in compagnia del cavaliere rosso, con 8 I| loro Gilfroy di Santerna in compagnia; e fu questa schiera trentamila, 9 I| Riccieri gli fece tanto compagnia, che lo rimisse nelle cristiane 10 I| aveva ritenuto Riccieri in compagnia; ed egli si scusò non lo 11 I| battaglia e fuggia. Riccieri in compagnia di Fiorello e di Fiore colle 12 II| cavallo, e andò con molta compagnia a una festa ch'era fuori 13 II| fue abracciata dalla sua compagnia, e rinvenuta in sé, disse: « 14 II| partire inchinò la madre e la compagnia, e partissi collo scudo 15 II| meglio armato e con piú compagnia, che mi fia vergogna a combattere 16 II| disse «Bene vada quella compagnia! Piacerebbevi di mangiare 17 II| degli abbandonati amanti in compagnia della abbandonata Adriana 18 II| abbandonasse, e rimase con poca compagnia: ognuno per guadagnare correva, 19 II| cavalieri ch'eglino avevano in compagnia; e cosí feciono. E assalirono 20 II| iscontrarono Chimento con certa compagnia in su uno portante. Gisberto 21 II| gliele avesse mandato per compagnia. E disse: «Questo è suo 22 II| grazie a Dio della buona compagnia ch'e' gli aveva mandata. 23 III| molti si profersono fargli compagnia, fra' quali fu Gisberto 24 III| Mondres, che giurò fargli compagnia insino alla morte. Diliberato 25 III| figliuolo di Giliante, in compagnia di Bovetto; e 'l franco 26 III| Feliziana si stava con lui in compagnia.~ 27 III| d'Alcimenia che facessino compagnia al novello vincitore del 28 IV| palazzo con molte dame in compagnia. In quella mattina Buovo, 29 IV| cavalli alcuna volta con piú compagnia vi fosse venuta, questa 30 IV| uccisono Fiorigi e tutta la sua compagnia. Per lo cavallo Rondello 31 IV| aveva soldati una bella compagnia e menavagli in ponente, 32 IV| Buovo gli promisse di fargli compagnia insino al fine della guerra.~ 33 IV| giorno sempre stettono in compagnia, e posonsi grande amore, 34 IV| dare, e mandò con Duodo in compagnia uno cittadino con cinquanta 35 IV| in mare con la sopradetta compagnia; e partiti d'Erminia minore, 36 IV| con le donne ch'aveva in compagnia, s'apparecchiava perché 37 IV| andovvi Drusiana colla sua compagnia. E cominciossi a giostrare, 38 IV| giunse con tutta la sua bella compagnia, non si potrebbe dire quanto 39 IV| sala Margaria con grande compagnia di donne, e inginocchiossi 40 IV| giuochi che si facevano, e la compagnia di Buovo aspettavano che 41 VI| palazzo; e tutta la sua compagnia fu alloggiata.~ 42 VI| tutti armati con molti in compagnia celatamente. E giunti nella 43 VI| si ristrinse con la sua compagnia e con la reina, e trovarono 44 VI| con la sua sagretaria in compagnia gli parlò; e Mainetto se 45 VI| moglie, e domandò in sua compagnia uno altro re ch'era piú 46 VI| perché gli avea fatta buona compagnia da Ragona in Ispagna. Mainetto 47 VI| volentieri tolto in sua compagnia, e cominciollo a pregare 48 VI| piacesse d'essere di sua compagnia, promettendo di tenerlo 49 VI| ultimo prigione, per la buona compagnia che m'ha fatta, insino che 50 VI| cuore d'essere sempre di sua compagnia; e Mainetto s'ingegnava 51 VI| lo re Galafro che facesse compagnia a Uggieri, ed egli cosí 52 VI| Marsilio e' fratelli armati in compagnia di cento vennono alla camera 53 VI| Marsilio e' fratelli con molta compagnia montarono a cavallo e seguitarono 54 VI| cavalieri armati e fece loro compagnia: e sentí da certi del paese 55 VI| verso il castello con quella compagnia che venne con Morando. E 56 VI| l'andrebbono a vedere in compagnia di Carlo. E 'l duca Gherardo 57 VI| nella schiera sua in sua compagnia: e Carlo l'accettò. E fecer 58 VI| gittarono per terra con grande compagnia che avevano di cavalieri 59 VI| duca di Baviera con grande compagnia di gentili uomini, e dall' 60 VI| anni. Carlo le diede buona compagnia di gentili donne che l'ammunissino 61 VI| imprima eletto nella loro compagnia, e facevangli molte limosine 62 VI| tre domattina sanza altra compagnia voi andiate drieto a questo 63 VI| lei, perché le facessino compagnia. La nominanza era giá sparta 64 App| Lombardia, e andò in Franza~con compagnia di dodici cardinali e con 65 App| dodici cardinali in sua compagnia e bene sessanta migliaia 66 App| personalemente venia con grandissima compagnia, subitamente gli si fece