Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andarne 1
andaron 1
andaronne 4
andarono 66
andarsene 2
andarvi 4
andasse 37
Frequenza    [«  »]
67 sentí
67 tornare
67 volte
66 andarono
66 cavalli
66 compagnia
66 dissegli
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

andarono

   Libro
1 I| Scondia, per tutta la Magna n'andarono, e mandarono a tutti e' 2 I| celato». E poi cenarono, e andarono a dormire insino che 'l 3 I| licenza d'andare pe' corpi, v'andarono piú di trentamila femine. 4 I| Turchia. E partiti, quegli ch'andarono in Turchia ebbono alquanto 5 I| partirono; e da ivi a pochi andarono a loro viaggio.~La damigella, 6 I| perle e lo scudo; e poi andarono a vedere il cavallo. Quando 7 I| Barberia. Molte gente v'andarono, che non vi sarebbono andati 8 I| Riccieri e 'l famiglio, e andarono alla stalla dov'era usato 9 I| alquanto el fiume del Rodano, n'andarono verso Parigi, e quella assediarono, 10 II| risentino niuno di loro». E cosí andarono a bell'agio.~Gli duo cavalieri, 11 II| Uliana, e verso Dardenna n'andarono.~ ~Quella mattina che Fioravante 12 II| dato l'ordine alle guardie, andarono a cenare e al tempo andarono 13 II| andarono a cenare e al tempo andarono a dormire.~El famiglio andò 14 II| venire con teco». E cosí andarono fuori, e menarono dua iscudieri. 15 II| loro ch'e' dua iscudieri ch'andarono con loro erano istati morti 16 II| persona non se ne avvide, e andarono a una cateratta della torre, 17 II| Parigi e inverso Dardenna n'andarono con duecento migliaia di 18 II| venga dinanzi a me». Eglino andarono all'abergo, e feciono l' 19 II| con uno doppiere acceso n'andarono verso Monfalcone. E quando 20 II| gli uomini del castello andarono a Scondia per vedere morire 21 III| il resto. E tutto il andarono, poi che furono schierati, 22 III| Franza col duca Bovetto andarono a Pavia, e per la loro venuta 23 IV| pronto e bello parlare. E andarono questi mercatanti a' porti 24 IV| corte del re Erminione, e andarono a dire queste cose a Drusiana; 25 IV| dicendo queste parole, lo andarono a chiamare. Ed entrati drento 26 IV| Buovo e Pulicane, e come n'andarono~al castello di Montefeltron, 27 IV| di Pulicane: alla fine n'andarono a Montefeltron. E giunsevi 28 IV| pietra da fare fuoco). E poco andarono, che giunsono tra grande 29 IV| foce del Rodano; e indi n'andarono per terra al porto di Bordeus, 30 IV| armati montarono a cavallo, e andarono alla Rocca a San Simone; 31 IV| cavalieri, e la notte n'andarono alla cittá d'Antona, e puosono 32 IV| XLIV.~Come Buovo e Terigi andarono ad Antona, vestiti come 33 IV| secento cavalieri, e la notte andarono ad Antona, e missonsi in 34 IV| ritornati, Terigi e Riccardo andarono al padiglione di Buovo e 35 IV| non al mangiare; e cosí v'andarono dopo al mangiare. E quando 36 IV| cavallo». E cosí consigliati, andarono a smontare, e 'n tutto furono 37 IV| n tutto furono otto, e andarono alla stalla di Buovo, dov' 38 IV| suo padre; altri cittadini andarono alla stalla e missono il 39 IV| gentile uomo di Ragugia, e andarono a una cittá chiamata Ascilacca, 40 IV| padre e Buovo e' figliuoli~andarono a oste alla cittá detta 41 IV| balestrieri condussono; e andarono a oste a Ascilacca con venticinque 42 V| per mare e per terra, e andarono ad Acquamorta, ed ivi navicando 43 V| Acquamorta, ed ivi navicando n'andarono in Erminia, e ivi si trovorono 44 VI| con la donna, e con lei andarono dieci donne per lo suo governo 45 VI| comandamento e di tenerlo celato. E andarono, quando parve loro il tempo, 46 VI| Grifone e' fratelli se n'andarono al palazzo e trovarono che 47 VI| fratelli, dato l'ordine, andarono alla camera di Pipino, e 48 VI| mano, e solo loro dua n'andarono nella camera dell'abate 49 VI| cavalcarono per la Franza e andarono ne l'Aragona per uscire 50 VI| e passarono a Tolosa e andarono a Magalona e a Nerbona, 51 VI| mare, e in poche giornate n'andarono a Morlingana, e poi n'andarono 52 VI| andarono a Morlingana, e poi n'andarono a Luserna, e da Luserna 53 VI| Luserna, e da Luserna n'andarono a Saragozza, dove stava 54 VI| lance, e amendue i cavalli andarono per terra, e caduti i cavalli, 55 VI| Mainetto e Morando ancora andarono con loro; e 'l re Gualfedriano 56 VI| contro a Mainetto. E poi andarono tutti a tre alla loro madre 57 VI| subitamente, lasciarono l'arme e andarono a lei; e la reina, che gli 58 VI| diritto a Pampalona, e però n'andarono a Pampalona. Lo re della 59 VI| Come Mainetto e' compagni andarono a Roma, dove impegnarono 60 VI| Partiti da Galisflor, n'andarono a San Gian Pie' di Port, 61 VI| Gian Pie' di Port, e poi n'andarono a Morlain, e poi n'andarono 62 VI| andarono a Morlain, e poi n'andarono a Salvaterra, e vennono 63 VI| partirono: Morando e' compagni n'andarono verso la Magna, e Bernardo 64 VI| questa schiera, e per forza v'andarono con grande fatica, perché 65 VI| signore, e inverso Parigi n'andarono a bandiere spiegate.~ 66 App| cavallo tutti bene armati, e andarono verso Balda, e la notte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License